Ciao a tutti, aggiorno con poche foto l'avvenuto collaudo del mio nuovo modello elettrico.
2 cenni tecnici ap. alare mt 1,90 lunghezza fusoliera mt 1,95 peso in ordine di volo kg 4,6.
Motorizzato con motore Hacker brushless da 2000W da 340 rpmV ( la prova a terra con motore al massimo ha dato un assorbimento di 86 ampere) con elica 19x10 APC alimentato da 8 celle lipo in serie ( 2 pacchi da 4) da 5000mah queste per il motore, piu' un pacco lipo 2 celle da 1800mah per i servocomandi di bordo.
Senza storia il decollo 4 tacche di motore 15 mt di accellerazione ed era gia' con le ruote staccate da terra virata a destra per entrare nel circuito volo messo il modello livellato solo 2 tacche di trim a sx sugli alettoni e da li e' stato veramente un piacere volare.
Sui binari, preciso, nei tonneau, stalli d'ala volo a coltello e in rovescio complici anche le parti mobili ( alettoni profondita e direzionale di grosse dimensioni che permettono un volo lento ma preciso.....uno spasso. Dirlo e' semplice ma farlo molto meno per chi ha poca esperienza.
L'atterraggio inutile dirlo 3 tacche di motore ali livellate e lui che scende galleggiando e toccando proprio le ruote davanti a me.
Non era una gran giornata come luce infatti era velato e non ho fatto nemmeno foto all'interno della fusoliera mi riprometto di inserirle appena fatte, intanto queste con me che non sono proprio un gran modello.
Dimenticavo Il modello e' il Mytho S 125E completamente in struttura lignea e livrea in termoretraibile tranne le parti in fibra di vetro che sono verniciate carrello in avional ruote in spugna ali e piani di quota smontabili e' ovvio per un trasporto facile le baionette degli stessi sono in carbonio.
Potra interessare poco a tanti questo aggiornamento ma per me che pratico aeromodellismo da 25 anni e un po come voi quando postate le vostre sulle moto.
Prossimo collaudo fra non molto con questo bestione di mt 2,30 con motore di 50cc.
