Alfa Romeo Giulia
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- gùaz
- Rev limiter
- Messaggi: 14847
- Iscritto il: 18/06/2007, 19:11
- Vero Nome: Alberto
- Moto: B4 Nasty Donkey N°1.
- Località: noventa vicentina (VI)
- Contatta:
Re: Alfa Romeo Giulia
Ma alla fine da quanti anni erano rimasti "fermi" con 159 ecc?
C’è chi si gode la vita, chi la subisce, chi la soffre, il Nasty Donkey la combatte.
B.B.
B.B.
-
- Rev limiter
- Messaggi: 6378
- Iscritto il: 09/02/2014, 9:37
- Moto: NTX 1200-VMAX1200
- Località: La terra dei cachi
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2930
- Iscritto il: 28/04/2008, 20:00
- Moto: Bruty 910S Full TTNO
- Località: Firenze
Re: Alfa Romeo Giulia
Ragazzi io non mi esprimo sui contenuti di questa nuova Alfa perché non ho avuto modo di leggere un gran che, esteticamente secondo me è bella ( premetto che anche la 159 ancora mi piaceva, quelle della polizia poi sono spettacolari) però non esageriamo con la storia che le tedesche non hanno problemi e durano in eterno vi potrei portare decine di esempi di conoscenti che hanno avuto problemini e problemoni con le loro tedesche da 30-40-50 mila euro

Re: Alfa Romeo Giulia
Hai ragione, il problema e' farlo capire a chi vorrebbe essere sulla carta nazionalista e poi finisce sempre per tifare e elogiare tutto quello che non e' italiano..
Re: Alfa Romeo Giulia
Dal punto di vista del design mi aspettavo qualcosa di più originale. Comunque bella.
Circa la diattriba italiane vs tedesche (auto, perchè sulle ragazze non c'è gara: italia batte germania 10-0), il sorpasso da parte loro è avvenuto da metà anni novanta. Fino ad allora noi eravamo l'esempio dal punto di vista ingegneristico/motoristico.
Ad esempio, parlando di auto popolari senza scomodare Ferrari o altri top, la Fiat 128 fu la prima a montare gli alberi a camme in testa, la Croma i.d. fu la prima a montare l'iniezione diretta del diesel (peccato che i geni non brevettarono il common rail). Siamo scesi dall'olimpo della tecnica con l'abbandono dei rally (dopo la Deltona il nulla !!)
Ma se da un punto di vista meccanico primeggiavamo, da un punto di vista stilistico la 164 fu l'ultima bella auto del gruppo FIAT (147 /156 a parte). Da quel momento sono nati solo modelli che non si sa chi abbia approvato i disegni.
Bisognava impegnarsi per immaginare soltanto pasticci simili. Non escludo che prendessero tangenti proprio dalla concorrenza...
Invece i tedeschi hanno saputo valorizzare le loro qualità: fantasia zero ma concretezza tanta, ed hanno investito molto in ricerca e sviluppo e soprattutto nella qualità. Poi ci hanno rubato i designers e hanno fatto filotto!
I guai ce li hanno tutti ma, vi parlo da alfista che ha tra le mani auto tedesche (bmw e audi) da quasi 10 anni, che la qualità è decisamente superiore.
Almeno fino ad ora.
Perchè forse stiamo arrivando ad una svolta, stiamo recuperando terreno. Stiamo ricominciando a fare auto belle ed affidabili, oltre che evolute dal punto di vista meccanico ed elettronico. Ma il problema è che ci vorrà un po' per riguadagnare la fiducia di chi spende oltre 40.000 euro per un auto, e non saranno ammessi passi falsi.
Una cosa che detesto delle tedesche?!: prendi un auto da 60.000 euro e ce ne devi mettere su altri 15.000 di optional.
Circa la diattriba italiane vs tedesche (auto, perchè sulle ragazze non c'è gara: italia batte germania 10-0), il sorpasso da parte loro è avvenuto da metà anni novanta. Fino ad allora noi eravamo l'esempio dal punto di vista ingegneristico/motoristico.
Ad esempio, parlando di auto popolari senza scomodare Ferrari o altri top, la Fiat 128 fu la prima a montare gli alberi a camme in testa, la Croma i.d. fu la prima a montare l'iniezione diretta del diesel (peccato che i geni non brevettarono il common rail). Siamo scesi dall'olimpo della tecnica con l'abbandono dei rally (dopo la Deltona il nulla !!)
Ma se da un punto di vista meccanico primeggiavamo, da un punto di vista stilistico la 164 fu l'ultima bella auto del gruppo FIAT (147 /156 a parte). Da quel momento sono nati solo modelli che non si sa chi abbia approvato i disegni.
Bisognava impegnarsi per immaginare soltanto pasticci simili. Non escludo che prendessero tangenti proprio dalla concorrenza...
Invece i tedeschi hanno saputo valorizzare le loro qualità: fantasia zero ma concretezza tanta, ed hanno investito molto in ricerca e sviluppo e soprattutto nella qualità. Poi ci hanno rubato i designers e hanno fatto filotto!
I guai ce li hanno tutti ma, vi parlo da alfista che ha tra le mani auto tedesche (bmw e audi) da quasi 10 anni, che la qualità è decisamente superiore.
Almeno fino ad ora.
Perchè forse stiamo arrivando ad una svolta, stiamo recuperando terreno. Stiamo ricominciando a fare auto belle ed affidabili, oltre che evolute dal punto di vista meccanico ed elettronico. Ma il problema è che ci vorrà un po' per riguadagnare la fiducia di chi spende oltre 40.000 euro per un auto, e non saranno ammessi passi falsi.
Una cosa che detesto delle tedesche?!: prendi un auto da 60.000 euro e ce ne devi mettere su altri 15.000 di optional.
Una persona conciliante e' come uno che da' da mangiare a un coccodrillo perche' spera che questo lo mangi per ultimo. (Winston Churchill)
Re: Alfa Romeo Giulia
http://motori.corriere.it/motori/attual ... resh_ce-cp
...ecco un altro step....
...senza contare che i tedeschi hanno già messo le mani su Lamborghini, Ducati, MV.
Sono furbi, pragmatici ed hanno i mezzi: comprano le qualità che non hanno (fantasia e talento) e la uniscono a quello in cui sono forti (rigore, precisione, tecnologia)
..per aumentare la loro leadership e non avere rivali!
...ecco un altro step....
...senza contare che i tedeschi hanno già messo le mani su Lamborghini, Ducati, MV.
Sono furbi, pragmatici ed hanno i mezzi: comprano le qualità che non hanno (fantasia e talento) e la uniscono a quello in cui sono forti (rigore, precisione, tecnologia)
..per aumentare la loro leadership e non avere rivali!
Una persona conciliante e' come uno che da' da mangiare a un coccodrillo perche' spera che questo lo mangi per ultimo. (Winston Churchill)
Re: Alfa Romeo Giulia
Toglierei che sono furbi....ma che hanno disponibilita' economica per acquistare come hai detto aziende con fantasia ed estro.
Fare i furbi con i soldi e comprarsi tutto riesce a tutti, il salto lo fanno appunto con organizzazione e rigore..
Fattori che a noi sono quasi sconosciuti..
Fare i furbi con i soldi e comprarsi tutto riesce a tutti, il salto lo fanno appunto con organizzazione e rigore..
Fattori che a noi sono quasi sconosciuti..
- evo3
- Rev limiter
- Messaggi: 7461
- Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
- Vero Nome: Claudio
- Moto: 910S
- Località: Pisa
Re: Alfa Romeo Giulia
Se hanno i soldi vuol dire che lavorano bene. Hai ragione, fare il furbo e' piu' una prerogativa italiana che tedesca e alla lunga non paga.leo ha scritto:Toglierei che sono furbi....ma che hanno disponibilita' economica per acquistare come hai detto aziende con fantasia ed estro.
Fare i furbi con i soldi e comprarsi tutto riesce a tutti, il salto lo fanno appunto con organizzazione e rigore..
Fattori che a noi sono quasi sconosciuti..

http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/ ... 3451.shtml

-
- Rev limiter
- Messaggi: 6378
- Iscritto il: 09/02/2014, 9:37
- Moto: NTX 1200-VMAX1200
- Località: La terra dei cachi
-
- 6000rpm
- Messaggi: 953
- Iscritto il: 12/03/2008, 8:44
- Vero Nome: Gabriele
- Moto: Brutale 910S
- Località: Genova
Re: Alfa Romeo Giulia
tra l'altro essendo questa la qv potrebbe esserci spazio per una GTA 

FINO ALL'ULTIMO BANDITO!


- speedy-dado
- 10000rpm
- Messaggi: 4846
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:24
- Vero Nome: Davide
- Moto: B4R Star. 63/99
Re: Alfa Romeo Giulia
speriamo non sia un "fiasco" come la 4C, che sulla carta promette MOLTO bene poi sulla strada ha evidenti lacune.
ancora non ho avuto la fortuna di vederla dal vivo (se non camuffata) ma leggendo gli articoli e visionando le foto sul web devo dire che mi piace molto!! certo per ora possiamo solo giudicare questa versione ipervitaminizzata, e ovviamente esteticamente cambiarà qualcosa nelle versioni inferiori!
anche dentro molto bella ed originale, è vero fuori riprende un po dalle concorrenti ma sono riusciti a mettere assieme armonia, sportività ed eleganza.
concordo con chi dice che con i motori euro 6 ormai non si possono più pretendere motori con carattere purtroppo.
il grosso problema delle macchine odierne è l'elettronica, infatti si vedono molto spesso sui carroattrezzi anche le tanto amate tedesche da 40-50-60k euro...
nel dubbio quando si potrà provare nelle conce un giro lo faccio..
ancora non ho avuto la fortuna di vederla dal vivo (se non camuffata) ma leggendo gli articoli e visionando le foto sul web devo dire che mi piace molto!! certo per ora possiamo solo giudicare questa versione ipervitaminizzata, e ovviamente esteticamente cambiarà qualcosa nelle versioni inferiori!
anche dentro molto bella ed originale, è vero fuori riprende un po dalle concorrenti ma sono riusciti a mettere assieme armonia, sportività ed eleganza.
concordo con chi dice che con i motori euro 6 ormai non si possono più pretendere motori con carattere purtroppo.
il grosso problema delle macchine odierne è l'elettronica, infatti si vedono molto spesso sui carroattrezzi anche le tanto amate tedesche da 40-50-60k euro...
nel dubbio quando si potrà provare nelle conce un giro lo faccio..

quattro ruote spostano il corpo due muovono l'anima!
- Darkman
- Rev limiter
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 02/01/2012, 14:59
- Vero Nome: Antonio
- Moto: brutale989R
- Località: provincia di Potenza
Re: Alfa Romeo Giulia
Spero in un campionato futuro super turismo come ai vecchi tempi 

Sempre in piega...
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Alfa Romeo Giulia
Beh, interni spettacolo

Qua a Modena se ne vedono tante in giro coi collaudatori, e devo dire che anche se hanno quela specie di wrapping camuffante si percepiscono molto bene le forme, meraviglia!!!

Qua a Modena se ne vedono tante in giro coi collaudatori, e devo dire che anche se hanno quela specie di wrapping camuffante si percepiscono molto bene le forme, meraviglia!!!

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- evo3
- Rev limiter
- Messaggi: 7461
- Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
- Vero Nome: Claudio
- Moto: 910S
- Località: Pisa
Re: Alfa Romeo Giulia
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: avrebbe girato al Nürburgring in 7’43”
Più veloce della BMW M4?
Più veloce della BMW M4?
