Le bufale all'Olimpiade.

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

campafumi
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4362
Iscritto il: 03/11/2006, 15:28
Vero Nome: Giovanni
Moto: Waiting for... Mv
Località: Prato
Contatta:

Le bufale all'Olimpiade.

Messaggio da campafumi »

Tifosi a comando, fuochi d’artificio in differita, bambina che canta con voce di un’altra non telegenica, edifici rifatti solo in facciata: quante bufale ai giochi olimpici di Pechino
Che il ferreo regime cinese avesse deciso di far bella figura a tutti costi tramite le olimpiadi lo si era capito già da tempo: da mesi, anzi da anni, i cinesi stanno facendo di tutto per nascondere le incongruenze e le crudeltà del loro paese, dominato da un intransigente regime comunista. Ma i sotterfugi che negli ultimi tempi hanno tentato di nascondere le proteste pro Tibet, le esecuzioni di piazza (chi viene giustiziato deve anche pagare il costo del proiettile sparato alla testa), l’inquinamento galppante, e tanti altri aspetti “controversi” si sono rivelati nella loro goffaggine durante i giochi di Pechino.
Tralasciando l’irreale clima di festa intorno al cammino della torcia olimpica (l’importante era non riuscire a far protestare i tibetani che chiedono di non essere più perseguiti), le bufale dell’olimpiade si sono rivelate in tutto il loro splendore durante la cerimonia di apertura. Ricordate quei bellissimi fuochi di artificio che esplodevano susseguendosi nella città, visti dall’alto? Non erano veri. Le riprese dall’alto erano state fatte in un (raro) giorno in cui lo smog non copriva Pechino. I fuochi? Fatti esplodere a parte, e inseriti nel video (spacciato per diretta) grazie al computer.
E la cerimonia, vista in diretta da tutto il mondo, non è stata vista proprio dagli abitanti di Pechino. Motivo? Per timore di black out le autorità hanno deciso di lasciare mezza città al buio: milioni lo di persone che hanno dovuto attendere la fine della cerimonia per poter rivedere la luce. Altro che fuochi visti dall’alto sulla città illuminata.
E la carinissima bambina vestita di rosso che cantava l’inno cinese “Canzone per la patria”? Non ci voleva molto a capire che cantava in playback. Artificio per evitare l’emozione della bimba? Naa, la voce non era sua. Sì, la voce non era di Yang Peivi (7 anni) bensì di un’altra bambina di 9 anni: bella voce, ma con i denti un poco storti, e quindi non telegenica. Il suo cognome, Miaoke, mi ricorda troppo la parola “karaoke”.
Poi sono cominciate le gare, con gli stadi pieni. Già, pieni di quali persone visto che il costo del biglietto è proibitivo per la maggior parte dei cinesi? E allora il regime comunista, con stile di altri tempi, ha ben pensato di ingaggiare squadre di tifosi festanti: se le tribune rimangono vuote questi cinesi devono andare allo stadio, con la loro bella bandierina, e tifare e festeggiare. Va beh, ci sono lavori peggiori.
Infine la chicca della città rimessa a nuovo: molti quartieri non sono accessibili agli stranieri. Ma una troupe inglese si è infiltrata e ha fatto riprese assai interessanti. Alcuni palazzi rimodernati in realtà rappresentano solo una facciata: una bella parete di legno, disegnata bene, a mostrare un palazzo nuovo. Dietro il nulla, un po’ come le scenografie dei set cinematografici. Certo, la cerimonia è stata comunque bella e interessante (i percussori con i led luminosi, il tedoforo volante, i ballerini che disegnavano danzando, ecc.) e le gare sono “pulite”. Ma se hanno il coraggio di prendere in giro miliardi di persone con questi sotterfugi, chissà quali altri cose si annidano nella Cina olimpica. Infine mi sorge una domanda: visto che a noi italiani non ci viene in tasca nulla nel vincere una medaglia in più o in meno, non si faceva più bella figura a boicottarle queste olimpiadi?
Immagine
Avatar utente
pier
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 584
Iscritto il: 24/05/2007, 10:50
Moto: BTL750S + ICSTì
Località: VR

Messaggio da pier »

Chiedo permesso e in punta di piedi dico la mia, esprimo il mio pensiero senza voler innescare sterili e vietate discussioni politiche.
Personalmente quanto sopra, che già ho letto anche da altre fonti, non mi stupisce affatto nè mi meraviglia.
Ciò che mi rattrista e al tempo stesso inorridisce, sono coloro che voltano pagina, bollando tutto come "fandonie" o alla meno peggio esagerazioni.

Come dire che La Mafia non esiste: sono favole per bambini.
Pier

- I T A L I A N S D O I T B E T T E R - ANIMAL SPIRIT Inside®
Avatar utente
qalex
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 573
Iscritto il: 10/07/2007, 11:53
Località: Mantova

Messaggio da qalex »

ok che la cina ci prende in giro, ok che falsificano tutto, fuonchi d'arificio, cantanti, pubblico, ma le olimpiandi sono SPORT e non un veicolo politico.
boicottarle andrebbe contro il significato dell'olimpiade, cioè UNIRE i paesi per MISURARSI in campo.

il problema è a monte dei boicottamenti cioè SCEGLIERE LA CINA come paese ospitante, una grande cazzata di convenineza appoggiata da tutti i paesi per l'emergere della potenza cinese
Nasciamo tutti quanti matti. Qualcuno lo rimane.
Beckett, Samuel
campafumi
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4362
Iscritto il: 03/11/2006, 15:28
Vero Nome: Giovanni
Moto: Waiting for... Mv
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da campafumi »

Infatti..Ma dato che è il comitato organizzatore che sceglie,l'unica modo di far sentire la voce del popolo sarebbe stato il boicottaggio delle Olimpiadi da parte degli atleti..E' un paradosso che sia stata scelta la cina come paese ospitante..Non rispetta i diritti civili, se ne fotte altamente di quelli che sono i diritti umani..Sono persone orribili, che non meritano nemmeno un briciolo di rispetto. E non meritavano un onore cosi' grande.L'avrei dato molto piu' volentieri ad un paese dell'Africa o del sud america.
Immagine
Avatar utente
brutale 910 s
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6346
Iscritto il: 06/07/2007, 19:54
Moto: B4 -F3 800 - Gs

Messaggio da brutale 910 s »

=D>
Avatar utente
Arkuri
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 2327
Iscritto il: 05/09/2006, 11:47
Località: MAZZOLLA

.

Messaggio da Arkuri »

qalex ha scritto:ok che la cina ci prende in giro, ok che falsificano tutto, fuonchi d'arificio, cantanti, pubblico, ma le olimpiandi sono SPORT e non un veicolo politico.
boicottarle andrebbe contro il significato dell'olimpiade, cioè UNIRE i paesi per MISURARSI in campo.

il problema è a monte dei boicottamenti cioè SCEGLIERE LA CINA come paese ospitante, una grande cazzata di convenineza appoggiata da tutti i paesi per l'emergere della potenza cinese
si'...se ci guardiamo intorno e' tutto etichettato MADE IN CHINA...l'occidente non puo' piu' fare a meno dei prodotti importati a basso costo...e' stata solo la ragione economica secondo me a convogliare la scelta sulla cina.tutto questo con la sana competizione sportiva c'entra ben poco, ma si sa... :eek:
vivere il presente
sognare il futuro
imparare dal passato
Avatar utente
pier
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 584
Iscritto il: 24/05/2007, 10:50
Moto: BTL750S + ICSTì
Località: VR

Messaggio da pier »

campafumi ha scritto:Infatti..Ma dato che è il comitato organizzatore che sceglie,l'unica modo di far sentire la voce del popolo sarebbe stato il boicottaggio delle Olimpiadi da parte degli atleti..E' un paradosso che sia stata scelta la cina come paese ospitante..Non rispetta i diritti civili, se ne fotte altamente di quelli che sono i diritti umani..Sono persone orribili, che non meritano nemmeno un briciolo di rispetto. E non meritavano un onore cosi' grande.L'avrei dato molto piu' volentieri ad un paese dell'Africa o del sud america.
Sono d'accordo.

E sul fatto del confronto sportivo, temo ci abbiano venduto l'ennesimo tarocco.

Riporto quest'altra interessante discussione.. Come mai gli atleti di altre Nazioni sono noti prima, e lo saranno dopo l'olimpiade, grazie a carriere che hanno un inizio duro ma promettente, un percorso diffcile ma impegnato e una fine decorosa da ospiti in sala, mentre gli atleti titolati a rappresentare la Cina a manifestazioni sportive di tale portata sono pressochè sconosciuti, e a manifestazione conclusa spariscono come meteore?
Il dubbio che siano in grado di dopare senza esser scoperti vien lecito pensarlo..
Pier

- I T A L I A N S D O I T B E T T E R - ANIMAL SPIRIT Inside®
Avatar utente
qalex
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 573
Iscritto il: 10/07/2007, 11:53
Località: Mantova

Messaggio da qalex »

la cina da alcuni anni ormai è una fucina di campioni, se non altro perchè sono più di un miliardo e qualcuno di buono nella massa lo si trova noh ?!? non escludo il dopping, ma non siamo ai livelli dell'epoca della URSS, ma non facciamo di tutta un'erba un fascio, mi spiace sminuire il grande lavoro e le magliette sudate che è dietro le medaglie di tanti atleti cinesi

Io per lavoro sono stato alcuni mesi in Cina, a Ningbo vicino a Shanghai e il mio hotel era vicino ad un college. Sembrava un mondo a parte, un college di paese (perchè Ningbo per loro è un paese e non una città) che poteva ospitare più di 10000 studenti, il dopolavo andavo sempre al college, sai perchè ?
5 campi da tennis
2 da basket
1 da calcio
3 campi polisportivi
minimo 30 tavoli da ping pong
5 aree per il Badminton o volano
e tanto altro
skate park
area ricerativa per murales / musica / .....
se questo è a Ningbo, un paesino, figuriamo nelle città o metropoli.
Nasciamo tutti quanti matti. Qualcuno lo rimane.
Beckett, Samuel
Avatar utente
pier
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 584
Iscritto il: 24/05/2007, 10:50
Moto: BTL750S + ICSTì
Località: VR

Messaggio da pier »

Infatti non è in dubbio assolutamente l'impegno, la prestazione e il merito della medaglia vinta dall'atleta Cinese.
Gli Atleti non mancano di sicuro, e le loro qualità non sono in discussione, così come non è luogo dove manchino i mezzi per diventarlo.

Il dubbio è solo il fatto del perchè siano ignoti.
Tanto bravi e qualificati da rappresentare La Nazione, ma ignoti.
Perchè si domandano in molti..?
Le ipotesi è ovvio che vengano bollate come congetture.. esempio son stati mega-pompati per la prestazione e nel breve periodo, poi hanno un crollo fisico da tornare dei Nessuno qualunque.. e il fatto che spariscano (almeno dai media) evita che parlino..

Congetture? Forse.. o forse no.

Certo tra le differite e tutto il resto non si può dire che sia avvenuto tutto sotto la luce del sole.
Pier

- I T A L I A N S D O I T B E T T E R - ANIMAL SPIRIT Inside®
Avatar utente
pier
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 584
Iscritto il: 24/05/2007, 10:50
Moto: BTL750S + ICSTì
Località: VR

Messaggio da pier »

..quel poco che filtrava..
Pier

- I T A L I A N S D O I T B E T T E R - ANIMAL SPIRIT Inside®
gandon74
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2422
Iscritto il: 05/04/2007, 15:08
Vero Nome: Paolo
Moto: Dragster rr
Località: Frugarolo (AL)

Messaggio da gandon74 »

in passato di errori si son fatti...se un paese vuole migliorare o almeno cerca è giusto dargliene occasione,a mio parere...

pure la Chiesa si è macchiata di nefandezze,se stiamo a vedere...
campafumi
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4362
Iscritto il: 03/11/2006, 15:28
Vero Nome: Giovanni
Moto: Waiting for... Mv
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da campafumi »

pure la Chiesa si è macchiata di nefandezze,se stiamo a vedere...
Non come la Cina..Non scambiamo il culo con le quarant'ore.. Il comportamento della cina è inammissibile su diversi fronti..Lo fà ora perchè sà che nessuno gli farà mai nulla, essendo una potenza economica esagerata.Se lo faceva 50 anni fà, erano già sotto le macerie di un atomica..
Immagine
gandon74
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2422
Iscritto il: 05/04/2007, 15:08
Vero Nome: Paolo
Moto: Dragster rr
Località: Frugarolo (AL)

Messaggio da gandon74 »

campafumi ha scritto:
pure la Chiesa si è macchiata di nefandezze,se stiamo a vedere...
Non come la Cina..Non scambiamo il culo con le quarant'ore.. Il comportamento della cina è inammissibile su diversi fronti..Lo fà ora perchè sà che nessuno gli farà mai nulla, essendo una potenza economica esagerata.Se lo faceva 50 anni fà, erano già sotto le macerie di un atomica..
può darsi ...non dico che la Cina sia esempio da seguire (governo),per quanto riguarda cultura ,tradizioni..ecc invece dico di si...

beh la "santa inquisizione" o le "crociate" credo possano essere paragonate...cmq sono anche fatti accaduti in epoche diverse e con risonanze diverse...

ciò non toglie che il comportamento della Cina è molto simile a quello di certi governi oltreoceano,per quanto riguarda il fatto che sono potenze...o no?
Avatar utente
pier
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 584
Iscritto il: 24/05/2007, 10:50
Moto: BTL750S + ICSTì
Località: VR

Messaggio da pier »

Sempre e solo per mio parere, serenamente discutendo :) , La Chiesa di oggi non ha nulla in comune con quanto i suoi esponenti hanno messo in atto in un periodo circoscritto, lontano nel passato, e dominato dall'ignoranza.
Ma perfino qui qualcuno sarebbe capace di fare di tutt'erba un fascio, per le colpe ignobili di singoli tonacati e della ribalta delle cronache odierne.
Dimenticando quanto La Chiesa porti aiuto, volontariato e istruzione là dove manca, anche in terreno ostile.

Della gestione in Cina e in altri paesi "comuni", si parla dei giorni nostri, e chi ne fugge ne è testimone negli sguardi.

Ma per non parlare di difetti e sbagli, dire che vi sono sempre "Possibilità di Miglioramento" fa tutto un altro effetto.

:)
Pier

- I T A L I A N S D O I T B E T T E R - ANIMAL SPIRIT Inside®
battiluca
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7125
Iscritto il: 08/05/2007, 21:30

Messaggio da battiluca »

America? :laughing6:
Rispondi