Nuova macchina nuovo impianto Stereo

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26211
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Nuova macchina nuovo impianto Stereo

Messaggio da massimou »

Sicuramente non sono nella sezione corretta, ma non ne ho trovate di più adatte...

Stò studiando come creare l' impianto stereo sulla nuova macchina.

Recuperando il più possibile dalla vecchia....
pensavo di montare (ho un paio di Macrom) midwoofer + tweeter sulle porte anteriori
lasciare gli originali su quelle posteriori
fissare sui sedili posteriori il mio woofer da 40, che frutta il bagagliaio come cassa armonica....
.....solo che mi ha abbandonato...
è stato troppi anni fermo... mi tocca comprarne uno nuovo
l' autoradio è la solita Clarion e come amplificatori usero i vecchi a ma buoni Orion (sub), Rockford (davanti) e Steg dietro.

Una alternativa potrebbe essere quella di mettere 4 midwoofer, 2 per porta,
un medio
e il tweeter
collegando i midwoofeer al Rockford
e i medi + tweeter allo Steg
le porte dietro le collego all' ampli dell' autoradio

per il sub ho il pallino del woofer dietro ai sedili.....

in questo caso devo mettermi alla ricerca di 4 midwoofer da 165 mm e 2 medi.... oltre al woofer per fare il sub

Si accettano consigli....
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
battiluca
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7125
Iscritto il: 08/05/2007, 21:30

Messaggio da battiluca »

Ciao io sono un gran esperto di impianti hi-fi e sto smantellando un sacco di roba dalla mia macchina... anche il subwoofer della rockford doppia bobina 500w in rms... se sei interessato rispondimi pure qu su questo post... ho anche altra roba buona come condensatore da 1 farad... :wink:
Lerry
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 560
Iscritto il: 10/10/2006, 20:29
Moto: America 1078rr
Località: Molfetta (BA)

Messaggio da Lerry »

Io ti sconsiglio il sub allo schienale, ha volte da fastidio a chi si siede dietro e comunque non scende di frequenza come uno in cassa. Allora partiamo dammi indicazione sui modelli e ti saprò essere più preciso, l'Orion è il 2150? vuoi dinamica? i tagli sono passivi? al sub sfrutti un cross. attivo o quello del finale? Avanti mi diverto anni fa partecipavo ai nazionali car audio.
Virus46
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2657
Iscritto il: 10/07/2007, 14:40
Località: San Remo

Messaggio da Virus46 »

vedo che di pazzi come me per l'hi fi car ce ne sono ancora....io però ho abbandonato il giro...

se posso darti un consiglio... meglio poche cose montate bene che troppe ma al risparmio, il doppio sedici è difficile da "gestire" e tarare. Comporta un insonorizzazione pesande delle porte per rendere e anche di una taratura parecchio accurata.

Ho sentito kit a 2 vie da rimanere a bocca aperta....!!! 16 e tw... nulla di stratosferico e di marche assolutamente normali, amplificati nella maniera corretta, montati su portiere opportunamente trattate (smorzante a pennello e fogli bituminosi a tappare gli sfiati, roba da 150¤ a pannello esagerando) e poi una rete xover passiva o attiva a seconda delle esigenze fatta o toccata però da "mani esperte".
Immagine
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Messaggio da Frankie »

Pure io sono fuori dal giro da anni, però di impianti ne ho fatti parecchi, e come un 3 vie come fronte anteriore non ce nulla di meglio, ho fatto diversi doppio 16, pure dei doppi 20 (Macrom, DM, Beyma, Boston i più gettonati, ma anche Ciare), se pensi a dei sospensione in tela ancora meglio, non scendono come dei sospensone in gomma, ma comunque hai il sub e da quel punto di vista non ci sono problemi, il sub a schienale l'ho sempre evitato come la peste, un driver di quelle dimensioni deve lavorare sul suo carico, che sia simmetrico (che consiglio anche se occupa parecchio spazio) , sospensione pneumatica o reflex dipende da quello che vuoi fare, dai driver che vuoi utilizzare e sopratutto dallo spazio che gli vuoi deidcare!!

Per il resto il rockford lo metterei sulla medioalta e lo steg sulla medio bassa.

A proposito, di che macchina stiamo parlando???
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
battiluca
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7125
Iscritto il: 08/05/2007, 21:30

Messaggio da battiluca »

Ape-cross :D
Virus46
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2657
Iscritto il: 10/07/2007, 14:40
Località: San Remo

Messaggio da Virus46 »

Frankie...non sono molto d'accordo e ti spiego perchè il doppio in porta è un casino da tarare bene (se vuoi fare del baccano va tutto bene) infatti le macchine di riferimento hanno spesso max dei 3 vie 16/10/tw.
Ho avuto la possibilità di ascoltare una delle macchine progettate da Tognon e ti posso assicurare che la differenza è abissale. Mooolto più coinvolgente.
Altra marca che consiglio è RES, io sulla mia avevo doppio 16 13 e tw....uno spettacolo...ma appunto difficile da amalgamare. (p.s. altoparlandi che devo vendere....prezzo di realizzo, perfetti)

I sub di grosso diametro fatti per lavorare in freeair sono un po' "antichi", nel senso che lavorare a schienale non hanno grandi performance, molte code un basso asciutto e veloce buono per la disco e il rock...ma scarsi su altri generi.

Montarlo in un box simmetrico, oltre alla difficortà estrema nel progettarlo, avrà dimensioni allucinanti (un sub da 40....), inoltre ha una banda, un range di utilizzo fuori dal quale cala molto come prestazioni (nelle ultrabasse e nell'incrocio coi midwf).

Io consiglio la cassa chiusa, si adatta perfettamente a tutti i generi. Ha un basso corposo e controllato allo stesso tempo e i box sono di norma piccoli. Unico accorgimento è di utilizzare altoparlanti molto frenati in modo da evitare code e con lunga escursione. Dimensioni a seconda della vettura, da 25 a 38cm.

Bisognerebbe conoscere le marche e i modelli, cmq RF sulle medio alte è molto "aggressivo" e squillante, deve piacere.
Immagine
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Messaggio da Frankie »

Virus46 ha scritto:Frankie...non sono molto d'accordo e ti spiego perchè il doppio in porta è un casino da tarare bene (se vuoi fare del baccano va tutto bene) infatti le macchine di riferimento hanno spesso max dei 3 vie 16/10/tw.
Ho avuto la possibilità di ascoltare una delle macchine progettate da Tognon e ti posso assicurare che la differenza è abissale. Mooolto più coinvolgente.
A chi lo dici, ci sono stato una buona mezz'ora alla Fiera a rimini qualche anno fà, tutte tagliato passivamente, pre HSS fidelity di Filippi, tutto Boston, un gran bel sentire, c'è solo un problema, che suona bene solo al posto guida e se vuoi darci su col volume con macchina in movimento e magari con gomme termiche che fanno casino non è una gran cosa, è inutile discutere su questo punto, l'Hi-End in auto inteso come bel suono non esiste, non sarà mai lontanamente paragonabile ad un impianto in sala magari curando l'acustica con Daad, RPG, acoustic cone ecc....quindi, partendo da questo presupposto è assolutamente inutile cercare l'ottimo, io sono più per un impianto che "spacchi" e che suoni discretamente piuttosto che un impianto che costa un botto e che và bene solo a bassi volumi, solo in un preciso punto e solo con macchina ferma!!!

Virus46 ha scritto:Altra marca che consiglio è RES, io sulla mia avevo doppio 16 13 e tw....uno spettacolo...ma appunto difficile da amalgamare. (p.s. altoparlandi che devo vendere....prezzo di realizzo, perfetti)
Io sulla mia avevo doppio 16 Macrom, 58.08 a cupola sempre macrom e Tw a cupola rovesciata Focal, dopo qualche settimana e con l'aiuto di un amico con la clio sono riuscito a raggiungere un ottimo risultato
Virus46 ha scritto:I sub di grosso diametro fatti per lavorare in freeair sono un po' "antichi", nel senso che lavorare a schienale non hanno grandi performance, molte code un basso asciutto e veloce buono per la disco e il rock...ma scarsi su altri generi.
Basso asciutto e veloce ed il termine "molte code" fanno a botte come cani e gatti, un basso asciutto e veloce (tela per antonomasia) vuol dire che è ben smorzato e quindi ha poche code!!

Virus46 ha scritto:Montarlo in un box simmetrico, oltre alla difficortà estrema nel progettarlo, avrà dimensioni allucinanti (un sub da 40....), inoltre ha una banda, un range di utilizzo fuori dal quale cala molto come prestazioni (nelle ultrabasse e nell'incrocio coi midwf).
Nessuna difficoltà particolare a progettarlo, io l'ho fatto, anzi ho fatto un doppio carico simmetrico con doppio 30, la risposta in frequenza IN ABITACOLO era la fine del mondo, buona estensione in basso ed incrocio perfetto coi midwoofer, però è anche vero che prima di partire con l'impianto ho progettato tutto su carta, quindi il risultato finale era abbastanza scontato!!!
Virus46 ha scritto:Io consiglio la cassa chiusa, si adatta perfettamente a tutti i generi. Ha un basso corposo e controllato allo stesso tempo e i box sono di norma piccoli. Unico accorgimento è di utilizzare altoparlanti molto frenati in modo da evitare code e con lunga escursione. Dimensioni a seconda della vettura, da 25 a 38cm.
Anche questa la sconsiglio, se usi un driver da 18 pollici con sospensione in tela con caricamento reflex ti si scoperchia il tetto con bassi frenatissimi (vero è che dipende molto anche dal finale e dal suo fattore di smorzamento REALE) e di una velocità e potenza mostruosa, costruito per un mio amico un anno fà, sò di cosa parlo
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Virus46
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2657
Iscritto il: 10/07/2007, 14:40
Località: San Remo

Messaggio da Virus46 »

Frankie ha scritto: Basso asciutto e veloce ed il termine "molte code" fanno a botte come cani e gatti, un basso asciutto e veloce (tela per antonomasia) vuol dire che è ben smorzato e quindi ha poche code!!
ci sarebbe da discutere per ore...cmq se funziona bene il basso è asciutto ma se gli fai riprodurre le ultrabasse o cmq brani R&B o Hip pop se ne va in un mucchio rombando e viaggiando a fondo corsa. Gli AP free air sono rigidi ma hanno escursioni brevi e non avendo l'effetto smorzante della cassa...beh ti lascio immaginare il risultato....

Beh...ho sei un genio....oppure ci prendi coi calcoli...neanche i migliori riescono a progettare ottime casse in carico simmetrico...un sacco di AP aperti in due nei test. (cono crepato in 2). Il simmetrico ha il vantaggio di raggiungere elevate pressioni a ridosso della freq di risonanza ma ha lo svantaggio di calare repentinamente e di avere volumi da bagagliaio di un A6 SW....figuriamoci un doppio 30...!

Io di tutti quelli che ho sentito, il migliore come compromesso tra "spl" e decente qualità è un 38 in cassa chiusa molto frenato, ma elevata escursione. A volume basso è preciso e avvolgente, ad alto volume gonfia il tetto.... provato RF RFR 38 e Kicker solobaric quadrato sempre da 15"....
Immagine
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Messaggio da Frankie »

Guarda che ho scritto che ABORRO il free air, per il resto ripeto, basso veloce e asciutto fà a botte col termine "molte code" , su questo non c'è proprio da discutere....... comunque altoparlanti rigidi e con escursioni brevi possono essere solo dei driver con sospensione in tela, ovvero quanto di più frenato e veloce ci sia a scapito di un pelo di discesa della risposta in frequenza, anche su questo punto ti sbagli di grosso.
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Messaggio da Frankie »

Virus46 ha scritto:Beh...ho sei un genio....oppure ci prendi coi calcoli...neanche i migliori riescono a progettare ottime casse in carico simmetrico...un sacco di AP aperti in due nei test. (cono crepato in 2). Il simmetrico ha il vantaggio di raggiungere elevate pressioni a ridosso della freq di risonanza ma ha lo svantaggio di calare repentinamente e di avere volumi da bagagliaio di un A6 SW....figuriamoci un doppio 30...!
Macchè staiaddi, sono solo 15 anni che progetto e non sono certo un genio, ma si tratta di cose che con un pò di esperienza, attrezzatura giusta ed un buon programma di simulazione vengono praticamente da sole, non sono un genio io, ma gente che non ha le basi adeguate gli altri e che non sanno quali siano le implicazioni nel progettare una cassa.
Per inciso, avevo una 145 ed doppio carico simmetrico stava nel bagagliaio ed avevo ancora una ventina di cm prima di arrivare al portellone, anzi ti dirò, è l'uncio pezzo del mio vecchio impianto che mi è rimasto....
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Virus46
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2657
Iscritto il: 10/07/2007, 14:40
Località: San Remo

Messaggio da Virus46 »

un pelo di discesa...??? mah...boh...le hai mai sentite freq ultra basse? un free air si distrugge appena alzi il volume...cmq è lo stesso.
Immagine
Virus46
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2657
Iscritto il: 10/07/2007, 14:40
Località: San Remo

Messaggio da Virus46 »

proprio la 145....un mio amico con cui smanettavo aveva un doppio band pass da 25cm...fatto su base progetto della casa...tutto il bagagliaio fino all'altezza della serratura, unico posto per gli ampli era sopra alla cassa....
Immagine
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Messaggio da Frankie »

Virus46 ha scritto:un pelo di discesa...??? mah...boh...le hai mai sentite freq ultra basse? un free air si distrugge appena alzi il volume...cmq è lo stesso.
Io si, su questo punto sono difficilmente attaccabile, un cono con sospensione in tela tipo un 18 Beyma o DM che si distrugge anche se caricato in modo ignobile lo volgio proprio vedere, driver che non si scuassano minimamente con 1000 W RMS, mapperfavore, forse ti riferisci a dei driver con grosse escursioni e con sospensione in gomma con dei Vas altissimi, allora ti darei ragione, ma vorrebbe dire che ti sei sbagliato un'altra volta quando hai detto che erano driver con basse escursioni e rigidi, perchè sono tutto il contrario..............
Virus46 ha scritto:proprio la 145....un mio amico con cui smanettavo aveva un doppio band pass da 25cm...fatto su base progetto della casa...tutto il bagagliaio fino all'altezza della serratura, unico posto per gli ampli era sopra alla cassa....
Ripeto, macchestaiaddì, io finali (3) , processore (1), Xover attivo (1), condensatore da 1F, e fusibiliera li ho fatti stare, con un supporto sempre fatto da mè, sul lato sx del bagagliaio, il sub non nego che prendesse parecchio spazio, ma il posto per la borsa della palestra c'era tutto!!

Ripeto, prima di mettersi li bisogna progettare per bene tutto ed allora si arriva a buoni risultati, altrimenti sono soldi e fatica sprecata
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26211
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da massimou »

Vi ringrazio per le risposte, appena ho 2 minuti le leggerò tutte.
Grazie mille
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Rispondi