Il letargo

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Rispondi
Avatar utente
Flap
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2497
Iscritto il: 29/08/2007, 15:38
Località: Vittuone
Contatta:

Il letargo

Messaggio da Flap »

Per quelli che vanno in "letargo", quindi mettono a dormire le care Amanti a due ruote in attesa di tempo miglore.
Non è il mio caso, ma si allungano i tempi tra un giro e l'altro e alcuni accorgimenti li uso comunque.
Buona lettura.

http://www.amotomio.it/index.php?option ... &Itemid=59
ImmagineIn attesa del Grande Sogno godi del Piacere.
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: Il letargo

Messaggio da MrNico »

Bello il bacio della buona notte :lol:
Immagine
Avatar utente
Flap
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2497
Iscritto il: 29/08/2007, 15:38
Località: Vittuone
Contatta:

Re: Il letargo

Messaggio da Flap »

Mi sa che hai riconosciuto la "bimba"!!!! :grin:
ImmagineIn attesa del Grande Sogno godi del Piacere.
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: Il letargo

Messaggio da MrNico »

Direi di sì :saltellav:
Immagine
Avatar utente
LEONTT4
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 844
Iscritto il: 29/11/2009, 22:19
Vero Nome: Mimmo
Moto: MV F4 312R, DRZ
Località: Salerno

Re: Il letargo

Messaggio da LEONTT4 »

il punto 6 non è proprio corretto:
6- Benzina. Se il motore è a 2 tempi (esempio vespa o lambretta d’epoca) è meglio fare il pieno di miscela per non far formare residui oleosi tipici del serbatoio semivuoto. In caso di motore a 4 tempi, preferisco lasciarne poca, che per forza di cosa un po’ “svanirà” per aggiungerne di “fresca” prima della prima accensione primaverile”.

Lasciando poca benzina, il serbatoio è esposto all'umidità e può produrre ruggine internamente. Se proprio vogliamo essere maniaci, la cosa migliore sarebbe fare il pieno a fine stagione, ad inizio stagione svuotare il serbatoio e mettere benzina fresca :grin:
Immagine
Avatar utente
Flap
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2497
Iscritto il: 29/08/2007, 15:38
Località: Vittuone
Contatta:

Re: Il letargo

Messaggio da Flap »

LEONTT4 ha scritto:il punto 6 non è proprio corretto:
6- Benzina. Se il motore è a 2 tempi (esempio vespa o lambretta d’epoca) è meglio fare il pieno di miscela per non far formare residui oleosi tipici del serbatoio semivuoto. In caso di motore a 4 tempi, preferisco lasciarne poca, che per forza di cosa un po’ “svanirà” per aggiungerne di “fresca” prima della prima accensione primaverile”.

Lasciando poca benzina, il serbatoio è esposto all'umidità e può produrre ruggine internamente. Se proprio vogliamo essere maniaci, la cosa migliore sarebbe fare il pieno a fine stagione, ad inizio stagione svuotare il serbatoio e mettere benzina fresca :grin:
Sono scuole di pensiero, anche io sono per il pieno!!!!
ImmagineIn attesa del Grande Sogno godi del Piacere.
stesim
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 769
Iscritto il: 24/05/2007, 15:17
Moto: B4 910S
Località: MILANO

Re: Il letargo

Messaggio da stesim »

Flap ha scritto:
LEONTT4 ha scritto:il punto 6 non è proprio corretto:
6- Benzina. Se il motore è a 2 tempi (esempio vespa o lambretta d’epoca) è meglio fare il pieno di miscela per non far formare residui oleosi tipici del serbatoio semivuoto. In caso di motore a 4 tempi, preferisco lasciarne poca, che per forza di cosa un po’ “svanirà” per aggiungerne di “fresca” prima della prima accensione primaverile”.

Lasciando poca benzina, il serbatoio è esposto all'umidità e può produrre ruggine internamente. Se proprio vogliamo essere maniaci, la cosa migliore sarebbe fare il pieno a fine stagione, ad inizio stagione svuotare il serbatoio e mettere benzina fresca :grin:
Sono scuole di pensiero, anche io sono per il pieno!!!!
Assolutamente d'accordo per l'F4 e tutte le moto con serbatoio metallico, per la Brutale non è necessario visto che è di materiale plastico.

A proposito: ma la F4 2010 ha il serbatoio metallico o in materiale plastico?
Una persona conciliante e' come uno che da' da mangiare a un coccodrillo perche' spera che questo lo mangi per ultimo. (Winston Churchill)
Rispondi