Il motivo è che uso lo scooter 365 giorni all'anno, e più che una gomma "da neve" avevo bisogno di una gomma che performasse con l'acqua e col freddo (in estate faccio comunque il tragitto di 15/20 km casa-lavoro i città, non porto certo le gomme in surriscaldamento).
Le gomme hanno un profilo relativamente appuntito, molto più delle michelin citygrip.
Ti devi abituare, curvando senza forzare e tenendo il manubrio dolcemente, altrimenti la moto (ehmm...lo scooter) da l'impressione di cadere all'interno della curva.
Sulle prime te la fai un po' addosso.
Poi ti riparametri e semplicemente non forzi, perchè la moto scende da sola.
Così facendo eviti di forzare l'anteriore e quindi gl irichiedi meno grip.
Provate sul bagnato e sull'umido: sebbene non faccia freddo (oggi a genova siamo sui 16-20°) la differenza sul bagnato è imbarazzante.
L'umido non lo senti proprio, e sul bagnato riesci addirittura a piegare.
Forze troppo, non vorrei fare troppo lo scemo in questo periodo di astinenza moto.
Ho visto che anche la michelin ha fatto delle gomme M+S: le ho provate al "tatto" e sono ancora più morbide. Se non avessi ordinato le metzeler avrei montate sicuramente.
Ah, oggi con asfalto umido le gomme erano calde al tatto, vuol dire che la mescola lavora bene.
Spero che questa recensione possa servire a chi usa lo scooter tutto l'anno.
