RIFLESSIONI
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
RIFLESSIONI
Fino all'una e mezza di ieri erano stati due giorni meravigliosi. Ma oggi invece di postarvi le foto del Raduno donne motocicliste e dei corsi enduro e del giro che fino a quel momento era stato perfetto , mi trovo a fore una riflessione su cosa significa guidare una moto in strada che ha più cavalli di quello che sevirebbe ... Tutti tiriamo più quello che dovremmo. a tutti è capitato di allargarsi in una curva.....ma schiantarsi con un auto dopo una curva non impegnativa, significa che abbiamo in mano moto che alla fine non sappiamo governare alla perfezione. Di solito , quando succede una cosa così.... tendiamo a pensare che è il pilota non è in grado di gestire il mezzo.
lLa riflessione è....
quanto sappiamo andare in moto?
quanto ragioniamo mentre andiamo in moto?
Una moto che fa i 120 in prima , che senso ha sulle strade?. un auto che taglia una curve, noi che ci allarghiamo per un errore...abbiamo sempre un spada di Damocle sulla testa....se non possiamo tirare non è una frustrazione?
e ancora...
Perchè compriamo moto così potenti?
cosa vogliamo dimostrare?
non sarebbe il caso di fare degli esami pratici e corsi di guida sicura prima di far fare una patente sia di auto che di moto?
Nello all'una e di ieri si è schiantato contro un auto...a un giro che doveva essere una tranquilla girata per i passi toscani su un rettilineo dopo una curva poco impegnativa, che probabilmente aveva affrontato troppo veloce....dietro c'era una pilota del trofeo donne motocicliste, che è passata indenne con la moto che gli è volata sopra la testa.
L'han portato via con l'elicottero...è in rianimazione al CTO di Firenze. Le gambe e il bacino rotto sono il problema minore che ha....
lLa riflessione è....
quanto sappiamo andare in moto?
quanto ragioniamo mentre andiamo in moto?
Una moto che fa i 120 in prima , che senso ha sulle strade?. un auto che taglia una curve, noi che ci allarghiamo per un errore...abbiamo sempre un spada di Damocle sulla testa....se non possiamo tirare non è una frustrazione?
e ancora...
Perchè compriamo moto così potenti?
cosa vogliamo dimostrare?
non sarebbe il caso di fare degli esami pratici e corsi di guida sicura prima di far fare una patente sia di auto che di moto?
Nello all'una e di ieri si è schiantato contro un auto...a un giro che doveva essere una tranquilla girata per i passi toscani su un rettilineo dopo una curva poco impegnativa, che probabilmente aveva affrontato troppo veloce....dietro c'era una pilota del trofeo donne motocicliste, che è passata indenne con la moto che gli è volata sopra la testa.
L'han portato via con l'elicottero...è in rianimazione al CTO di Firenze. Le gambe e il bacino rotto sono il problema minore che ha....
PERCHE' MI DEVO MORDERE SEMPRE LA LINGUA?....NAAAA
- stufy
- Rev limiter
- Messaggi: 6440
- Iscritto il: 21/12/2007, 10:08
- Vero Nome: Stefania
- Moto: Mv F3 Chloè
- Località: Modena
Mi dispiace moltissimo...speriamo se la cavi.
A volte è piu la voglia di dimostrare che la neccessita' ,,,ma a volte(troppo spesso) il cervello si scollega e prende spazio l'adrenalina. il fatto di dire "ho quella moto....una bestia" puo darti un sacco di carica .... ma resto del fatto che tuttele moto sono pericolose, dipende uno come la guida. ovvo che piu cv hai sotto e piu tendi a dare gas....
A volte è piu la voglia di dimostrare che la neccessita' ,,,ma a volte(troppo spesso) il cervello si scollega e prende spazio l'adrenalina. il fatto di dire "ho quella moto....una bestia" puo darti un sacco di carica .... ma resto del fatto che tuttele moto sono pericolose, dipende uno come la guida. ovvo che piu cv hai sotto e piu tendi a dare gas....
Diobò che bello!!!




La speranza è che ce la faccia.
Non credo però che tutto dipenda dalla potenza, spesso bastano pochi cavalli per fare lo stesso errore.
Io penso spesso che il caso, destino, fatalità o come cavolo volete.
Troppo spesso ho visto pazzi tagliare le curve a andargli sempre bene, a volte ho visto gente tranquilla farsi male per un errore, che purtroppo capita e il confina tra farsi male e andare bene è sempre molto sottile.
Non credo però che tutto dipenda dalla potenza, spesso bastano pochi cavalli per fare lo stesso errore.
Io penso spesso che il caso, destino, fatalità o come cavolo volete.
Troppo spesso ho visto pazzi tagliare le curve a andargli sempre bene, a volte ho visto gente tranquilla farsi male per un errore, che purtroppo capita e il confina tra farsi male e andare bene è sempre molto sottile.

- SamuelVega
- Admin
- Messaggi: 25836
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
- Vero Nome: Sole Oscuro
- Moto: F4 1078 RR 312 RG
- Località: ex Vicchio City - now BSL
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2908
- Iscritto il: 16/10/2006, 14:25
- Vero Nome: Ciccio
- Moto: F4 750..BMW R1200R
- Località: TARANTO !!!
- Contatta:
infatti i cv credo siano relativi,ma fino ad un cert punto... purtroppo quando si è tutti insieme si è tutti felici gioiosi e non ci vuole niente a farti dimenticare che si è seduti su una motocicletta...e che la caduta ci puo sempre essere che dire... p....ca miseria ragazzi quando andiamo in moto cerchiamo di essere piu prudenti...
Quoto..purtroppo i cv vanno gestiti dalla testa tramite il polso dx..kick 67 ha scritto:ieri problema in una curva anche per Vaniglio!!!!....ma è andata moooolto meglio...
nel nostro caso i cv non sono la causa.
speriamo bene....
Io ho una Raptor 1000 e per strada il centinaio di cavalli a disposizione sono impegnativi se si vuol farli galoppare insieme,questo in condizioni ottimali poi c'è l'imponderabile..il sottoscritto ha distrutto l'avantreno per una scivolata su una merda di vacca!!!

Mi spiace un sacco e mando un grande in bocca al lupo al Nello.
Sono riflessioni che mi (ci) capita spesso di fare, e per questo paradossalmente ho scoperto il piacere di tirare il collo ad un mono da 48 cavalli.. trovandomi sempre con la manopola del Gas a fine corsa e richiudendola e riaprendola per accertarmi non ve ne sia ancora.
Impreco ma mi rendo conto che alla fine il margine di sicurezza è più ampio, e il mio divertimento è più che sufficente.
Ma il fatto è che mi rendo conto di quanto non sia la potenza a disposizione a mettermi a rischio, ma le mie facoltà mentali in quel momento, e il caso.
Le mie facoltà dipendono dalla mia voglia/bisogno di sfogarmi, che mi portano a pennellare traiettorie a velocità doppie rispetto "la norma", rimproverandomi e compiacendomi al tempo stesso.
Mentre il caso, quello è sempre in agguato.
Come detto da altri ho subito sorpassi folli, contromano e privi di visuale, per ritrovare i kamikaze sorridenti al bar. Quella volta almeno.
Così come mi è capitato ad una uscita dalla tangenziale dove passo una volta al giorno, e che sfocia con un "Dare la precedenza" raccordandosi in una curva a destra e immettendosi su una strada disabitata.. di trovarci un nonno che spingeva sorridente il nipotino in carrozzina.
Io dalla tangenziale in quel punto esco e mi immetto a destra, guardando non provenga nessuno da sinistra, senza fermarmi.
Al massimo chiudendo il gas per "scendere" sugli 80km/h..
Quel giorno il Nostro Buon Dio, o forse soltanto Il Fato, ha voluto che tardassi un momento a svoltare lo sguardo a sinistra, permettendomi di intravedere la cosa più assurda da trovare all'uscita della tangenziale in quel punto.
Pareva un miraggio, mentre col gelo nelle vene mi sono aggrappato con tutta la mia forza ai freni.
Lo stesso gelo che provo ogni giorno ripassando da lì, e ora adesso scrivendolo qui sopra.
E non mi riesco a levarmi di testa il pensiero di come starei e sarei oggi, se le cose fossero andate diversamente. E un nodo allo stomaco mi stringe le budella anche adesso, come un pugno ben assestato.
Ebbene io credo che la nostra facoltà mentale e/o il caso sono i responsabili: guidare per strada mezzi da strabordate esagerate di cavalli, non fa che avvicinare il rischio.
Sono riflessioni che mi (ci) capita spesso di fare, e per questo paradossalmente ho scoperto il piacere di tirare il collo ad un mono da 48 cavalli.. trovandomi sempre con la manopola del Gas a fine corsa e richiudendola e riaprendola per accertarmi non ve ne sia ancora.
Impreco ma mi rendo conto che alla fine il margine di sicurezza è più ampio, e il mio divertimento è più che sufficente.
Ma il fatto è che mi rendo conto di quanto non sia la potenza a disposizione a mettermi a rischio, ma le mie facoltà mentali in quel momento, e il caso.
Le mie facoltà dipendono dalla mia voglia/bisogno di sfogarmi, che mi portano a pennellare traiettorie a velocità doppie rispetto "la norma", rimproverandomi e compiacendomi al tempo stesso.
Mentre il caso, quello è sempre in agguato.
Come detto da altri ho subito sorpassi folli, contromano e privi di visuale, per ritrovare i kamikaze sorridenti al bar. Quella volta almeno.
Così come mi è capitato ad una uscita dalla tangenziale dove passo una volta al giorno, e che sfocia con un "Dare la precedenza" raccordandosi in una curva a destra e immettendosi su una strada disabitata.. di trovarci un nonno che spingeva sorridente il nipotino in carrozzina.
Io dalla tangenziale in quel punto esco e mi immetto a destra, guardando non provenga nessuno da sinistra, senza fermarmi.
Al massimo chiudendo il gas per "scendere" sugli 80km/h..
Quel giorno il Nostro Buon Dio, o forse soltanto Il Fato, ha voluto che tardassi un momento a svoltare lo sguardo a sinistra, permettendomi di intravedere la cosa più assurda da trovare all'uscita della tangenziale in quel punto.
Pareva un miraggio, mentre col gelo nelle vene mi sono aggrappato con tutta la mia forza ai freni.
Lo stesso gelo che provo ogni giorno ripassando da lì, e ora adesso scrivendolo qui sopra.
E non mi riesco a levarmi di testa il pensiero di come starei e sarei oggi, se le cose fossero andate diversamente. E un nodo allo stomaco mi stringe le budella anche adesso, come un pugno ben assestato.
Ebbene io credo che la nostra facoltà mentale e/o il caso sono i responsabili: guidare per strada mezzi da strabordate esagerate di cavalli, non fa che avvicinare il rischio.
Pier
- I T A L I A N S D O I T B E T T E R - ANIMAL SPIRIT Inside®
- I T A L I A N S D O I T B E T T E R - ANIMAL SPIRIT Inside®
In bocca al lupo al pilota.
Che sia un problema di potenza non lo so, di certo più cavalli hai da gestire e più sono le difficoltà, però se ti piace la moto, devi essere conscio sempre dei guai che possono esserci dietro ad ogni curva.
La macchina ti fa sentire protetto dalle sue paratie, ma non ti spinge a osare quanto una moto, perchè l'adrenalina che ti libera è minore, su due ruote, il rapporto rischio/divertimento è diverso...ti senti quasi attratto e invitato a mantenere quel godimento...che in un attimo può divenire tortura.
Su strada non ho mai spinto tanto, ma diavolo....sì...mi è capitato di rischiare per delle cazzate mentali...e solo dopo averlo fatto avevo il brivido di paura, mai prima...questo è il problema per me.
Che sia un problema di potenza non lo so, di certo più cavalli hai da gestire e più sono le difficoltà, però se ti piace la moto, devi essere conscio sempre dei guai che possono esserci dietro ad ogni curva.
La macchina ti fa sentire protetto dalle sue paratie, ma non ti spinge a osare quanto una moto, perchè l'adrenalina che ti libera è minore, su due ruote, il rapporto rischio/divertimento è diverso...ti senti quasi attratto e invitato a mantenere quel godimento...che in un attimo può divenire tortura.
Su strada non ho mai spinto tanto, ma diavolo....sì...mi è capitato di rischiare per delle cazzate mentali...e solo dopo averlo fatto avevo il brivido di paura, mai prima...questo è il problema per me.
Virtute Siderum Tenus
- Jack
- Rev limiter
- Messaggi: 17561
- Iscritto il: 12/04/2007, 13:33
- Vero Nome: Jack
- Moto: Brutale Gladio 115^
- Località: ToscoVicenza
Ciao Ragazzi
Un grande in bocca al Lupo al Nello e speriamo che vada tutto bene
per il resto del discorso della Mariuccia vi posso dire:
Cavalli.................+ ne hai + la probabilità di schiantarti aumenta......
Spericolatezza......+ ne hai + la probabilità di schiantarti aumenta......
Distrazione...........+ ne hai + la probabilità di schiantarti aumenta......
Ma son dell'opinione.......che quando è la tua ora......è la tua ora.......
Ma l'unica cosa che si può fare a parte tenere presente i punti sopra citati........
[highlight=red]
RAGAZZI ANDATE IN MOTO CON TUTTA L'ATTREZZATURA NECESSARIA
[/highlight]
Poi......il fato deciderà il nostro futuro

Un grande in bocca al Lupo al Nello e speriamo che vada tutto bene

per il resto del discorso della Mariuccia vi posso dire:
Cavalli.................+ ne hai + la probabilità di schiantarti aumenta......
Spericolatezza......+ ne hai + la probabilità di schiantarti aumenta......
Distrazione...........+ ne hai + la probabilità di schiantarti aumenta......
Ma son dell'opinione.......che quando è la tua ora......è la tua ora.......
Ma l'unica cosa che si può fare a parte tenere presente i punti sopra citati........
[highlight=red]


Poi......il fato deciderà il nostro futuro

- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: RIFLESSIONI
Poco, l'importante però è saperlo e sapere che andare in moto vuol dire affidare la propria pelle a pochi cm quadrati di gomma ed al mezzo, oltre che ovviamente alle nostre azioni, forse è proprio per questo che guidare una moto dà delle sensazioni molto particolari, difficilmente replicabili con altro.......marj ha scritto:quanto sappiamo andare in moto?
Tantissimo, paradossalemente si ragiona di più e si tengono le "antenne dritte" quando si tira forte piuttosto che quando si và piano e ci si distrae più facilmente, a volte però anche il ragionare non ti evita l'errore....marj ha scritto:quanto ragioniamo mentre andiamo in moto?
Ha senso, non ha senso........ la spada di damocle c'è sempre e tutti lo sappiamo, non dipende solo dalle nostre azione, ma anche da quelle degli altri, impossibile tenerne conto, per il fatto poi della frustrazione se non si tira nel mio caso è più che vero quando faccio dei pezzi di strada che mi piacicono e che conosco, non me ne vergogno a dirlo!!!marj ha scritto:Una moto che fa i 120 in prima , che senso ha sulle strade?. un auto che taglia una curve, noi che ci allarghiamo per un errore...abbiamo sempre un spada di Damocle sulla testa....se non possiamo tirare non è una frustrazione?
Alcuni la prendono per dire "io ce l'ho più grosso del tuo" , altri per pura passione e questo esula dal discorso della potenza, uno se la ritrova sotto al culo e non ci può fare nulla se non cercare di gestirla in un qualche modo, sempre che si riesca a gestirla e su questo punto sono molto scettico, ma più che la potenza è la velocità di percorrenza in curva che direi che negli ultimi anni è migliorata parecchio, più che per i mezzi direi per le gomme che hanno fatto dei grossi passi in avanti ed è proprio in curva che è bello guidare una moto, in curva la potenza non serve, in curva si cade, in curva si sbaglia, vero è che con molta potenza si può arrivare a velocità pazzesche in pochi metri e si può sbagliare in staccata ed in inserimento per l'eccessiva velocità, ma anche con una moto poco potente semplicemente perchè si stacca dopo per via delle velocità sviluppate più basse, quindi il discorso cambia poco......marj ha scritto:e ancora...
Perchè compriamo moto così potenti?
cosa vogliamo dimostrare?
Sono stato sempre di questa idea, ma non è praticabile in pratica, i corsi di guida che servirebbero sono costosi e sopratutto lunghi, uno non impara dall'oggi al domani, e anche se un giorno acquisisci una certa padronanza del mezzo questo non impedisce di continuare a sbagliare!!!marj ha scritto:non sarebbe il caso di fare degli esami pratici e corsi di guida sicura prima di far fare una patente sia di auto che di moto?
Un grosso enorme e sopratutto sentito in bocca al lupo a Nello!!!marj ha scritto:Nello all'una e di ieri si è schiantato contro un auto...a un giro che doveva essere una tranquilla girata per i passi toscani su un rettilineo dopo una curva poco impegnativa, che probabilmente aveva affrontato troppo veloce....dietro c'era una pilota del trofeo donne motocicliste, che è passata indenne con la moto che gli è volata sopra la testa.
L'han portato via con l'elicottero...è in rianimazione al CTO di Firenze. Le gambe e il bacino rotto sono il problema minore che ha....

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale