interessante discussione.
condivido quello che dice frankie e anche quello che ha detto augustomane
anticipandomi e cioè che sti limiti tecnici basati su una percentuale non servono un c...o: c'è gente che con 0,4 non sta in piedi e gente che con 0,7 non è assolutamente alterata e quì l'unico sistema più affidabile è ancora quello di far compiere al sospetto ubriaco degli esercizi d'equilibrio ben precisi, se la persona fermata non riesce ad eseguirli correttamente, allora s'interviene con l'etilometro, ma solo se necessario e per comprovare ciò che si era già acquisito con gl'esecizi.
negl'altri paesi, stati uniti inclusi dove sono severissimi, adottano questo sistema, da noi pare invece che vogliano rompere solo i maroni senza usare il buon senso.
a questo proposito rispondo a campafuni che giustamente lamenta che se non ti colgono in flagrante, si adotta la scappatoia di non fornire le generalità e con 250 euro uno conserva la patente.
ebbene ricordo anni fà che la sinistra accusò il governo di favorire le classi agiate.
ebbene, cos'ha fatto il governo? non ha fatto altro che abbassare il balzello da 357 euro a 250 euro così più gente avrebbe avuto la possibilità di pagare e questa si chiama prevenzione???
La confisca del bene la trovo indegna, da medioevo: la patente è una cosa, l'auto un'altra, in quanto potrebbe essere un bene in comune di una famiglia, che fanno? tolgono l'auto a tutti per colpa di uno??????
non si parla di auto di mafiosi, ma di gente normale che magari ha fatto tanti sacrifici per averla.
le auto sequestrate all'asta?? sì e chi le compra??? come in tutte le aste, la mafia, in blocco e in contanti.
per brutale, la magistratura???? è lottizzata e fa paura per il troppo potere
che oggi ha in mano, un ' altra vergogna italiana.