bhe, ne ho viste parecchie di macchine (torni bi-mandrino con testa a fresare in 5 assi continui) così, e nella mia officina ci starebbe anche
Non sono troppo complicate da usare, anche perche queste macchine, non si programmano a "bordo-macchina" ma tutta la programmazione viene effettuata con programmi Cam e simulatori di collisione ( in pratica viene replicata la macchina in 3d dentro il programma CAM, e facendo le varie simulazioni di lavoro, vedi se qualche parte dell'utensile o della Testa, tocca da qualche parte, in quel caso, il programma rielabora in automatico un percorso per non andare a collidere, e ti visualizza la parte mancante da fresare-tornire )
E' più facile Farsi che a Dirsi !!!
