

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
Secondo me aveva un avvocato alle prime armi.Ferro3 ha scritto:...sapete vero che fornendo i dati patente del nonno o della nonna non ricordo, il marito di mia cugina si è beccato un processo penale?! Diciamo che è stato doppiamente sfortunato perché la multa era di un velox preso in motorino e dalla foto si riconosceva abbastanza bene il guidatore, in sostanza ha beccato un vigile che non sapeva cosa fare e così si è impuntato fino a trascinarlo in tribunale...
Occhio quindi, un conto è fare i furbi un conto è andare ad inguaiarsi ulteriormente!
Non ho detto che aveva chiesto la foto, e cmq di solito la procedura è online, non vedrei il problema, si entra nel sito della municipale con un codice riportato sul verbale e si scarica la foto in formato jpg di bassa qualità.massimou ha scritto:È qui il primo errore, se vuoi dichiarare un altro alla guida mai chiedere la foto...
Nulla di nuovo sotto al sole, il titolo è assai fuorviante.kick 67 ha scritto:https://www.ilsole24ore.com/art/norme-e ... _morning24
ConcordoFerro3 ha scritto:Nulla di nuovo sotto al sole, il titolo è assai fuorviante.kick 67 ha scritto:https://www.ilsole24ore.com/art/norme-e ... _morning24
Autovelox, ecco quando è possibile non pagare le multe: risposta, mai! Nel senso che o si fa ricorso al giudice di pace, anticipando una spesa di contributo unificato che va dai 42 fino ad oltre 200€ a seconda del valore della causa (recuperabili ad oltre un anno dalla data dell'infrazione in caso di vittoria senza compensazione delle spese), o si fa ricorso al prefetto, gratis, ma in caso di soccombenza la multa è raddoppiata ex lege!
Insomma è sempre e cmq meglio non prenderli i velox e se si ha lo sculo/culo di prendere una multa modesta, meglio pagare, comporta molti meno sbattimenti del ricorso...
Ps l'ultima che mi è capitata per lavoro è una ragazza che ha beccato in superstrada, FI-PI-LI alle 6 di mattina un velox a 130 km/h, con limite di 90... Orario dalle 22 alle 7, multa aumentata di 1/3, 700€ circa e sospensione della patente per un mese. Morale della favola 700 + 280 ca e la patente è salva perché non conviene comunicare chi guidava, sono però quasi 1000 euro per una infrazione su strada deserta e che non ha comportato rischio alcuno per nessuno... Qui o si aggiornano i limiti op si aggiornano le strade o si va tutti a piedi e basta... Tra multe e misure antinquinamento non si sa più dove battere il capo
Certo 40 km/h oltre il limite sono tanti, ma 90 all'ora su una semiautostrada è assai poco, considerato che per il codice della strada anche il 90% delle strade di campagna dovrebbe avere quella velocità massima, ma poi per un motivo o per un altro viene sempre ridotto a 70-60-50 o spesso anche 30...