gomme invernali su scooter

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Rispondi
livorno1915
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 953
Iscritto il: 12/03/2008, 8:44
Vero Nome: Gabriele
Moto: Brutale 910S
Località: Genova

gomme invernali su scooter

Messaggio da livorno1915 »

Venerdì ho montato le gomme invernali sullo scooter (vespa GTS 300, gomme metzeler feel free wintec, con dicitura M+S)
Il motivo è che uso lo scooter 365 giorni all'anno, e più che una gomma "da neve" avevo bisogno di una gomma che performasse con l'acqua e col freddo (in estate faccio comunque il tragitto di 15/20 km casa-lavoro i città, non porto certo le gomme in surriscaldamento).
Le gomme hanno un profilo relativamente appuntito, molto più delle michelin citygrip.
Ti devi abituare, curvando senza forzare e tenendo il manubrio dolcemente, altrimenti la moto (ehmm...lo scooter) da l'impressione di cadere all'interno della curva.
Sulle prime te la fai un po' addosso.
Poi ti riparametri e semplicemente non forzi, perchè la moto scende da sola.
Così facendo eviti di forzare l'anteriore e quindi gl irichiedi meno grip.
Provate sul bagnato e sull'umido: sebbene non faccia freddo (oggi a genova siamo sui 16-20°) la differenza sul bagnato è imbarazzante.
L'umido non lo senti proprio, e sul bagnato riesci addirittura a piegare.
Forze troppo, non vorrei fare troppo lo scemo in questo periodo di astinenza moto.
Ho visto che anche la michelin ha fatto delle gomme M+S: le ho provate al "tatto" e sono ancora più morbide. Se non avessi ordinato le metzeler avrei montate sicuramente.
Ah, oggi con asfalto umido le gomme erano calde al tatto, vuol dire che la mescola lavora bene.

Spero che questa recensione possa servire a chi usa lo scooter tutto l'anno. :grin:
FINO ALL'ULTIMO BANDITO!
Immagine
Avatar utente
evo3
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7461
Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
Vero Nome: Claudio
Moto: 910S
Località: Pisa

Re: gomme invernali su scooter

Messaggio da evo3 »

Anch'io monto le stesse gomme sul mio Leonardo :) :)
Immagine
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Re: gomme invernali su scooter

Messaggio da Frankie »

L'importante è che non le rendano obbligatorie come sulle auto, altrimenti addio moto dal 15 novembre al 15 aprile
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
globetrotter
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6919
Iscritto il: 10/06/2012, 20:13
Vero Nome: Enrico
Moto: Quella di Fio
Località: Bettolle (SI)

Re: gomme invernali su scooter

Messaggio da globetrotter »

ma perchè non le fanno anche per le moto anzichè solo per gli sputer ???? la moto la utilizzo tutto l'anno e veramente ne sentirei l'esigenza di poter effettuare il cambio con un tren più idoneo... :( :( :(
globetrotter
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6919
Iscritto il: 10/06/2012, 20:13
Vero Nome: Enrico
Moto: Quella di Fio
Località: Bettolle (SI)

Re: gomme invernali su scooter

Messaggio da globetrotter »

e probabilmente la prima casa che comincerà a produrle potrebbe fare veramente un bel business.... :drinking: :drinking: :drinking:
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Re: gomme invernali su scooter

Messaggio da massimou »

livorno1915 ha scritto:Venerdì ho montato le gomme invernali sullo scooter (vespa GTS 300, gomme metzeler feel free wintec, con dicitura M+S)
Il motivo è che uso lo scooter 365 giorni all'anno, e più che una gomma "da neve" avevo bisogno di una gomma che performasse con l'acqua e col freddo (in estate faccio comunque il tragitto di 15/20 km casa-lavoro i città, non porto certo le gomme in surriscaldamento).
Le gomme hanno un profilo relativamente appuntito, molto più delle michelin citygrip.
Ti devi abituare, curvando senza forzare e tenendo il manubrio dolcemente, altrimenti la moto (ehmm...lo scooter) da l'impressione di cadere all'interno della curva.
Sulle prime te la fai un po' addosso.
Poi ti riparametri e semplicemente non forzi, perchè la moto scende da sola.
Così facendo eviti di forzare l'anteriore e quindi gl irichiedi meno grip.
Provate sul bagnato e sull'umido: sebbene non faccia freddo (oggi a genova siamo sui 16-20°) la differenza sul bagnato è imbarazzante.
L'umido non lo senti proprio, e sul bagnato riesci addirittura a piegare.
Forze troppo, non vorrei fare troppo lo scemo in questo periodo di astinenza moto.
Ho visto che anche la michelin ha fatto delle gomme M+S: le ho provate al "tatto" e sono ancora più morbide. Se non avessi ordinato le metzeler avrei montate sicuramente.
Ah, oggi con asfalto umido le gomme erano calde al tatto, vuol dire che la mescola lavora bene.

Spero che questa recensione possa servire a chi usa lo scooter tutto l'anno. :grin:

Io utilizzo la moto tutto l' anno :)

Mai vista la mescola s+m, uso sempre la media :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Avatar utente
Airgiotti
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 27783
Iscritto il: 02/09/2006, 12:36
Vero Nome: Matteo
Moto: F4rr-B1078-Rivale
Località: Colle di val d'Elsa (SI)
Contatta:

Re: gomme invernali su scooter

Messaggio da Airgiotti »

dovessi utilizzare lo scooter tutto l'anno per esigenze lavorative, sicuramente comprerei un piaggio Mp3 o similari!
Immagine
F4 MY 2010 ITALIAN FLAG 000/000 + BRUTALE REVLIMITER EDITION 001/001+RIVALE 800 REVRIV
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà
stesim
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 769
Iscritto il: 24/05/2007, 15:17
Moto: B4 910S
Località: MILANO

Re: gomme invernali su scooter

Messaggio da stesim »

Airgiotti ha scritto:dovessi utilizzare lo scooter tutto l'anno per esigenze lavorative, sicuramente comprerei un piaggio Mp3 o similari!
Dipende da dove devi circolare!

In Milano la motoslitta (il tre ruote me la ricorda tanto) spesso e volentieri non passa tra le macchine in coda (come quelli con il GS e borse laterali), e fanno solo incazzare gli altri su due ruote che potrebbero.... ed invece sono costretti ad aspettare in coda.

L'agilità non è ovviamente la stessa di un due ruote, anche se sulla sicurezza nulla da dire!

Tornando sul discorso gomme "invernali" per scooter: per ora mai montate, ma se raggiungeranno le stesse prestazioni di quelle per le auto non ci penserò due volte! Volendo evitare il discorso del cambio gomme, devono resistere anche con i 37° di agosto su brevi tragitti senza deteriorarsi ed essere quindi compromesse quando poi arriva la pioggia e/o il freddo.
Una persona conciliante e' come uno che da' da mangiare a un coccodrillo perche' spera che questo lo mangi per ultimo. (Winston Churchill)
Avatar utente
Airgiotti
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 27783
Iscritto il: 02/09/2006, 12:36
Vero Nome: Matteo
Moto: F4rr-B1078-Rivale
Località: Colle di val d'Elsa (SI)
Contatta:

Re: gomme invernali su scooter

Messaggio da Airgiotti »

il mio era un discorso impostato su un uso annuale del veicolo..al posto di un auto!!
quindi sicurezza e confort in primis!!!
Immagine
F4 MY 2010 ITALIAN FLAG 000/000 + BRUTALE REVLIMITER EDITION 001/001+RIVALE 800 REVRIV
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà
Rispondi