PZZMRCF4 ha scritto:E l'ha rispolverata veramente alla grande come sa fare lui.
si ma nn confondiamo la cacca con la nutella!
grande animale da palcoscenico vasco, grande istrione, "istigatore" di folle. Cose che battisti neanche si sognava.
Ma musicalmente "povero" e a livelli di testo zero assoluto.
Non si puo' andare aventi da 20 anni con rime come TE SE ME QUA' e CITTA'...
che poi nei "fumi" di qualche "essenza" abbia partorito anche lui qualche capolavoro (anima fragile, la nostra relazione, va bene cosi'...) è un altro discorso....
A LIVELLI DI TESTO ZERO ASSOLUTO?
Fabrizio senti questa
............ è nell'aria ancora il tuo profuno dolce caldo morbido come questa sera mentre tu mentre tu non ci sei più ............... e questa sera nel letto metterò qualche coperta in più perchè senno senno avrò freddo senza averti sempre senza averti sempre addosso . e sarà triste lo sò, ma la tristezza però si può racchiudere dentro una canzone che canterò ......... ogni volta che avrò voglia di parlarti di vederti di toccarti di sentirti ancora mia è stato splendido .......
e mi fermo qui Fabrizio, se questi sono livelli da zero assoluto ..
"Le gambe delle donne sono dei compassi che misurano il globo terrestre in tutte le direzioni, donandogli il suo equilibrio e la sua armonia"
marj ha scritto:.Musicalmente povero e testi zerooo!!!..ma stiamo scherzando????lo sapevo..rettifico il mio post precedente!!.innanzitutto i testi cantati da Battisti erano di MOGOL!!! primo
secondo Vasco è un grandisssimo...non si può sentirlo nelle interviste perchè è bollito ma quando sale sul palco.....e canzoni belle ne ha fatte decine!!!...una star!!! un grande !!un mito !.entra direttamente nel cuore ...se dovessi dire se è più grande Battisti o Vasco dico VASCOOOO!!!
Quotissimoooooooo
ripeto, abbiamo pareri diversi.
Cmq voglio precisare, nn ho detto che vasco nn sia un grande (andare a rileggere il mio concetto, magari mal espresso), avendo io oltretutto tutti i suoi album, ma se domandi a chi la musica e la metrica le ha studiate davvero, e le conosce, vedrai che è piu' vicino al mio parere...
Non sono esperto di musica, quindi non metto bocca.
Mio padre (musicista non professionista) ti da ragione ....
Da ignorante preferisco Vasco
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
lucylu ha scritto:io mi perdo tra le parole di quella canzone ....... e comincio a sognare
pensa che Sembra un testo lunghissimo invece sono 4 semplicissime quartine, poche parole ma che legate a quella musica creano un'atmosfera che neanche un quadro potrebbe ricreare...
Io lavoro e penso a te
torno a casa e penso a te
gli telefono e intanto
penso a te
come stai e penso a te
dove andiamo e penso a te
gli sorrido abbasso gli occhi
e penso a te
Non so con chi adesso sei
non so che cosa fai
ma so di certo cosa stai pensando
è troppo grande la città
per due che come noi
non sperano però si stan cercando
Scusa e' tardi e penso a te
t'accompagno e penso a te
non son stata divertente
e penso a te
sono al buio e penso a te
chiudo gli occhi e penso a te
ti giuro che è la mia preferita in assoluto da sempre..........
io invece trovo che sia una delle più banali di Battisti Mogol...
PERCHE' MI DEVO MORDERE SEMPRE LA LINGUA?....NAAAA
fabriziobruni ha scritto:
pensa che Sembra un testo lunghissimo invece sono 4 semplicissime quartine, poche parole ma che legate a quella musica creano un'atmosfera che neanche un quadro potrebbe ricreare...
Io lavoro e penso a te
torno a casa e penso a te
gli telefono e intanto
penso a te
come stai e penso a te
dove andiamo e penso a te
gli sorrido abbasso gli occhi
e penso a te
Non so con chi adesso sei
non so che cosa fai
ma so di certo cosa stai pensando
è troppo grande la città
per due che come noi
non sperano però si stan cercando
Scusa e' tardi e penso a te
t'accompagno e penso a te
non son stata divertente
e penso a te
sono al buio e penso a te
chiudo gli occhi e penso a te
ti giuro che è la mia preferita in assoluto da sempre..........
io invece trovo che sia una delle più banali di Battisti Mogol...
invece la bellezza è proprio racchiusa nella (apparente) semplicita' del testo...
» Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi «
Dove vai quando poi resti sola
il ricordo come sai non consola.
Quando lei se ne andò per esempio
Trasformai la mia casa in tempio.
E da allora solo oggi non farnetico più
a guarirmi chi fu
ho paura a dirti che sei tu.
Ora noi siamo già più vicini
Io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Come può uno scoglio
arginare il mare
anche se non voglio
torno già a volare
Le distese azzurre
e le verdi terre.
Le discese ardite
e le risalite
su nel cielo aperto
e poi giù il deserto
e poi ancora in alto
con un grande salto.
Dove vai quando poi resti sola
senza ali tu lo sai non si vola.
Io quel dì mi trovai per esempio
quasi sperso in quel letto così ampio.
Stalattiti sul soffitto i miei giorni con lei
io la morte abbracciai
ho paura a dirti che per te
mi svegliai.
Oramai fra di noi solo un passo
Io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Come può uno scoglio
arginare il mare
anche se non voglio
torno già a volare
Le distese azzurre
e le verdi terre
le discese ardite
e le risalite
su nel cielo aperto
e poi giù il deserto
e poi ancora in alto
con un grande salto.
PERCHE' MI DEVO MORDERE SEMPRE LA LINGUA?....NAAAA
tutte baggianate....
Nulla a che vedere con "L'inno del corpo sciolto"... (benigni?)
- Al mondo esistono molti luoghi belli. Ma la Toscana è un'altra cosa.
- Ho speso un sacco di soldi in auto, alcool e moto veloci;tutto il resto l'ho sperperato... -
- Cosa c'è meglio di una moto? DUE MOTO!!! -