Sarà il futuro?
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2513
- Iscritto il: 11/04/2015, 14:20
- Vero Nome: stefano
- Moto: F4, ovviamente old
- Località: Firenze
Re: Sarà il futuro?
Grande Mv!!!!!!
-
- 4000rpm
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 08/01/2010, 15:27
- Vero Nome: Marco
- Moto: Brutale 989R RED
- Località: FC
Re: Sarà il futuro?
Sei antico....stesim ha scritto:L'autonomia aumenterà...
..mentre per le ricariche provate a pensare se al posto dei normali benziani ci fossero delle stazioni di sostituzione batterie. Praticamente al posto di fare il pieno fai un "pit stop" in cui l'adetto in pochi secondi ti toglie le batterie quasi scariche e te ne mette altre cariche , hai un pacco batterie omologato/standard per tutte le vetture con solo differenze di potenza... Ovviamente il volume del pacco batterie dovrà essere di dimensioni "accettabili" e "gestibili".
L'ho semplificata molto non essendo un tecnico.... ma penso che soprattutto per utilitarie e poco più ci si possa arrivare senza troppi problemi, e considerando che sono la maggiorparte del parco circolante....
Per non parlare degli scooter in città...
Renault già lo fa in israele.
http://www.e-station.it/magazine/auto-e ... e-batteria
-
- 4000rpm
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 29/06/2014, 22:21
- Vero Nome: Federico Lucchini
- Moto: Brutale 910R
- Località: Sant'Angelo di Piove di Sacco PD
Re: Sarà il futuro?
Secondo me ci vorrà ancora moltissimo tempo per poter utilizzare tale tecnologia come rimpiazzo degli attuali motori a combustione. Per ora solo per i brevi tratti e per uso cittadino però potrebbe diventare anche comodo e a basso inquinamento.
Ma volete mettere una MV....il suo motore il suo rombo.....per me una moto deve fare rumore...le emozioni che regala derivano da tanti fattori compreso questo.
Ciao
Ma volete mettere una MV....il suo motore il suo rombo.....per me una moto deve fare rumore...le emozioni che regala derivano da tanti fattori compreso questo.
Ciao
- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25361
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: Sarà il futuro?
Apple entrerà nel mercato delle automobili elettriche a partire dal 2020. A dirlo è l'amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, parlando dalla conferenza organizzata dal sito tecnologico re/code.
Secondo Musk Cupertino "probabilmente farà auto e avrà successo" e diventerà un diretto avversario di Tesla, anche se "il mercato sarà abbastanza grande per ospitare più aziende".
Musk ha anche ricordato che in futuro avrà tra i suoi concorrenti anche i produttori di auto tradizionali, sostenendo inoltre che Google non entrerà nel mercato con un suo veicolo, ma venderà la sua tecnologia ad altri gruppi.
Secondo il Wall Street Journal Apple starebbe già da tempo lavorando al progetto di una automobile e la prima potrebbe esser presentata già dal 2019 (tra meno di tre anni). Cupertino per ora non ha confermato. Musk ha aggiunto che Tesla farà un nuovo evento verso la fine dell'anno per discutere sui suoi piani di sviluppo di veicoli autonomi, senza offrire dettagli.
Ha infine detto che ha per ora ricevuto 400.000 preordini per il Model 3 che avrà un prezzo di partenza di 35.000 dollari. Musk si attende di costruire mezzo milione di auto per il 2018 e un milione all'anno dal 2020.
Fonte: tech.everyeye.it
Secondo Musk Cupertino "probabilmente farà auto e avrà successo" e diventerà un diretto avversario di Tesla, anche se "il mercato sarà abbastanza grande per ospitare più aziende".
Musk ha anche ricordato che in futuro avrà tra i suoi concorrenti anche i produttori di auto tradizionali, sostenendo inoltre che Google non entrerà nel mercato con un suo veicolo, ma venderà la sua tecnologia ad altri gruppi.
Secondo il Wall Street Journal Apple starebbe già da tempo lavorando al progetto di una automobile e la prima potrebbe esser presentata già dal 2019 (tra meno di tre anni). Cupertino per ora non ha confermato. Musk ha aggiunto che Tesla farà un nuovo evento verso la fine dell'anno per discutere sui suoi piani di sviluppo di veicoli autonomi, senza offrire dettagli.
Ha infine detto che ha per ora ricevuto 400.000 preordini per il Model 3 che avrà un prezzo di partenza di 35.000 dollari. Musk si attende di costruire mezzo milione di auto per il 2018 e un milione all'anno dal 2020.
Fonte: tech.everyeye.it
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25361
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: Sarà il futuro?
Negli ultimi giorni sui quotidiani si sono susseguite una serie di notizie che fanno pensare a una prossima accelerazione della rivoluzione che lentamente sta partendo nel mondo della mobilità, quella che vedrà affermarsi i veicoli elettrici.
L'incentivo indiano
La settimana scorsa, il Ministro dei Trasporti dell'India Nitin Gadkari ha affermato che il Paese è nelle condizioni per raggiungere il 100% di veicoli elettrici entro il 2030.
Il governo indiano, ha annunciato, sta lavorando su uno schema di incentivi innovativo: i veicoli elettrici verrebbero venduti senza la richiesta di un anticipo e dalla somma che i proprietari dovrebbero pagare sarebbero sottratti i risparmi sull’acquisto dei prodotti petroliferi.
Norvegia e Olanda
L’India non è il primo Paese a muoversi nella direzione del 100% elettrico. Poco dopo che la Norvegia aveva iniziato a valutare la possibilità di introdurre norme per imporre la vendita unicamente di auto elettriche a partire dal 2025, la Camera Bassa del Parlamento olandese ha approvato una mozione il mese scorso per vietare la vendita di nuove vetture a benzina e diesel a partire dallo stesso anno.
Tesla Model 3
Il forte interesse per il settore delle auto elettrico è dimostrato anche dal successo ottenuto dal nuovo Model 3 di Tesla, che ha ricevuto 276.000 ordini in soli tre giorni da tutto le parti del mondo. La Model 3 è l’auto che inizierà a percorrere le strade dalla fine del 2017 e che viene proposta a un costo più basso rispetto ai precedenti modelli di Tesla: 35.000 dollari.
Gli analisti hanno calcolato che i 276.000 ordini e i rispettivi mille euro di caparra avrebbero assicurato all’azienda statunitense qualcosa come 280 milioni di dollari di capitali a costo zero. Se tutti questi ordini, che sono comunque rimborsabili, si trasformassero in vendite effettive, la società avrebbe un utile di quasi un miliardo di dollari.
Fonte: qualenergia.it
L'incentivo indiano
La settimana scorsa, il Ministro dei Trasporti dell'India Nitin Gadkari ha affermato che il Paese è nelle condizioni per raggiungere il 100% di veicoli elettrici entro il 2030.
Il governo indiano, ha annunciato, sta lavorando su uno schema di incentivi innovativo: i veicoli elettrici verrebbero venduti senza la richiesta di un anticipo e dalla somma che i proprietari dovrebbero pagare sarebbero sottratti i risparmi sull’acquisto dei prodotti petroliferi.
Norvegia e Olanda
L’India non è il primo Paese a muoversi nella direzione del 100% elettrico. Poco dopo che la Norvegia aveva iniziato a valutare la possibilità di introdurre norme per imporre la vendita unicamente di auto elettriche a partire dal 2025, la Camera Bassa del Parlamento olandese ha approvato una mozione il mese scorso per vietare la vendita di nuove vetture a benzina e diesel a partire dallo stesso anno.
Tesla Model 3
Il forte interesse per il settore delle auto elettrico è dimostrato anche dal successo ottenuto dal nuovo Model 3 di Tesla, che ha ricevuto 276.000 ordini in soli tre giorni da tutto le parti del mondo. La Model 3 è l’auto che inizierà a percorrere le strade dalla fine del 2017 e che viene proposta a un costo più basso rispetto ai precedenti modelli di Tesla: 35.000 dollari.
Gli analisti hanno calcolato che i 276.000 ordini e i rispettivi mille euro di caparra avrebbero assicurato all’azienda statunitense qualcosa come 280 milioni di dollari di capitali a costo zero. Se tutti questi ordini, che sono comunque rimborsabili, si trasformassero in vendite effettive, la società avrebbe un utile di quasi un miliardo di dollari.
Fonte: qualenergia.it
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
- ivanrox
- 8000rpm
- Messaggi: 1867
- Iscritto il: 28/10/2008, 21:16
- Moto: F4 1000 STK
- Località: Sulle sponde del Bacchiglione...
Re: Sarà il futuro?
venerdì ho fatto un corso proprio con TESLA e tra le altre cose abbiamo parlato anche di questo.kick 67 ha scritto: Model 3 di Tesla, che ha ricevuto 276.000 ordini in soli tre giorni da tutto le parti del mondo. La Model 3 è l’auto che inizierà a percorrere le strade dalla fine del 2017 e che viene proposta a un costo più basso rispetto ai precedenti modelli di Tesla: 35.000 dollari.
Gli analisti hanno calcolato che i 276.000 ordini e i rispettivi mille euro di caparra avrebbero assicurato all’azienda statunitense qualcosa come 280 milioni di dollari di capitali a costo zero. Se tutti questi ordini, che sono comunque rimborsabili, si trasformassero in vendite effettive, la società avrebbe un utile di quasi un miliardo di dollari.
Fonte: qualenergia.it
Posso solo dirvi che questi fanno sul serio.
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Sarà il futuro?
Questo l'ho scritto un mese fà........
Frankie ha scritto:I prezzi sono già attuali, guarda la model 3 cosa costa negli stati uniti, poi se provi il model S lo scetticismo alla prima accelerata và a zero, altrochè il 20% .... tempo 5 anni e tutto il parco circolante con motori termici sarà anche ibrido con una percentuale di full elettriche che fra 10 anni la faranno da padrone!!!

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Re: Sarà il futuro?
E' quello che sostengo da qualche anno. L'Unione Europea dovrebbe varare una direttiva per la quale entro una certa data (2025 ragionevole) possono essere immatricolati SOLO veicoli ad emissioni "zero" (inquinanti)kick 67 ha scritto: ...
Norvegia e Olanda
L’India non è il primo Paese a muoversi nella direzione del 100% elettrico. Poco dopo che la Norvegia aveva iniziato a valutare la possibilità di introdurre norme per imporre la vendita unicamente di auto elettriche a partire dal 2025, la Camera Bassa del Parlamento olandese ha approvato una mozione il mese scorso per vietare la vendita di nuove vetture a benzina e diesel a partire dallo stesso anno.
Fonte: qualenergia.it
Una persona conciliante e' come uno che da' da mangiare a un coccodrillo perche' spera che questo lo mangi per ultimo. (Winston Churchill)
- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25361
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: Sarà il futuro?
http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2 ... cmpid=nl_7
0- 100km/h 3,3'........
0- 100km/h 3,3'........
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25361
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: Sarà il futuro?
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
- slevin
- Rev limiter
- Messaggi: 8829
- Iscritto il: 03/05/2012, 9:47
- Vero Nome: Domenico
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Taranto
Re: Sarà il futuro?
Il futuro si avvicina 

- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25361
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: Sarà il futuro?
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...