1) il peso ridotto
2) il dispositivo HY-KERS.
Entrambe le cose aiutano enormemente sia nella fase di accelerazione che nell'handling in pista.
Il motore elettrico eroga tutti i suoi 163 cavalli pressochè immediatamente (a 1 giro al minuto), mentre le concorrenti, per esprimere tutto il loro potenziale, devono aspettare che il turbocompressore faccia il proprio dovere.
La Veyron poi ha un sovraccarico di peso enorme, circa 600-700 kg in più rispetto alla rossa, e questo incide pesantemente sulla accelerazione.
La versione SS Vitesse da oltre 1200 cavalli dovrebbe ristabilire la supremazia, ma sempre e solo in allungo, mai nelle prime fasi di accelerazione.
Le vere concorrenti della La Ferrari sono la McLaren P1 e la Porsche 918 (che però pesa di più).
Anche la stratosferica Nissan GTR stavolta deve inchinarsi davanti a sua maestà di Maranello!
