Con Lego e Meccano ho iniziato anch'io qualche anno prima di te. I mattoncini mi hanno portato al mestiere che svolgo da qualche decennio. Erano istruttivi e ci voleva fantasia........leo ha scritto:Interessante il tuo impiego.....se non sbaglio a largo delle coste olandesi o danesi c'e uno dei parchi eolici marini piu' grandi del mondo impressionante..La Lego e si che ricordi...insieme al meccano 45 anni fa' ( ne ho 55) erano i giochi miei preferiti. All'epoca la Lego aveva iniziato solo con costruzioni riproducenti per lo piu' abitazioni e qualche camioncino....la gioia dei bimbi all'epoca, altro che elettronica di oggi purtroppo si e' perso quel modo di giocare fiabesco.slevin ha scritto:Adesso lavoro per una multinazionale danese che produce generatori eolici...
ma sono partito da Alitalia...
che mi ha fatto studiare come un assassino...A proposito quando vado in Danimarca atterro a Billund e sai cosa c'è a meno di un km? La lego...
Piccolo mondo radiocomandato
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Altri Tempi Niicola.....quando lo dici a qualche pischello di 20 anni ti prende per il culo con l'immancabile smartphoneMrNico ha scritto:Con Lego e Meccano ho iniziato anch'io qualche anno prima di te. I mattoncini mi hanno portato al mestiere che svolgo da qualche decennio. Erano istruttivi e ci voleva fantasia........leo ha scritto:Interessante il tuo impiego.....se non sbaglio a largo delle coste olandesi o danesi c'e uno dei parchi eolici marini piu' grandi del mondo impressionante..La Lego e si che ricordi...insieme al meccano 45 anni fa' ( ne ho 55) erano i giochi miei preferiti. All'epoca la Lego aveva iniziato solo con costruzioni riproducenti per lo piu' abitazioni e qualche camioncino....la gioia dei bimbi all'epoca, altro che elettronica di oggi purtroppo si e' perso quel modo di giocare fiabesco.slevin ha scritto:Adesso lavoro per una multinazionale danese che produce generatori eolici...
ma sono partito da Alitalia...
che mi ha fatto studiare come un assassino...A proposito quando vado in Danimarca atterro a Billund e sai cosa c'è a meno di un km? La lego...
- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
Re: Piccolo mondo radiocomandato
E basta guardarli negli occhi per capire cosa hanno in testa....... 

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Torniamo in tema...2 amici soci dello stesso gruppo dove volo io
Una prova di volo in coppia per le prossime manifastazioni Jet.
Sono 2 Bae Hawks con livrea Red Arrows ( Inglesi) scala 1/3,5....https://youtu.be/efeCVWMvi0I
Una prova di volo in coppia per le prossime manifastazioni Jet.
Sono 2 Bae Hawks con livrea Red Arrows ( Inglesi) scala 1/3,5....https://youtu.be/efeCVWMvi0I
- evo3
- Rev limiter
- Messaggi: 7461
- Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
- Vero Nome: Claudio
- Moto: 910S
- Località: Pisa
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Complimenti al pilota
https://www.youtube.com/watch?v=cz1xdfenvmw
Complimenti all'aereo
https://www.youtube.com/watch?v=Z0eOVT_R7uc


https://www.youtube.com/watch?v=cz1xdfenvmw
Complimenti all'aereo
https://www.youtube.com/watch?v=Z0eOVT_R7uc

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Claudio il primo video e' un Fake.......evo3 ha scritto:Complimenti al pilota![]()
![]()
https://www.youtube.com/watch?v=cz1xdfenvmw
Complimenti all'aereo
https://www.youtube.com/watch?v=Z0eOVT_R7uc
Re: Piccolo mondo radiocomandato
https://youtu.be/LRe-V82PUM4
Mi ero dimanticato di postare il video del primo volo del mio primo modello Jet. Il video e' " vecchio" di qualche mese, ed il modello ormai non e' piu' con me. Venduto in Austria , a sua volta rivenduto in Germania dove vola tutt'ora clima permettendo. Questo conferma la bonta' del modello. Il collaudo fu eseguito sulla pista volo del GAE. Gruppo aeromodellistico Empolese ( Firenze) La pista si trova a pochi km da Vinci ( il Paese natio di Leonardo). Perdonate l'altezza ma al primo volo era di rigore stare alti per sicurezza.
Mi ero dimanticato di postare il video del primo volo del mio primo modello Jet. Il video e' " vecchio" di qualche mese, ed il modello ormai non e' piu' con me. Venduto in Austria , a sua volta rivenduto in Germania dove vola tutt'ora clima permettendo. Questo conferma la bonta' del modello. Il collaudo fu eseguito sulla pista volo del GAE. Gruppo aeromodellistico Empolese ( Firenze) La pista si trova a pochi km da Vinci ( il Paese natio di Leonardo). Perdonate l'altezza ma al primo volo era di rigore stare alti per sicurezza.
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Ti sei dimenticato che lo avevi già postato
Comunque di fianco c'era questo, mammamia che roba
The MiG-29 scale jet model project. Better than Yak
https://www.youtube.com/watch?v=Nj8eJcnN27U

Comunque di fianco c'era questo, mammamia che roba

The MiG-29 scale jet model project. Better than Yak
https://www.youtube.com/watch?v=Nj8eJcnN27U

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Re: Piccolo mondo radiocomandato
E c'hai ragione Ale..che gonfio che sono. E' comunque la scusa per riprendere il discorso e presentare il nuovo jet che a primavera solchera' i cieli.......Frankie ha scritto:Ti sei dimenticato che lo avevi già postato![]()
Comunque di fianco c'era questo, mammamia che roba![]()
The MiG-29 scale jet model project. Better than Yak
https://www.youtube.com/watch?v=Nj8eJcnN27U



Il suo nome e Avanti'S , completamente in compositi con la parte della coda in carbonio. ....Seguiranno altre foto con gli avanzamenti lavoro...
- wolvie
- 10000rpm
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29/12/2011, 7:40
- Vero Nome: rocco
- Località: Monza e Brianza (MB)
- Contatta:
Re: Piccolo mondo radiocomandato
avanzamento lavori ....significa che lo stai modificando?
http://motorsound.weebly.com/

SE HAI TUTTO SOTTO CONTROLLO ...SIGNIFICA CHE NON STAI ANDANDO ABBASTANZA VELOCE..


SE HAI TUTTO SOTTO CONTROLLO ...SIGNIFICA CHE NON STAI ANDANDO ABBASTANZA VELOCE..
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Roccoooo Come stai? Avanzamento lavori significa montare la turbina, l'elettronica i carrelli elettrici, i servocomandi, e infine il settaggio, che detto con una parola sola sembra una cosa da niente ed invece e' abbastanza complesso. A dimenticavo questo ha su il gps che controlla velocita' e tanti altri parametri e piu' il giroscopio che controlla gli assi dell'aereo. Spiego: " in caso di vento sostenuto il livellamento longitudinale e laterale lo esegue tale apparecchio mentre il pilota si interessa di tutti gli altri parametri e del pilotaggiuo in generale. Nasce cosi gia verniciato da stampo. Dimenticavo, mt 2,20 x mt 2,20 piu' o meno e' come il precedente ma con una tecnica superiore nella costruzione e nella bonta' di volo ed atterraggio.
Re: Piccolo mondo radiocomandato
[quote="Frankie"]Ti sei dimenticato che lo avevi già postato
Comunque di fianco c'era questo, mammamia che roba
The MiG-29 scale jet model project. Better than Yak
https://www.youtube.com/watch?v=Nj8eJcnN27U[/quote
Ale questo ha vinto il mondiale in Finlandia nel settembre scorso. Il pilota di questo stupendo modello e' il leader della squadra Russa. per giunti e' un pilota dell'aviazione sovietica e vola tutt'ora con il Mig 29. Quest'anno erano su pure i miei amici di Empoli facenti parte della squadra Italiana. Nonostante siano partiti un po'alla garibaldina hanno ottenuto degli ottimi piazzamenti. 5 posto e 10 assoluti . quarti a squadra ,considerando con chi si confrontano e' stato un risultato........ cezziunale....

Comunque di fianco c'era questo, mammamia che roba

The MiG-29 scale jet model project. Better than Yak
https://www.youtube.com/watch?v=Nj8eJcnN27U[/quote
Ale questo ha vinto il mondiale in Finlandia nel settembre scorso. Il pilota di questo stupendo modello e' il leader della squadra Russa. per giunti e' un pilota dell'aviazione sovietica e vola tutt'ora con il Mig 29. Quest'anno erano su pure i miei amici di Empoli facenti parte della squadra Italiana. Nonostante siano partiti un po'alla garibaldina hanno ottenuto degli ottimi piazzamenti. 5 posto e 10 assoluti . quarti a squadra ,considerando con chi si confrontano e' stato un risultato........ cezziunale....

- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Minchia 


passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- slevin
- Rev limiter
- Messaggi: 8829
- Iscritto il: 03/05/2012, 9:47
- Vero Nome: Domenico
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Taranto
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Ariminchia! 

- evo3
- Rev limiter
- Messaggi: 7461
- Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
- Vero Nome: Claudio
- Moto: 910S
- Località: Pisa
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Ma ce l'ha il cruise adattivo? E' utile quando si vola in formazione, segue l'aereo davanti e il "pilota" puo' leggere il giornale o guardare il panoramaleo ha scritto:Roccoooo Come stai? Avanzamento lavori significa montare la turbina, l'elettronica i carrelli elettrici, i servocomandi, e infine il settaggio, che detto con una parola sola sembra una cosa da niente ed invece e' abbastanza complesso. A dimenticavo questo ha su il gps che controlla velocita' e tanti altri parametri e piu' il giroscopio che controlla gli assi dell'aereo. Spiego: " in caso di vento sostenuto il livellamento longitudinale e laterale lo esegue tale apparecchio mentre il pilota si interessa di tutti gli altri parametri e del pilotaggiuo in generale. Nasce cosi gia verniciato da stampo. Dimenticavo, mt 2,20 x mt 2,20 piu' o meno e' come il precedente ma con una tecnica superiore nella costruzione e nella bonta' di volo ed atterraggio.





