Arriva l’antiscivolata di Bosch!
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- gùaz
- Rev limiter
- Messaggi: 14847
- Iscritto il: 18/06/2007, 19:11
- Vero Nome: Alberto
- Moto: B4 Nasty Donkey N°1.
- Località: noventa vicentina (VI)
- Contatta:
Re: Arriva l’antiscivolata di Bosch!
Ne ho letto su 2ruote, soluzione ingegnosa ma che ha bisogno di essere affinata, benvenga per la sicurezza.
C’è chi si gode la vita, chi la subisce, chi la soffre, il Nasty Donkey la combatte.
B.B.
B.B.
- slevin
- Rev limiter
- Messaggi: 8829
- Iscritto il: 03/05/2012, 9:47
- Vero Nome: Domenico
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Taranto
Re: Arriva l’antiscivolata di Bosch!
Si, pare che al momento sia monouso come l’airbag
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Arriva l’antiscivolata di Bosch!
Sono proprio curioso, perchè per generare un getto "d'aria compressa" in grado di rialzare il peso sia della moto che del pilota serve tanta pressione e un serbatoio adeguato, quindi non può essere di aria compressa, infatti parlano genericamente di "gas pressurizzato", ma più che altro usano la parola razzo e penso sia l'unica modo per generare la forza necessaria per un congegno simile e nel contempo mantenere piccoli ingombri e peso, però.... un razzo funziona con due serbatoi, uno con combustibile e uno col comburente, ha bisogno di un certo spazio in lunghezza per combinare gli elementi, in più non penso non possa essere considerato come un vero e proprio esplosivo, altra cosa, l'accensione è sì veloce, ma un qualche frazione di secondo per l'accensione c'è e mi sà che il ritardo possa essere eccessivo .....
Quindi proprio sono curioso di capire quale altra soluzione tecnica efficace a livello di spinta, di tempi di attivazione, di ingombri (deve per forza di cose essere ancorato vicino al baricentro della moto e sopratutto fissato al telaio) e di costi abbiano studiato.........
Quindi proprio sono curioso di capire quale altra soluzione tecnica efficace a livello di spinta, di tempi di attivazione, di ingombri (deve per forza di cose essere ancorato vicino al baricentro della moto e sopratutto fissato al telaio) e di costi abbiano studiato.........

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- gùaz
- Rev limiter
- Messaggi: 14847
- Iscritto il: 18/06/2007, 19:11
- Vero Nome: Alberto
- Moto: B4 Nasty Donkey N°1.
- Località: noventa vicentina (VI)
- Contatta:
Re: Arriva l’antiscivolata di Bosch!
Un altro problema era il rumore eccessivo leggevo, la durata della "spinta", e molto altro. Staremo a vedere..
C’è chi si gode la vita, chi la subisce, chi la soffre, il Nasty Donkey la combatte.
B.B.
B.B.
- slevin
- Rev limiter
- Messaggi: 8829
- Iscritto il: 03/05/2012, 9:47
- Vero Nome: Domenico
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Taranto
Re: Arriva l’antiscivolata di Bosch!
Secondo me sarà molto simile al principio di funzionamento dell’airbag,resta da capire di quanto gas si ha bisogno e quindi anche la relativa pressione per poter sviluppare una forza tale da nn far scivolare la moto... anche qui naturalmente rialzare credo sia troppo anche perché una forza eccessiva sarebbe altrettanto pericolosa per il pilota... beh bisogna studiare...
Ing a te tocca...
Se si considerasse l’azoto liquido, due litri svilupperebbero all’una di notte solo 168 grammi di forza...
Anche se ho considerato l’azoto allo stato liquido... se lo considerassi allo stato gassoso i due litri diventerebbero circa 1338 quindi le forze in gioco sarebbero diverse...ma è troppo tardi per rifare i calcoli...
Meglio se vado a dormire
Ing a te tocca...

Se si considerasse l’azoto liquido, due litri svilupperebbero all’una di notte solo 168 grammi di forza...

Anche se ho considerato l’azoto allo stato liquido... se lo considerassi allo stato gassoso i due litri diventerebbero circa 1338 quindi le forze in gioco sarebbero diverse...ma è troppo tardi per rifare i calcoli...
Meglio se vado a dormire

Re: Arriva l’antiscivolata di Bosch!
Si vabbè allora meglio le rotelle ! 

- sabba
- 8000rpm
- Messaggi: 2467
- Iscritto il: 18/09/2013, 23:26
- Vero Nome: Sauro
- Moto: Brutale 800 EAS
- Località: Castenaso
Re: Arriva l’antiscivolata di Bosch!
Pensate al Niken Yamaha con applicate dietro le rotelline idrauliche della Goldwing.
Esistono davvero!
Mancano solo il portazanetta, lo scomparto per la dentiera e il catetere automatico inserito nella sella....

Esistono davvero!
Mancano solo il portazanetta, lo scomparto per la dentiera e il catetere automatico inserito nella sella....

Sabba
- slevin
- Rev limiter
- Messaggi: 8829
- Iscritto il: 03/05/2012, 9:47
- Vero Nome: Domenico
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Taranto
Re: Arriva l’antiscivolata di Bosch!
Se gommate Dunlop D213, tengono da paura !Franco ha scritto:Si vabbè allora meglio le rotelle !

Re: Arriva l’antiscivolata di Bosch!
Si trova codesta roba su amazonprime ?sabba ha scritto:Mancano solo il portazanetta, lo scomparto per la dentiera e il catetere automatico inserito nella sella....

