Alfa Romeo Giulia
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- speedy-dado
- 10000rpm
- Messaggi: 4846
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:24
- Vero Nome: Davide
- Moto: B4R Star. 63/99
Re: Alfa Romeo Giulia
La QV non ha nulla in comune con la Giulia per comuni mortali...molto bella e sembra ben rifinita...ma trovo in MOLTI particolari un richiamo alle tedesche...
Inviato da mio iPhone
Inviato da mio iPhone
quattro ruote spostano il corpo due muovono l'anima!
- slevin
- Rev limiter
- Messaggi: 8829
- Iscritto il: 03/05/2012, 9:47
- Vero Nome: Domenico
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Taranto
Alfa Romeo Giulia
Beh sostanzialmente è una tedesca rivista all'italiana!speedy-dado ha scritto:La QV non ha nulla in comune con la Giulia per comuni mortali...molto bella e sembra ben rifinita...ma trovo in MOLTI particolari un richiamo alle tedesche...
Inviato da mio iPhone
Comunque molto molto bella
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Alfa Romeo Giulia
C' sia manuale che (inorridisco ma tant'è) automatico 8 rapporti, gran cambio, tutto quello che volete, ma i convertitori di coppia proprio non li digerisco, purtroppo come dicevo a inizio topic fra doppia frizione e manuale non dico che bisogna riprogettare tutta quella zona del telaio ma poco ci manca, mentre manaule e automatico sono molto più intercambiabili.....orlando ha scritto:Ma la qv è manuale ( come sul sito alfa ) o automatica ( come scritto su evo.uk )?
Voi che sapete dite la vostra![]()

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- speedy-dado
- 10000rpm
- Messaggi: 4846
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:24
- Vero Nome: Davide
- Moto: B4R Star. 63/99
Re: Alfa Romeo Giulia
Zf a 8rapporti è comunque un buon cambio..anche io preferirei un doppia frizione ma se non sbaglio anche la rs6 non ha il doppia frizione..a sentire dal video le cambiate sono comunque molto rapide!!!
Inviato da mio iPhone
Inviato da mio iPhone
quattro ruote spostano il corpo due muovono l'anima!
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Alfa Romeo Giulia
Si sa quali sono le differenze tra i motori diesel 150 e 190 cv? Entrambi dovrebbero essere 2.2 lt, magari cambia solo la centralina?
GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
- speedy-dado
- 10000rpm
- Messaggi: 4846
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:24
- Vero Nome: Davide
- Moto: B4R Star. 63/99
Re: Alfa Romeo Giulia
Difficilmente cambierà solo la centralina..cambierà anche la turbina e quello che ne consegue...
Inviato da mio iPhone
Inviato da mio iPhone
quattro ruote spostano il corpo due muovono l'anima!
-
- 4000rpm
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 16/01/2016, 13:02
- Vero Nome: Innominato
- Moto: Mv F3 800
- Località: Busto arsizio
Re: Alfa Romeo Giulia
Io avrei gradito un 2000 benzina da 200cv in linea con Toyota gt86 Subaru brz e mazda rx8 anche se wankel.
Sono un amante del motore, avere una sola motorizzazione benzina dedicata ai "ricconi" mi disturba, riconosco che il diesel sia più efficiente ma il suo suono continua a non piacermi
Ciaoo
Sono un amante del motore, avere una sola motorizzazione benzina dedicata ai "ricconi" mi disturba, riconosco che il diesel sia più efficiente ma il suo suono continua a non piacermi
Ciaoo
- speedy-dado
- 10000rpm
- Messaggi: 4846
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:24
- Vero Nome: Davide
- Moto: B4R Star. 63/99
Re: Alfa Romeo Giulia
Hai citato auto del segmento totalmente differenti...Ragnar ha scritto:Io avrei gradito un 2000 benzina da 200cv in linea con Toyota gt86 Subaru brz e mazda rx8 anche se wankel.
Sono un amante del motore, avere una sola motorizzazione benzina dedicata ai "ricconi" mi disturba, riconosco che il diesel sia più efficiente ma il suo suono continua a non piacermi
Ciaoo
Comunque potrebbero mettere il 1.750cc che monta giulietta QV con magari 250cv tondi per stare dentro al super bollo

quattro ruote spostano il corpo due muovono l'anima!
-
- Rev limiter
- Messaggi: 5731
- Iscritto il: 28/03/2009, 1:21
- Vero Nome: Luca
- Moto: MV
- Località: Mantova
Re: Alfa Romeo Giulia
POTENZARagnar ha scritto:Io avrei gradito un 2000 benzina da 200cv in linea con Toyota gt86 Subaru brz e mazda rx8 anche se wankel.
Sono un amante del motore, avere una sola motorizzazione benzina dedicata ai "ricconi" mi disturba, riconosco che il diesel sia più efficiente ma il suo suono continua a non piacermi
Ciaoo
Dritti al cuore di una nuova emozione
Nuova Giulia è equipaggiata con due motori, realizzati interamente in alluminio per offrire un inedito equilibrio tra potenza e rispetto per l'ambiente. 2.0 Turbo Benzina 200 cv con cambio automatico a 8 rapporti e 2.2 Diesel, disponibile nelle due potenze da 150 cv e 180 cv, entrambi con cambio manuale a 6 rapporti e cambio automatico a 8 rapporti.
Inoltre, per garantire una risposta progressiva del motore senza turbo lag, il turbocompressore entra in funzione anche a basse velocità incrementando la coppia motore.

Mv Factory Club tessera N° 1460
-
- 4000rpm
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 16/01/2016, 13:02
- Vero Nome: Innominato
- Moto: Mv F3 800
- Località: Busto arsizio
Re: Alfa Romeo Giulia
Se la commercializzano con il cambio manuale il 2.0 a benza e' già mia buaaaaaa risata inquietante 

- sabba
- 8000rpm
- Messaggi: 2467
- Iscritto il: 18/09/2013, 23:26
- Vero Nome: Sauro
- Moto: Brutale 800 EAS
- Località: Castenaso
Re: Alfa Romeo Giulia
Giusto.
Il cambio automatico se lo possono anche tenere, o perlomeno devono permettere ai sostenitori del cambio manuale di potersi "accattare" quella macchina declinandola anche in versione standard.
Io sono un purista del cambio manuale, e non voglio nemmeno sentir parlare di quelli automatici.
Ho escluso molti modelli dalle mie auto "papabili" proprio per questo motivo, e cioè che erano disponibili solo con il cambio automatico.
Lo sapete che all'estero molti modelli di auto sono disponibili con entrambe le versioni di cambio, mentre in Italia vengono importate (o prodotte) solo quelle con l'automatico?
Siamo diventati troppo fighetti, o troppo poco capaci di cambiare le marce?

Il cambio automatico se lo possono anche tenere, o perlomeno devono permettere ai sostenitori del cambio manuale di potersi "accattare" quella macchina declinandola anche in versione standard.
Io sono un purista del cambio manuale, e non voglio nemmeno sentir parlare di quelli automatici.
Ho escluso molti modelli dalle mie auto "papabili" proprio per questo motivo, e cioè che erano disponibili solo con il cambio automatico.
Lo sapete che all'estero molti modelli di auto sono disponibili con entrambe le versioni di cambio, mentre in Italia vengono importate (o prodotte) solo quelle con l'automatico?
Siamo diventati troppo fighetti, o troppo poco capaci di cambiare le marce?

Sabba
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Alfa Romeo Giulia
Concordo in toto, aggiungo che sono un purista del cambio meccanico, che sia manuale o elettroattuato e/o a doppia frizione mi và bene uguale, ma aborro i convertitori di coppia, anche se devo ammettere che gli ultimi vanno veramente bene, ad ogni modo meccanico tutta la vita!!!

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
-
- 4000rpm
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 16/01/2016, 13:02
- Vero Nome: Innominato
- Moto: Mv F3 800
- Località: Busto arsizio
Re: Alfa Romeo Giulia
Mia opinione, dopo aver comprato la macchina e aver pagato una somma incredibile di iva, pagare ogni anno 700 euro di bollo e' una MINCHIATA!!!Darkman ha scritto:Dovevano fare un 2.0 da 250 e 300 cv manuale. Punto.
La legislazione attuale disincentiva chi può spendere, chi i soldi li ha non si fa FOTTERE e quindi il mercato ristagna.
Scusate il furore
