Pagina 1 di 1

Cambio Elettronico Brutale 675 2013

Inviato: 06/11/2024, 23:22
da ANDREAL
Salve, vorrei montare il cambio eas 1.0 sulla mia B3 675 del 2013😬
La moto è predisposta per eas, ho trovato il connettore, la domanda è: è fattibile montare l'eas 2.0? funzionerà come quick shift in salita?
Purtroppo ho trovato solamente un 2.0, l'1.0 sembra introvabile....

Re: Cambio Elettronico Brutale 675 2013

Inviato: 07/11/2024, 12:35
da Papo_81
Ciao Andrea, no, se monti il 2.0 non funzionerà nemmeno in salita perchè cambia come è alimentato il sensore...dovresti fare la modifica di cui si parla in altri topic (e quindi funzionerà anche in down ma occorre aggiornare la centralina), a meno che non trovi uno solo up. Nemmeno i sensori di concorrenza trovi? Tipo Transologic, Dynojet, ecc...

Re: Cambio Elettronico Brutale 675 2013

Inviato: 07/11/2024, 16:23
da Ferro3
Papo_81 ha scritto: ↑07/11/2024, 12:35 Ciao Andrea, no, se monti il 2.0 non funzionerà nemmeno in salita perchè cambia come è alimentato il sensore...dovresti fare la modifica di cui si parla in altri topic (e quindi funzionerà anche in down ma occorre aggiornare la centralina), a meno che non trovi uno solo up. Nemmeno i sensori di concorrenza trovi? Tipo Transologic, Dynojet, ecc...
Quoto, consiglio di cercare un sensore translogic 1.0 o 2.0 a seconda dell'opzione preferita se con o senza blipper, codesti sensori costano la metà di quelli a marchio MV, e sono la stessa cosa, nel senso che li producono loro...

Re: Cambio Elettronico Brutale 675 2013

Inviato: 23/11/2024, 15:48
da ANDREAL
Papo_81 ha scritto: ↑07/11/2024, 12:35 Ciao Andrea, no, se monti il 2.0 non funzionerà nemmeno in salita perchè cambia come è alimentato il sensore...dovresti fare la modifica di cui si parla in altri topic (e quindi funzionerà anche in down ma occorre aggiornare la centralina), a meno che non trovi uno solo up. Nemmeno i sensori di concorrenza trovi? Tipo Transologic, Dynojet, ecc...

Ma translogic e dynojet non fanno solo kit 2.0? Ho letto in tutti quelli che ho trovato che funzionano "in salita e discesa"
Scusate ma da ignorante in materia prima di affrontare la spesa voglio essere sicuro😅

Re: Cambio Elettronico Brutale 675 2013

Inviato: 24/11/2024, 0:25
da Ferro3
Fanno o almeno facevano entrambi…

Re: Cambio Elettronico Brutale 675 2013

Inviato: 24/11/2024, 11:58
da ANDREAL
Ferro3 ha scritto: ↑24/11/2024, 0:25 Fanno o almeno facevano entrambi…

Ok quindi con uscita a due fili giusto? Come questo ?

Re: Cambio Elettronico Brutale 675 2013

Inviato: 24/11/2024, 12:16
da Ferro3
Si è proprio questo, lo colleghi e la moto lo riconosce senza dover fare altro che abilitare l’impostazione, considera che serve anche l’asta di rinvio del cambio più corta, perché l’asta normale non avendo il sensore, 5-6-7cm a spanne, è più lunga…
Anche sulla mia lo spinotto sulla moto aveva tre fili, ma non erano pronti al 2.0… Leggiti l’altro topic e trovi tutte le info

Re: Cambio Elettronico Brutale 675 2013

Inviato: 24/11/2024, 15:49
da ANDREAL
Ferro3 ha scritto: ↑24/11/2024, 12:16 Si è proprio questo, lo colleghi e la moto lo riconosce senza dover fare altro che abilitare l’impostazione, considera che serve anche l’asta di rinvio del cambio più corta, perché l’asta normale non avendo il sensore, 5-6-7cm a spanne, è più lunga…
Anche sulla mia lo spinotto sulla moto aveva tre fili, ma non erano pronti al 2.0… Leggiti l’altro topic e trovi tutte le info
Perfetto sei stato gentilissimo....potresti mandarmi il link dell'altro topic così lo leggo, non lo trovo
Graziee!!!!!

Re: Cambio Elettronico Brutale 675 2013

Inviato: 24/11/2024, 22:14
da Papo_81
un paio di discussioni interessanti le trovi qui:
viewtopic.php?p=938949&hilit=sensore+eas#p938949
viewtopic.php?p=938300&hilit=sensore+eas#p938300
viewtopic.php?p=925115&hilit=blipper+f3#p925115
...oltre alla pazienza, ci sono state tante bestemmie dietro a tutti questi lavori  :lol:

Re: Cambio Elettronico Brutale 675 2013

Inviato: 25/11/2024, 13:59
da Ferro3
Bravo Papo, io non ho messo link perché dal cellulare sarei impazzito a cercare le discussioni, ho sviluppato una profondissima avversione all'uso di internet su tutto ciò che non sia un computer, con schermo da 27" in su...

Per Andreal, leggiti tutte le discussioni e poi trarrai le dovute conclusioni!

Riassumendo possiamo dire che praticamente tutte o quasi le tre cilindri MV nascono predisposte quantomeno al cambio elettronico in salita di marcia, solo nel primo anno o due di produzione veniva venduta la versione EAS (electronic assisted shift) e la versione normale, senza sensore del cambio, ma predisposta... Alcuni modelli non hanno il cablaggio predisposto, ma si contano sulle dita di una mano, erano probabilmente le primissime prodotte.
Ricordiamo che nel 2012 MV era l'unica 600 che prevedeva il cambio elettronico, le varie giapponesi non lo avevano uscite di fabbrica! L'F3 nasce avanti come elettronica, era anche l'unica 600 con controllo di trazione, peccato sia poi rimasta indietro, o cmq che alcune caratteristiche golose sulla carta siano risultate poi abbastanza inutili all'atto pratico per la scarsa efficacia...

Ora se la moto ha il connettore vuol dire che è predisposta al cambio 1.0 (a salire di marcia), solo quelle prodotte dal 2015 in poi, e nemmeno tutte, sono invece dotate di sensore 2.0 (lavora in entrambe le direzioni e funziona alimentato dall'impianto elettrico della moto) alcune abilitate già di fabbrica al blipper, altre seppur dotate di sensore 2.0, hanno la sola salita di marcia abilitata... Il tutto si risolve aggiornando la centralina, andando a modificare una specifica voce...
Facci sapere quale strada vuoi intraprendere così ti diamo maggiori informazioni... Dove ti trovi? A seconda della zona possiamo consigliarti qualche officina specializzata che saprà dove mettere mano...

Re: Cambio Elettronico Brutale 675 2013

Inviato: 25/11/2024, 14:05
da Ferro3
Ho visto dall'altra discussione che sei in provincia di Pavia, tendelzialmente hai a 100km o qualcosa meno l'officina Grimoto a Garbagnate milanese dove saprebbero mettere mano al cambio ed abilitarti il blipper senza grossi problemi, ma se ti interessa solo a salire di marcia fai molto prima da solo!

Re: Cambio Elettronico Brutale 675 2013

Inviato: 25/11/2024, 19:19
da SamuelVega
ANDREAL ha scritto: ↑24/11/2024, 11:58
Ferro3 ha scritto: ↑24/11/2024, 0:25 Fanno o almeno facevano entrambi…

Ok quindi con uscita a due fili giusto? Come questo ?


ricordo anche anche REVLIMITER vende i prodotti TRANSLOGIC
https://shop.revlimiter.it/Prodotti/Spe ... %20SYSTEM/

per il resto la B3 675 non nasce con blipper. Se si vuole mettere il blipper oltre che il sensore giusto ( 3 fili )  serve anche mappare e forse anche modificare l'impianto elettrico controllando anche che tipo di sensore marce c'è installato.

Insomma roba per gente esperta non si deve improvvisare