F4 750 prima serie marcata Cagiva
Moderatori: MrNico, AntonioValenti
F4 750 prima serie marcata Cagiva
Salve qualcuna saprebbe dirmi quanti esemplari della F4 1°serie marcata Cagiva sono stati prodotti?
Grazie
Grazie
- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25361
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: F4 750 prima serie marcata Cagiva
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
- SamuelVega
- Admin
- Messaggi: 25835
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
- Vero Nome: Sole Oscuro
- Moto: F4 1078 RR 312 RG
- Località: ex Vicchio City - now BSL
Re: F4 750 prima serie marcata Cagiva
la tua domanda è abbastanza confusionaria.... riesci a farti capire spiegandoti meglio ?

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
Re: F4 750 prima serie marcata Cagiva
Volevo sapere quante ne sono state prodotte come 1° serie 500-800- 1000?
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: F4 750 prima serie marcata Cagiva
Marchiata Cagiva non mi risulta proprio che sia stata "prodotta" nessuna F4, ne hanno fatte alcune, ma erano prototipi o modelli pre-serie... Comunque se ti imbatti in una di queste l'unico modo per avere notizie è chiedere direttamente in MV fornendo il numero di telaio...
GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: F4 750 prima serie marcata Cagiva

GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: F4 750 prima serie marcata Cagiva

GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: F4 750 prima serie marcata Cagiva
https://www.insella.it/da-sapere/storie ... giva-28624
Articolo abbastanza ben fatto sulla nascita della F4, interessante la storia del test al Mugello con moto provata da Pierfrancesco Chili!
Articolo abbastanza ben fatto sulla nascita della F4, interessante la storia del test al Mugello con moto provata da Pierfrancesco Chili!
GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
Re: F4 750 prima serie marcata Cagiva
Mi spiace di non riuscire a caricare foto ma la prima serie sul canotto è scatola filtro aria le targhette riportano - CAGIVA Motor SpA MV AGUSTA F4
-
- 4000rpm
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 09/01/2024, 19:28
- Vero Nome: francesco
- Moto: MV F4 750 S 1+1
Re: F4 750 prima serie marcata Cagiva
Forse perchè è stata realizzata o assemblata alla CRC centro ricerche cagiva?
Re: F4 750 prima serie marcata Cagiva
Non saprei sto cercando info. Anche sul motore è impressa la stessa dicitura . Il num è piuttosto basso 459 mentre il telaio 396 anno costr. 2000
- SamuelVega
- Admin
- Messaggi: 25835
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
- Vero Nome: Sole Oscuro
- Moto: F4 1078 RR 312 RG
- Località: ex Vicchio City - now BSL
Re: F4 750 prima serie marcata Cagiva
caricare le foto è molto semplice basta cliccare su carica in basso

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: F4 750 prima serie marcata Cagiva
Un conto sono le targhette altro il marchio sulle carene, dai tuoi messaggi pensavo tu intendessi proprio una F4 Cagiva invece di MV... Comunque anche la mia (ex) VW Golf aveva il marchio audi nell'interno dei cerchioni e sui mozzi...

GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!