E speriamo resti solo quello il difetto!SCARDO ha scritto:Esatto !Frankie ha scritto:Ha detto che ha alzato l'asticella, abbastanza chiaro...... comunque spettacolo il blu della Veloce!!!
Ha un solo difetto quel colore ....... non è ancora ordinabile !!!
Alfa Romeo Giulia
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- slevin
- Rev limiter
- Messaggi: 8829
- Iscritto il: 03/05/2012, 9:47
- Vero Nome: Domenico
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Taranto
Re: Alfa Romeo Giulia
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Alfa Romeo Giulia
Avevo capito, sopratutto quell'asticella alzata, ma erano cmq abbastanza criptici!
Ad ogni modo non apprezzo le trazioni integrali o 4x4 che dir si voglia (so bene che ci sono grosse differenze tra una soluzione tecnica e l'altra); credo che siano tipologie di automobili utili all'utente medio neanche nell'1% dell'utilizzo reale! Poi chiaramente c'è chi sta in montagna (neve) o magari in campagna (fango) e deve percorrere tratti di strada sterrata sconnessi ecc ecc...
Ps è veramente una bella macchina sta Giulia, ma vedo che per i modelli "seri" occorre un bel capitale, il prezzo del modello base, diesel prenderei in considerazione, si alza in attimo di oltre 10.000€...
Ad ogni modo non apprezzo le trazioni integrali o 4x4 che dir si voglia (so bene che ci sono grosse differenze tra una soluzione tecnica e l'altra); credo che siano tipologie di automobili utili all'utente medio neanche nell'1% dell'utilizzo reale! Poi chiaramente c'è chi sta in montagna (neve) o magari in campagna (fango) e deve percorrere tratti di strada sterrata sconnessi ecc ecc...
Ps è veramente una bella macchina sta Giulia, ma vedo che per i modelli "seri" occorre un bel capitale, il prezzo del modello base, diesel prenderei in considerazione, si alza in attimo di oltre 10.000€...
GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2225
- Iscritto il: 12/09/2007, 10:11
- Moto: B4 1078 Rivale 800
- Località: Monteveglio (BO)
Re: Alfa Romeo Giulia
Secondo me con questi nuovi modelli hanno alzato l'asticella su tanti fronti !!!slevin ha scritto:E speriamo resti solo quello il difetto!SCARDO ha scritto:Esatto !Frankie ha scritto:Ha detto che ha alzato l'asticella, abbastanza chiaro...... comunque spettacolo il blu della Veloce!!!
Ha un solo difetto quel colore ....... non è ancora ordinabile !!!
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2225
- Iscritto il: 12/09/2007, 10:11
- Moto: B4 1078 Rivale 800
- Località: Monteveglio (BO)
Re: Alfa Romeo Giulia
Secondo me il punto è se vogliamo continuare a sostenere che a parità di prezzo le tedesche sono migliori e le italiane per partito preso devono essere inferiori.Ferro3 ha scritto:Avevo capito, sopratutto quell'asticella alzata, ma erano cmq abbastanza criptici!
Ad ogni modo non apprezzo le trazioni integrali o 4x4 che dir si voglia (so bene che ci sono grosse differenze tra una soluzione tecnica e l'altra); credo che siano tipologie di automobili utili all'utente medio neanche nell'1% dell'utilizzo reale! Poi chiaramente c'è chi sta in montagna (neve) o magari in campagna (fango) e deve percorrere tratti di strada sterrata sconnessi ecc ecc...
Ps è veramente una bella macchina sta Giulia, ma vedo che per i modelli "seri" occorre un bel capitale, il prezzo del modello base, diesel prenderei in considerazione, si alza in attimo di oltre 10.000€...
Ovvio che se prendi una Veloce benzina full sei sui 70.000, ma se prendi una tedesca e monti tutto come la Veloce, non pensare di spendere meno, anzi.....
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Alfa Romeo Giulia
Certamente! Siamo sotto al prezzo delle tedesche, ma per deformazione non sto a guardare i 2-3-4000 € di differenza quando siamo oltre i 50.000 di spesa, non credo che quasi nessuno scelga una macchina o una moto per differenze di prezzo così contenute...SCARDO ha scritto:Secondo me il punto è se vogliamo continuare a sostenere che a parità di prezzo le tedesche sono migliori e le italiane per partito preso devono essere inferiori.Ferro3 ha scritto:Avevo capito, sopratutto quell'asticella alzata, ma erano cmq abbastanza criptici!
Ad ogni modo non apprezzo le trazioni integrali o 4x4 che dir si voglia (so bene che ci sono grosse differenze tra una soluzione tecnica e l'altra); credo che siano tipologie di automobili utili all'utente medio neanche nell'1% dell'utilizzo reale! Poi chiaramente c'è chi sta in montagna (neve) o magari in campagna (fango) e deve percorrere tratti di strada sterrata sconnessi ecc ecc...
Ps è veramente una bella macchina sta Giulia, ma vedo che per i modelli "seri" occorre un bel capitale, il prezzo del modello base, diesel prenderei in considerazione, si alza in attimo di oltre 10.000€...
Ovvio che se prendi una Veloce benzina full sei sui 70.000, ma se prendi una tedesca e monti tutto come la Veloce, non pensare di spendere meno, anzi.....
Ad ogni modo sembra che questa nuova Alfa sia davanti alle tedesche praticamente su tutti i fronti!!!



GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
- slevin
- Rev limiter
- Messaggi: 8829
- Iscritto il: 03/05/2012, 9:47
- Vero Nome: Domenico
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Taranto
Alfa Romeo Giulia
Io me lo auguro perché è davvero molto bella e non costa meno della concorrenzaSCARDO ha scritto:Secondo me con questi nuovi modelli hanno alzato l'asticella su tanti fronti !!!slevin ha scritto:E speriamo resti solo quello il difetto!SCARDO ha scritto: Esatto !
Ha un solo difetto quel colore ....... non è ancora ordinabile !!!
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Alfa Romeo Giulia
Se sai che ci sono grosse differenze allora poi non devi scrivere quello che hai scritto dopo, c'è un topic dove spiego le differenze fra un 4X4 e un integrale.............Ferro3 ha scritto:Avevo capito, sopratutto quell'asticella alzata, ma erano cmq abbastanza criptici!
Ad ogni modo non apprezzo le trazioni integrali o 4x4 che dir si voglia (so bene che ci sono grosse differenze tra una soluzione tecnica e l'altra); credo che siano tipologie di automobili utili all'utente medio neanche nell'1% dell'utilizzo reale! Poi chiaramente c'è chi sta in montagna (neve) o magari in campagna (fango) e deve percorrere tratti di strada sterrata sconnessi ecc ecc...

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Alfa Romeo Giulia
Non ci ho dato peso, mi documenterò per capirci di più; intendevo solo dire che nel 99% degli utilizzi reali una trazione anteriore o posteriore vanno benissimo, e cmq preferisco la posteriore, per ovvii motivi!Frankie ha scritto:Se sai che ci sono grosse differenze allora poi non devi scrivere quello che hai scritto dopo, c'è un topic dove spiego le differenze fra un 4X4 e un integrale.............Ferro3 ha scritto:Avevo capito, sopratutto quell'asticella alzata, ma erano cmq abbastanza criptici!
Ad ogni modo non apprezzo le trazioni integrali o 4x4 che dir si voglia (so bene che ci sono grosse differenze tra una soluzione tecnica e l'altra); credo che siano tipologie di automobili utili all'utente medio neanche nell'1% dell'utilizzo reale! Poi chiaramente c'è chi sta in montagna (neve) o magari in campagna (fango) e deve percorrere tratti di strada sterrata sconnessi ecc ecc...
GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Alfa Romeo Giulia
2017 Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio vs. Everything! - Head 2 Head Ep. 85
https://www.youtube.com/watch?v=WGAU7aFMFwQ
Basta una sola frase: ALFA IS BACK
P.S.: penso che si siano pure risparmiati.....
https://www.youtube.com/watch?v=WGAU7aFMFwQ
Basta una sola frase: ALFA IS BACK
P.S.: penso che si siano pure risparmiati.....

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- Giuliano
- Rev limiter
- Messaggi: 6343
- Iscritto il: 01/10/2006, 19:21
- Moto: Ducati Panigale V4S
- Località: Imola
Re: Alfa Romeo Giulia
Il dilemma però è: Gran bella macchina, ma sarà sufficientemente affidabile, oppure sarà come tutte le altre Alfa, cioè gran motore stabilità, ma un continuo intervenire su componenti esterni (tubi intercooler, tubi del turbo, giunti di trasmissione/semiassi, idraulica frizione etc. etc. etc. ? ........................



- slevin
- Rev limiter
- Messaggi: 8829
- Iscritto il: 03/05/2012, 9:47
- Vero Nome: Domenico
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Taranto
Re: Alfa Romeo Giulia
Stesso dubbio!Giuliano ha scritto:Il dilemma però è: Gran bella macchina, ma sarà sufficientemente affidabile, oppure sarà come tutte le altre Alfa, cioè gran motore stabilità, ma un continuo intervenire su componenti esterni (tubi intercooler, tubi del turbo, giunti di trasmissione/semiassi, idraulica frizione etc. etc. etc. ? ........................
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Alfa Romeo Giulia

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Alfa Romeo Giulia
Un blogger che seguo e che ha intenzione di comprarla, lavora anche con Alfa Romeo quindi qualche vantaggio lo avrà di certo, ha stimato che oltre al costo di acquisto, le spese annue di manutenzione/utilizzo della macchina (quindi tutto: superbollo da 5000€, assicurazione, benzina, cambio gomme, tagliandi) si aggirano intorno ai 21.000€; indi, per cui, allordunque, poscia: non potrò mai permettermi un mezzo del genere perché sono un poeraccio...
GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
- slevin
- Rev limiter
- Messaggi: 8829
- Iscritto il: 03/05/2012, 9:47
- Vero Nome: Domenico
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Taranto
Re: Alfa Romeo Giulia
Mi sembra un po' esageraTTo! Bollo a parte...
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Alfa Romeo Giulia
Il calcolo era approssimativo e relativo ad un utilizzo quasi quotidiano, anche se l'autore vive a Imola e lavora da casa quindi la macchina non la usa sempre sempre...slevin ha scritto:Mi sembra un po' esageraTTo! Bollo a parte...
Resto convinto che le moto anche supersportive siano nettamente più abbordabili per un povero "normale" appassionato di motori, queste robe se le può permettere chi ha il commercialista acrobata, chi usa auto aziendali, noleggi a lungo termine o altro... Diciamo che con 150.000€ la compri e usi tre anni scarsi, con la stessa cifra si può comprare una casa al mare in sardegna... Sono scelte e passioni costose, troppo.
Ps cmq è bellissima e mi piace sempre più!
GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!