TESLA MOTORS
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: TESLA MOTORS
ma è sempre il discorso che si faceva dieci anni fà, anche se tutte le auto fossero full elettriche pensate a quanto bisognerebbe aumentare la produzione di energia elettrica... come ??? nucleare nicht, rinnovabili non rinnovi nulla perchè per produrre pannelli o infrastrutture tipo parchi eolici serve di nuovo energia prodotta con cosa?? Idroelettrica troppo poca, quindi alla fine siamo sempre lì, combustibili fossili o biocombustibili, sempre più CO2 in atmosfera, ormai dobbiamo metterci in testa che siamo forse l'ultima generazione fortunata dal punto di vista dei cambiamenti climatici, i nostri nipoti faranno la guerra per aggiudicarsi l'acqua e la Perriair di balle spaziali non sarà più solo una parodia sulla quale riderci sopra....
Ad ogni modo, sulla prova di auto il model X 100D non calcolano quanto costa perchè dipende dalle tariffe, però mediamente con piede leggero si percorrono circa 55km con un euro, alias , sempre col piede leggero, un pieno (serve un'ora di tempo) costa circa 7 euro per 350km di autonomia, mentre col piede pesante i 7 euro vanno moltiplicati per 4.
Per finire i conti della serva andrebbe fatta la comparativa con un'auto dello stesso segmento e della stessa classe, ad esempio un SUV a nafta (tanto se ne prendente uno a benza e lo convertite a metano o gpl fra risparmi del carburante e consumo chilometrico maggiore si fa pari e patta) spendete circa 1 euro per fare circa 10km , ovvero dalle 5 alle 6 volte di più rispetto al model X, quindi il risparmio c'è, se fate 10000km all'anno il risparmio è di circa 800€ che su 10 anni di utilizzo si trasformano in 8000€, se poi siete agenti di commercio o taxisti che fanno 50000km all'anno il risparmio è quasi la metà del valore dell'auto e si parla del model X, con un model S si fanno molti più km con un euro, quindi......
Ad ogni modo, sulla prova di auto il model X 100D non calcolano quanto costa perchè dipende dalle tariffe, però mediamente con piede leggero si percorrono circa 55km con un euro, alias , sempre col piede leggero, un pieno (serve un'ora di tempo) costa circa 7 euro per 350km di autonomia, mentre col piede pesante i 7 euro vanno moltiplicati per 4.
Per finire i conti della serva andrebbe fatta la comparativa con un'auto dello stesso segmento e della stessa classe, ad esempio un SUV a nafta (tanto se ne prendente uno a benza e lo convertite a metano o gpl fra risparmi del carburante e consumo chilometrico maggiore si fa pari e patta) spendete circa 1 euro per fare circa 10km , ovvero dalle 5 alle 6 volte di più rispetto al model X, quindi il risparmio c'è, se fate 10000km all'anno il risparmio è di circa 800€ che su 10 anni di utilizzo si trasformano in 8000€, se poi siete agenti di commercio o taxisti che fanno 50000km all'anno il risparmio è quasi la metà del valore dell'auto e si parla del model X, con un model S si fanno molti più km con un euro, quindi......

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- orlando
- Coordinatore
- Messaggi: 3554
- Iscritto il: 03/10/2009, 22:12
- Vero Nome: Carlo
- Moto: 910S
- Località: Bergamo
Re: TESLA MOTORS
Quondi me la consigli perci pochi km che faccio??? 

Quando un uomo afferma che col denaro si può ottenere tutto, puoi esser certo che non ne ha mai avuto.
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: TESLA MOTORS
Con pack performance ovviamente





passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- Airgiotti
- Rev limiter
- Messaggi: 27783
- Iscritto il: 02/09/2006, 12:36
- Vero Nome: Matteo
- Moto: F4rr-B1078-Rivale
- Località: Colle di val d'Elsa (SI)
- Contatta:
Re: TESLA MOTORS
Viste 2 oggi a monza..proprietari in girome loro a ricaricarsi alla colonnina 


F4 MY 2010 ITALIAN FLAG 000/000 + BRUTALE REVLIMITER EDITION 001/001+RIVALE 800 REVRIV
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà
- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
Re: TESLA MOTORS
Il full elettrico comincia a interessare tutte le case. La Smart il prossimo anno produrrà solo elettriche, tra 100 settimane inizierà la produzione del furgoncino VW che richiama quello famoso nei '60/'70, BMW ci lavora.....magari passerà qualche anno ancora ma la strada sembra tracciata. L'energia quale sarà? Magari la fusione nucleare...............
Nei giorni scorsi una Tesla mi ha superato in autostrada, sulla BREBEMI, e filava mica da ridere!
Nei giorni scorsi una Tesla mi ha superato in autostrada, sulla BREBEMI, e filava mica da ridere!
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: TESLA MOTORS
Penso che se davvero nel 2019 comincerà a produrre i Tesla Semi allora si che se ne vedranno delle belle....

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- chobin
- Rev limiter
- Messaggi: 6589
- Iscritto il: 03/12/2006, 12:54
- Vero Nome: Ettore
- Moto: ..sempre e solo lei.
- Località: bologna
Re: TESLA MOTORS
un mia amico ha la model S , gia da un po e lui è solo che contento, ma non fa lunghi viaggi
"...non c'è via d'uscita dall'uscita......"
- sabba
- 8000rpm
- Messaggi: 2467
- Iscritto il: 18/09/2013, 23:26
- Vero Nome: Sauro
- Moto: Brutale 800 EAS
- Località: Castenaso
Re: TESLA MOTORS
A Bologna ne girano poche.
Forse l'ho individuato!
Comunque la Tesla S mi ha sempre "preso", soprattutto quando anni fa incontrai un esemplare (bianco) che viaggiava in zona Cortina D'Ampezzo.
Maestosa, silenziosa, veloce e bellissima, e a quanto pare con una buona autonomia.
Rimane comunque il punto dolente dei pochissimi centri di ricarica, e se la diffusione di tali mezzi crescerà (come credo) diverranno assolutamente insufficienti a coprire il fabbisogno.
In Norvegia c'è ne sono già un casino, ma è abbastanza facile capire il perché.
La Norvegia sarà uno dei primi stati al mondo a vietare la circolazione dei mezzi non elettrici.

Forse l'ho individuato!
Comunque la Tesla S mi ha sempre "preso", soprattutto quando anni fa incontrai un esemplare (bianco) che viaggiava in zona Cortina D'Ampezzo.
Maestosa, silenziosa, veloce e bellissima, e a quanto pare con una buona autonomia.
Rimane comunque il punto dolente dei pochissimi centri di ricarica, e se la diffusione di tali mezzi crescerà (come credo) diverranno assolutamente insufficienti a coprire il fabbisogno.
In Norvegia c'è ne sono già un casino, ma è abbastanza facile capire il perché.
La Norvegia sarà uno dei primi stati al mondo a vietare la circolazione dei mezzi non elettrici.

Sabba
- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
Re: TESLA MOTORS
Che poi a dirla tutta servirà ben altro per limitare l'inquinamento atmosferico.....