Nuova triumph 675r sminuirà la f3?
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Nuova triumph 675r sminuirà la f3?
Quasi come se fosse da spurgare, diciamo quasi come se facesse schifo! Io mi sto decidendo per togliere tutto. Non sono contrario all’abs in se, ma sulla leva non si deve sentire.
Ho una pompa radiale Brembo sull’rs250 con pinze Brembo triple bridge (ex Ducati 998) l’impianto è sempre in pressione, anche dopo 10 anni di fermo moto. Sulla F3 non pare nemmeno di averci la pompa radiale da quanto è moscia la leva...
Ho una pompa radiale Brembo sull’rs250 con pinze Brembo triple bridge (ex Ducati 998) l’impianto è sempre in pressione, anche dopo 10 anni di fermo moto. Sulla F3 non pare nemmeno di averci la pompa radiale da quanto è moscia la leva...
GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
- Domenico80
- 4000rpm
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 07/04/2020, 21:38
- Vero Nome: Domenico
- Moto: MV F3 800
- Località: Prov. di RM
Re: Nuova triumph 675r sminuirà la f3?
Eh lo so, concordo.. poi rispetto al comando della Daytona pare imbarazzante.. eppure mi hanno garantito che è "normale", qualcuno (Ducati 959, con situazione simile ma un pelo migliore a onor del vero) mi ha anche detto che dopo un po' ci si fa l'abitudine, la frenata è comunque efficace.
Comunque visto che ci siamo posto un paio di foto con le moto appaiate.. le lunghezze (meglio, gli interassi sono praticamente uguali, 1380 mm per la F3, 1375 mm per la Daytona), ma è "curioso" che la F3 appaia mediamente più "alta", al netto del fatto che il cavalletto della Daytona rende la moto un po' più inclinata..


Comunque visto che ci siamo posto un paio di foto con le moto appaiate.. le lunghezze (meglio, gli interassi sono praticamente uguali, 1380 mm per la F3, 1375 mm per la Daytona), ma è "curioso" che la F3 appaia mediamente più "alta", al netto del fatto che il cavalletto della Daytona rende la moto un po' più inclinata..


-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Nuova triumph 675r sminuirà la f3?
Il codone della F3 pare 10 cm più alto! “Culo alto, ci fo un salto” (cit.)! 

GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
- Domenico80
- 4000rpm
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 07/04/2020, 21:38
- Vero Nome: Domenico
- Moto: MV F3 800
- Località: Prov. di RM
Re: Nuova triumph 675r sminuirà la f3?
Se includiamo i codoni carenati si.. poi a livello di telaio la differenza (che comunque c'è) è ridotta (l'altezza sella è 10 mm superiore per la MV).
Per completezza anche i semi-manubri della MV, sempre rispetto al piano (terra) sono più "alti", come del resto le pedane.
Questo si traduce banalmente in una maggior attitudine alla piega (baricentro un pelino più alto con luce a terra tra l'altro superiore) pagando qualcosa quando bisogna rialzare rapidamente la moto nelle "S".
Curiosità: non so se in foto si vede, ma la Daytona è lievemente più "ciocciotta".. del resto le carene della MV sembrano fatte su misura da un sarto..attillatissime.. rifinitissime.. una meraviglia estetica, delizia per gli occhi.. (ecco, è uscita la parte malata che è in me!
).
Per completezza anche i semi-manubri della MV, sempre rispetto al piano (terra) sono più "alti", come del resto le pedane.
Questo si traduce banalmente in una maggior attitudine alla piega (baricentro un pelino più alto con luce a terra tra l'altro superiore) pagando qualcosa quando bisogna rialzare rapidamente la moto nelle "S".
Curiosità: non so se in foto si vede, ma la Daytona è lievemente più "ciocciotta".. del resto le carene della MV sembrano fatte su misura da un sarto..attillatissime.. rifinitissime.. una meraviglia estetica, delizia per gli occhi.. (ecco, è uscita la parte malata che è in me!
