Ciao a tutti,
mi chiamo Massimo e sono un medico specialista in Anestesia e Rianimazione, ora lavoro in sala operatoria e rianimazione cardiotoracica, ma ho lavorato in 118 su automedica e elisoccorso per diversi anni.
Ogni tanto capita di dover soccorrere qualcuno per strada, a me per la verità capita piuttosto spesso...purtroppo..., quindi meglio saper fare poche cose, ma giuste.
Non è questo il posto adatto per fare un corso per civili di primo soccorso, ma qualche buona norma possiamo sottolinearla in modo tale da saper sopratutto cosa NON fare !!!
1° passo: mettere se stessi e la vittima in sicurezza
Se vi trovate di fronte ad un incidente con motociclista/persona a terra o in auto per prima cosa valutate la situazione ambientale e cercate il modo di mettere in sicurezza prima di tutto VOI poi la VITTIMA dell'incidente.
Questo vuol dire che dovete far in modo di proteggere voi stessi e la vittima da ulteriori danni !! (auto/moto che arrivano lungo la strada e che non vedendovi potrebbero investirvi, auto/moto che sta prendendo fuoco....etc etc)
Insomma ragionate se state OPERANDO in SICUREZZA oppure siete a rischio, e in questo caso cercate una soluzione (4 freccie accese, triangolo, giubotto catarifrangente...)
2° passo: valutazione di massima del danno
Chiamate la persona vittima dell'infortunio cercando di comunicare con lui per chiedergli cosa è successo, se ha male, dove ha male.
In questo modo valutate se RISPONDE e quindi è cosciente o meno, e l'entità di massima del danno
A questo punto
CHIAMATE IL 118 descrivendo l'entità del danno (vittima cosciente/non cosciente, che respira / non respira) e la dinamica dell'incidente
Possiamo continuare.... che ne dite ?
domande?