Asfalto "bucato", moto caduta, consigli..

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
alemare71
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1647
Iscritto il: 26/06/2011, 13:56
Vero Nome: Alessandro
Moto: KTM 990 SM-T
Località: Follonica (GR)

Re: Asfalto "bucato", moto caduta, consigli..

Messaggio da alemare71 »

naaa... non era sul marciapiede...
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia." E. Berlinguer
Avatar utente
andreabrutale990r
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 875
Iscritto il: 16/06/2010, 18:57
Vero Nome: andrea
Moto: brutale990
Località: Milano

Re: Asfalto "bucato", moto caduta, consigli..

Messaggio da andreabrutale990r »

Vai tranquillo passa tutto ad un avvocato che ti rimborseranno il tutto..
Fai tutto con scrupolosità massima però foto,testimoni ecc...
i nostri piccoli, più o meno cruenti, incontri con quel nastro d'asfalto che tanto amiamo quando planiamo bassi e veloci e odiamo quando ci ricorda che esiste un limite..
fabio913h
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 103
Iscritto il: 03/02/2007, 18:01
Località: siracusa

Re: Asfalto "bucato", moto caduta, consigli..

Messaggio da fabio913h »

Ciao a tutti e da molto che non scrivo causa lavoro!!!!!!!!!!!!!allora: per l'argomento in post nn è molto difficile farsi risarcire dal comune, basta una semplice lettere con cui si richiedono i danni e poi il comune se è assicurato gira tutto all'assicurazione. e direi che di solito sono assicurati!!!!!!!!!!! per il resto t consiglio di rivolgerti ad un avvocato magari della tua zona. sono anche io avvocato e t ribadisco che non è un caso mostruoso, poi se hai i rilievi dei vigili l'assicurazione paga senza battere ciglio, e se nn lo fa, si fa una causa stupida che dura al max 3 udienze e direi che in meno di un anno sei fuori dal tribunale. per puro spirito collaborativo t mando il mio numero in mp per qualche delucidazione.
ps: le ultime sentenze della cassazione dicono che il comune, ai sensi dell'art 2051 cc, sono responsabili dei danni causati dalle cose in custodia salvo che si provi il caso fortuito, e direi che qui il caso fortuito non esiste.
Alligator
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 609
Iscritto il: 25/11/2010, 8:46
Vero Nome: Mauro
Moto: F3 & Brutale
Località: Milano

Re: Asfalto "bucato", moto caduta, consigli..

Messaggio da Alligator »

fabio913h ha scritto:Ciao a tutti e da molto che non scrivo causa lavoro!!!!!!!!!!!!!allora: per l'argomento in post nn è molto difficile farsi risarcire dal comune, basta una semplice lettere con cui si richiedono i danni e poi il comune se è assicurato gira tutto all'assicurazione. e direi che di solito sono assicurati!!!!!!!!!!! per il resto t consiglio di rivolgerti ad un avvocato magari della tua zona. sono anche io avvocato e t ribadisco che non è un caso mostruoso, poi se hai i rilievi dei vigili l'assicurazione paga senza battere ciglio, e se nn lo fa, si fa una causa stupida che dura al max 3 udienze e direi che in meno di un anno sei fuori dal tribunale. per puro spirito collaborativo t mando il mio numero in mp per qualche delucidazione.
ps: le ultime sentenze della cassazione dicono che il comune, ai sensi dell'art 2051 cc, sono responsabili dei danni causati dalle cose in custodia salvo che si provi il caso fortuito, e direi che qui il caso fortuito non esiste.
... ma allega agli atti anche una foto con l'espressione serena che avevi in volto quando hai scoperto il fattaccio :evil: :bad-words: secondo me le udienze da 3 diventano 1 :fist: e i tempi si accorciano vertiginosamente...

in bocca al lupo, vedrai che andrà tutto bene e comunque grazie a te del post, a me personalmente ha rinfrescato la memoria su quanto stare attento!

:wink:
Rispondi