...e non dico altro...
La storia delle cose
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- Nidio-80
- 8000rpm
- Messaggi: 2155
- Iscritto il: 24/05/2010, 16:35
- Vero Nome: Stefano
- Moto: B4 America/Gladio
- Località: Volterra (PI)
La storia delle cose
A video from YouTube usually appears here. Please contact an administrator.
A video from YouTube usually appears here. Please contact an administrator.
...e non dico altro...

Nato dove è nata l'idea del motore a scoppio.
- EMMEUNOERRE
- 10000rpm
- Messaggi: 4857
- Iscritto il: 18/05/2010, 12:57
- Vero Nome: Gian Luca
- Moto: F4 R Karbo
- Località: Nerviano (MI) P.Garibaldi (FE)
Re: La storia delle cose
"Disoccupato" !!
"Anarchico"...
e purtroppo con poche pallottole.
"Anarchico"...
e purtroppo con poche pallottole.


Non "Pensare" a cio' che Scrivo,o Come lo Scrivo...
rifletti su Chi mi Quota e Pecchee' !!
-
- 8000rpm
- Messaggi: 1551
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:39
- Vero Nome: Danilo
- Moto: brutale 910s
- Località: Cernusco sul naviglio (mi)
Re: La storia delle cose
ho la sensazione che quando ci accorgeremo che è tutto vero sarà troppo tardi
Per quanto leggendo i miei post, qualcuno potrebbe vederci un tono incazzato o altro, vi assicuro che non è così, è semplicemente il mio pensiero e non per questo vangelo .
Re: La storia delle cose
se non è gia tardi......rudymento ha scritto:ho la sensazione che quando ci accorgeremo che è tutto vero sarà troppo tardi

- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
Re: La storia delle cose
Attenzione a quello che dite...........che qualcuno vi può dare del "comunista"................. 

Re: La storia delle cose
MrNico ha scritto:Attenzione a quello che dite...........che qualcuno vi può dare del "comunista".................



- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25376
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: La storia delle cose
da trasmettere in prima serata!
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
- Nidio-80
- 8000rpm
- Messaggi: 2155
- Iscritto il: 24/05/2010, 16:35
- Vero Nome: Stefano
- Moto: B4 America/Gladio
- Località: Volterra (PI)
Re: La storia delle cose
tardissimo... anche perchè gran parte delle risorse che sono state sfruttate da 60 anni a oggi non sono più recuperabili... il danno è già fatto!!!toro ha scritto:se non è gia tardi......rudymento ha scritto:ho la sensazione che quando ci accorgeremo che è tutto vero sarà troppo tardi

Nato dove è nata l'idea del motore a scoppio.
-
- 6000rpm
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 06/07/2009, 10:25
- Vero Nome: Marco
- Moto: F4 SR + B4 910
- Località: Piemonte e Sicilia
Re: La storia delle cose
Tutto è innegabilmente vero, specialmente L'OBSOLESCENZA PERCEPITA.
Quanto danno hanno fatto e quanto ne continuano a fare con la storia delle emissioni per le auto con la farsa delle Euro 5? Quante belle auto ancora efficenti sono state demolite per i famosi contributi alla rottamazione (pagati sempre da noi). E quante motorette? ( ormai i Piaggio Ciao sono quasi tutti estinti quando davano paccate di soldi per comprare l'Hornet)
Quanto costa in termini di impatto ambientale rottamare una Panda Euro 1 (oli, acidi, plastiche) e produrre una nuova macchina Euro 5 (elettricità, prodotti chimici, gas emessi)?
Pensate che forse inquina di più la casalinga che fa 3000 km all'anno per andare al supermercato con la vecchia pandina?
Lo sanno ormai tutti che la gran parte delle emissioni viene prodotta nei primi 30 secondi, ovvero nel tempo necessario al catalizzatore di raggiungere la temperatura di conversione. Dopo di che quello che esce dallo scarico è uguale per l'Euro 1 sia per l'Euro 5.
Il grande passo avanti è stato fatto con il passaggio alle auto catalitiche, tutto il resto è stato sfruttato per far muovere l'economia. E adesso che è stato raschiato il fondo del barile e la gente non lavora come la facciamo girare quest'economia?
Pensate che la mia F4 è una scandalosa EURO 1.
Avrò un complesso di inferiorità per l'OBSOLESCENZA PERCEPITA?
No, una gran giratura di palle che devono rubarmi i soldi del bollo maggiorato!
Quanto danno hanno fatto e quanto ne continuano a fare con la storia delle emissioni per le auto con la farsa delle Euro 5? Quante belle auto ancora efficenti sono state demolite per i famosi contributi alla rottamazione (pagati sempre da noi). E quante motorette? ( ormai i Piaggio Ciao sono quasi tutti estinti quando davano paccate di soldi per comprare l'Hornet)
Quanto costa in termini di impatto ambientale rottamare una Panda Euro 1 (oli, acidi, plastiche) e produrre una nuova macchina Euro 5 (elettricità, prodotti chimici, gas emessi)?
Pensate che forse inquina di più la casalinga che fa 3000 km all'anno per andare al supermercato con la vecchia pandina?
Lo sanno ormai tutti che la gran parte delle emissioni viene prodotta nei primi 30 secondi, ovvero nel tempo necessario al catalizzatore di raggiungere la temperatura di conversione. Dopo di che quello che esce dallo scarico è uguale per l'Euro 1 sia per l'Euro 5.
Il grande passo avanti è stato fatto con il passaggio alle auto catalitiche, tutto il resto è stato sfruttato per far muovere l'economia. E adesso che è stato raschiato il fondo del barile e la gente non lavora come la facciamo girare quest'economia?
Pensate che la mia F4 è una scandalosa EURO 1.
Avrò un complesso di inferiorità per l'OBSOLESCENZA PERCEPITA?
No, una gran giratura di palle che devono rubarmi i soldi del bollo maggiorato!