Io non ho preso la vecchiaglobetrotter ha scritto:questa ti dovevi prende Rick, non la vecchia !!!Ricbrutale ha scritto:Solo per puri alfisti!

Questa sostituisce la 159
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
Io non ho preso la vecchiaglobetrotter ha scritto:questa ti dovevi prende Rick, non la vecchia !!!Ricbrutale ha scritto:Solo per puri alfisti!
concordo al 101%: OGNI VOLTA che esce un'auto ci sono interminabili schiere di sostenitori della scopiazzatura, della non-innovatività e di tutte queste amenità varie...oh insomma, volete auto col design originale? trovatevi una renault avantime, una vel satis, una megane "colculoacassapanca"...come dite? sono troppo strane?? non vi piacciono???leo ha scritto:Mai contenti e quando ha un che dell'audi e quando ha un che di bmw....
Per carita' ognuno ha il suo punto di vista ,ma una macchina per essere diversa come deve essere quadrata e avere 8 ruote e chiamarsi pinco pallino.
Ma che deve fare una casa automobilistica per accontentare i clienti o i futuri clienti o semplici ammiratori della casa del biscione?
nogigiturbo ha scritto:concordo al 101%: OGNI VOLTA che esce un'auto ci sono interminabili schiere di sostenitori della scopiazzatura, della non-innovatività e di tutte queste amenità varie...oh insomma, volete auto col design originale? trovatevi una renault avantime, una vel satis, una megane "colculoacassapanca"...come dite? sono troppo strane?? non vi piacciono???leo ha scritto:Mai contenti e quando ha un che dell'audi e quando ha un che di bmw....
Per carita' ognuno ha il suo punto di vista ,ma una macchina per essere diversa come deve essere quadrata e avere 8 ruote e chiamarsi pinco pallino.
Ma che deve fare una casa automobilistica per accontentare i clienti o i futuri clienti o semplici ammiratori della casa del biscione?
E ALLORA COSA VOLETE, UN AMARO LUCANO????
il design delle auto moderne ha tantissimi vincoli tecnico/normativi da rispettare, tra le dimensioni minime del tetto (distanza longitudinale e laterale rispetto alla testa dei passeggeri), gli sbalzi del muso (impatto-pedoni), le esigenze di rispettare emissioni (quindi aerodinamica) sono ESTREMAMENTE stringenti sui volumi complessivi e soprattutto sulle forme dei musi...quindi è OVVIO che i designers di oggi devono più che altro lavorare sugli STILEMI IDENTIFICATIVI non potendo più fare "volumi" estremamente liberi: tanto per intendersi con qualche esempio:
- smusate taglienti come quelle della Bmw 635CSi o della mitsubishi Galant VR4 non le si potrà vedere mai più, tra il picco di pressione statica e gli spigoli vivi sono fuorilegge
- volendo comunque inserire nel muso un gruppo luci sottile diventa pressochè obbigatorio aumentare a (s)proporzioni quasi grottesche le varie "prese d'aria" - finte o vere che siano - anteriori, altrimenti l'alternativa è fare calotte fari enormi con dentro trecento proiettori diversi e un metro quadrato di cromature su plastica o altra roba più o meno colorata/satinata
- sulle fiancate enormi delle auto moderne (che devono per forza riprendere la continuità verticale del musone materasso-pedone-friendly) le varie scalfature e gli sfoghi d'aria diventano pressochè obbligatorie per "alleggerire" la vista d'insieme...certo che fin dalle auto americane degli anni '40-'50 se ne sono già viste di tutti i colori e stili e quindi pensare a variazioni del tutto originali E allo stesso tempo gradevoli non è poi così facile (n.b.: elimino da questo discorso gli airbumps della citroen C-Cactus, che non sono sicuro di poter definire automobile)
No, i motori saranno tutti turbo e ad esempio il 2000 tirbo 4 cilindri nella versione più pompata possa arrivare a 300cv, poi ci saranno i 2200 diesel, pesi dai 1300 abbondanti ai 1500 della quadrifoglio, trazione o posteriore o integrale con albero di trasmissione in carbonio, ritorno ai quadrilateri davanti e faranno la station, ripeto tecnicamente super bomba ..............kadosh ha scritto:Stile Marchionne, prima presentano la super bomba, poi arrivano con la versione 1200 da 88 cavalli...mah...
alla mercedes, potevano comparare anche la Smart !!!papoamerica ha scritto:booooh .... certo che se la si analizza senza pregiudizi, dinamicamente parlando, concordo con chi ha sottolineato che effettivamente sembra uno step superiore rispetto la concorrenza, una distribuzione dei pesi 50:50 associata alla perfezione del quadrilatero alto dovrebbe essere sinonimo di divertimento ....
Questi dati inoltre lasciano intuire un'enorme potenziale......
La Range Rover con l'Evoque ha introdotto un'estetica bella e originale nel suo genere ed ha venduto una barca di auto solo per questo, senza entrare nel merito del mezzo in sé. Questa Alfa aspetto di vederla dal vivo, ma non mi sembra che abbia tentato questa via, ma una piu' moderata/standardizzata. A parte quelle da milionario, in giro non vedo in quasi nessun segmento automobilistico,qualcosa che si possa definire obiettivamente bello. Vedo solo qualcosa che puo' andar bene mediamente a tutti e questo, visto che hanno parlato tanto durante la conferenza di Dna e storia Alfa e di osare per rilanciare un marchio, a me non va bene. Hanno avuto poco coraggio, sulle prestazioni non discuto.gigiturbo ha scritto:concordo al 101%: OGNI VOLTA che esce un'auto ci sono interminabili schiere di sostenitori della scopiazzatura, della non-innovatività e di tutte queste amenità varie...oh insomma, volete auto col design originale? trovatevi una renault avantime, una vel satis, una megane "colculoacassapanca"...come dite? sono troppo strane?? non vi piacciono???leo ha scritto:Mai contenti e quando ha un che dell'audi e quando ha un che di bmw....
Per carita' ognuno ha il suo punto di vista ,ma una macchina per essere diversa come deve essere quadrata e avere 8 ruote e chiamarsi pinco pallino.
Ma che deve fare una casa automobilistica per accontentare i clienti o i futuri clienti o semplici ammiratori della casa del biscione?
E ALLORA COSA VOLETE, UN AMARO LUCANO????
il design delle auto moderne ha tantissimi vincoli tecnico/normativi da rispettare, tra le dimensioni minime del tetto (distanza longitudinale e laterale rispetto alla testa dei passeggeri), gli sbalzi del muso (impatto-pedoni), le esigenze di rispettare emissioni (quindi aerodinamica) sono ESTREMAMENTE stringenti sui volumi complessivi e soprattutto sulle forme dei musi...quindi è OVVIO che i designers di oggi devono più che altro lavorare sugli STILEMI IDENTIFICATIVI non potendo più fare "volumi" estremamente liberi: tanto per intendersi con qualche esempio:
- smusate taglienti come quelle della Bmw 635CSi o della mitsubishi Galant VR4 non le si potrà vedere mai più, tra il picco di pressione statica e gli spigoli vivi sono fuorilegge
- volendo comunque inserire nel muso un gruppo luci sottile diventa pressochè obbigatorio aumentare a (s)proporzioni quasi grottesche le varie "prese d'aria" - finte o vere che siano - anteriori, altrimenti l'alternativa è fare calotte fari enormi con dentro trecento proiettori diversi e un metro quadrato di cromature su plastica o altra roba più o meno colorata/satinata
- sulle fiancate enormi delle auto moderne (che devono per forza riprendere la continuità verticale del musone materasso-pedone-friendly) le varie scalfature e gli sfoghi d'aria diventano pressochè obbligatorie per "alleggerire" la vista d'insieme...certo che fin dalle auto americane degli anni '40-'50 se ne sono già viste di tutti i colori e stili e quindi pensare a variazioni del tutto originali E allo stesso tempo gradevoli non è poi così facile (n.b.: elimino da questo discorso gli airbumps della citroen C-Cactus, che non sono sicuro di poter definire automobile)
la EVOQUE ha, come tutti i SUV, un paradossale vantaggio fisiologico rispetto alle normative euroNCAP: "DEVE" avere il musone grosso e alto, e quindi è già più proporzionata in partenza...quello che hanno (ben) fatto i designer è stato darle un look da HOT ROD mettendo un tetto VISUALMENTE "choppato" che in realtà non toglie nulla all'abitabilità verticale, ma che in relatà deriva "per sottrazione" dall'espasperazione della linea di cinturatex80 ha scritto:La Range Rover con l'Evoque ha introdotto un'estetica bella e originale nel suo genere ed ha venduto una barca di auto solo per questo, senza entrare nel merito del mezzo in sé. Questa Alfa aspetto di vederla dal vivo, ma non mi sembra che abbia tentato questa via, ma una piu' moderata/standardizzata. A parte quelle da milionario, in giro non vedo in quasi nessun segmento automobilistico,qualcosa che si possa definire obiettivamente bello. Vedo solo qualcosa che puo' andar bene mediamente a tutti e questo, visto che hanno parlato tanto durante la conferenza di Dna e storia Alfa e di osare per rilanciare un marchio, a me non va bene. Hanno avuto poco coraggio, sulle prestazioni non discuto.