Io ho sempre saputo che è responsabilità del contraente farsi carico dei rinnovi delle assicurazioni. L'avvertimento che sta per scadere, dato dalle assicurazioni, non è niet'altro che un atto di cortesia. (per tenersi il cliente). Per quanto riguarda le sospensioni, è dai tempi di Noè quando ha assicurato l'arca, che si sa che è di tre mesi, non capisco di che ti lamenti, se "hai dovuto" riattivarla prima, che centra l'assicurazione ?. Più che di una assicurazione, mi pare che tu abbia bisogno di una badanteAlessioBogoni ha scritto:ITAS.. però Nico dico io, prima mi lasciano 2 mesi senza copertura assicurativa perchè si ''dimenticano'' di avvisare che la polizza è in scadenza, e se avessi fatto un incidente? e se mi avesse fermato la Polizia? erano più di 1000 euro di multa per la loro ''dimenticanza'' ed ora dopo averla sospesa io per 31 giorni mi dicono che la copertura non verrà prolungata nemmeno di un'ora?? la moto durante quei 31 giorni è rimasta in garage, non circolante e se anche avessi circolato ero senza copertura..MrNico ha scritto:Ultimamente si "dimentica" di mandare l'attestato di rischio, mi è successo due volte. Su sospendere e riattivare mi pare che c'è un minimo di sospensione. Prima della scadenza mandano la proposta di rinnovo............che assicurazione hai?
