
Complimenti!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
Grazie!!!pikiuz ha scritto:Che figata! Pensare che io faccio fatica a fare andare dritto il mio piccole drone....è più le volte che è schiantato che il tempo che sta in volo![]()
Complimenti!
Grazie Ermanno!! come stai? e' proprio il caso di dirlo....a tutto fokooooo, tu vedessi come sputa le fiamme in accensione quella Turbina..... prima di decollare......hermann ha scritto:Vai Leo... a tutto fokooooo!
Puo' darsi che con i miei pensieri possa apparire arrogante facendo il saputo della situazione . Non e' cosi Domenico.slevin ha scritto:Come ti capisco... tanti anni fa lavoravo in Alitalia e mi occupavo di manutenzione sugli md80, il motore era qualcosa di fantasmagorico...
Esatto Domenici, scusa la curiosita', ma che lavoro fai?slevin ha scritto:Credo non siano proprio comparabili con i droni anche perché nascono per esigenze diverse e nulla hanno a che vedere con lo studio del volo, aerodinamica e diagramma di carico( che io ho sperimentato sulla mia pelle su un md 80
Interessante il tuo impiego.....se non sbaglio a largo delle coste olandesi o danesi c'e uno dei parchi eolici marini piu' grandi del mondo impressionante..La Lego e si che ricordi...insieme al meccano 45 anni fa' ( ne ho 55) erano i giochi miei preferiti. All'epoca la Lego aveva iniziato solo con costruzioni riproducenti per lo piu' abitazioni e qualche camioncino....la gioia dei bimbi all'epoca, altro che elettronica di oggi purtroppo si e' perso quel modo di giocare fiabesco.slevin ha scritto:Adesso lavoro per una multinazionale danese che produce generatori eolici...
ma sono partito da Alitalia...
che mi ha fatto studiare come un assassino...A proposito quando vado in Danimarca atterro a Billund e sai cosa c'è a meno di un km? La lego...
Tutto bene Leo! Ci becchiamo in motoleo ha scritto:Grazie Ermanno!! come stai? e' proprio il caso di dirlo....a tutto fokooooo, tu vedessi come sputa le fiamme in accensione quella Turbina..... prima di decollare......hermann ha scritto:Vai Leo... a tutto fokooooo!
La tecnologia avanza nel bene e nel male...leo ha scritto:Interessante il tuo impiego.....se non sbaglio a largo delle coste olandesi o danesi c'e uno dei parchi eolici marini piu' grandi del mondo impressionante..La Lego e si che ricordi...insieme al meccano 45 anni fa' ( ne ho 55) erano i giochi miei preferiti. All'epoca la Lego aveva iniziato solo con costruzioni riproducenti per lo piu' abitazioni e qualche camioncino....la gioia dei bimbi all'epoca, altro che elettronica di oggi purtroppo si e' perso quel modo di giocare fiabesco.slevin ha scritto:Adesso lavoro per una multinazionale danese che produce generatori eolici...
ma sono partito da Alitalia...
che mi ha fatto studiare come un assassino...A proposito quando vado in Danimarca atterro a Billund e sai cosa c'è a meno di un km? La lego...
Quando era in aria pilotavi tu?[/quote]Alors..primo decollo e trimmatura in volo l'ha fatta Fabio l'amico dell'heli center con esperienza decennale su questo tipo di aeromodelli. I due decolli e il 70 % di questo video e quello non registrato e' opera mia . Gli atterragi li ha eseguiti lui ,ancora non gli ho preso le " misure" al jet...non e' la solita cosa come atterrare con degli elettrici o dei maxi ad scoppio. Come si vede chiaramente la quota di volo e' abbastanza alta complice la poca dimestichezza ( per ora9 con questo missile...comunque con il gps son saltati fuori circa 330KMh in volo livellato e non ancora con la manetta al massimo....[/quote]wolvie ha scritto:[Tanta Socio........Tanta!!