alemare71 ha scritto:oggi mia madre ha ricevuto una multa dai vigili del comune di Roma fatta il 19 maggio...piccolo problema: mia madre non è mai a stata a Roma guidando lei nella sua vita...al massimo potrebbe essere mio padre ma a Roma ci capita ogni tanto per lavoro e dunque usa sempre la macchina della ditta ma pur ammettendo che una volta abbia usato la macchina di mia madre, la sicurezza che hanno sbagliato qualcosa i vigili arriva dal fatto che la multa è stata fatta perchè il guidatore usava il cell...mio padre non ha MAI, e ripeto, MAI avuto e usato un cellulare in tutta la sua vita e vuol arrivare alla tomba con questo fermo proposito.
ora il problema è dimostrare tutto cio' con i fatti: a chi mi devo rivolgere? la multa non dovrebbe essere contestata immediatamente? puo' bastare la semplice parola di un vigile per sanzionare? in quel periodo mia madre tra l'altro faceva terapia la mattina per la spalla e se riusciamo a dimostrare che quel giorno a quell'ora non poteva fisicamente essere a Roma potrebbe bastare a far annullare la multa? ma soprattutto: vale la pena contestare e lottare per annullare la multa ingiusta quando tutto sommato 5 punti in meno dalla patente non rappresentano un problema per mia madre? quello che volgio dire con questa ultima domanda, siamo sicuri che certi ricorsi vadano a buon fine in tempi ragionevoli, prima che scatti la mora e inizino a ipotecarti macchina casa e magari anche la mia moto?

é capitato anche a me personalmente, tra l'altro faccio l'avvocato ....
Mi è bastata una raccomandata a.r. al comando dei VVUU di Roma con allegata dichiarazione tetsimoniale in cui si evidenziava cche nelle circostanze di tempo e di luogo di cui al verbale l'auto era altrove .....
Contattali pure telefonicamente prima .... parlai con una vigile molto disponibile e cortese ....