jasper ha scritto:tra l'altro il tutore che uso ora, quello postato da Locutus, fa un male cane e non riesco stringerlo forte perchè sulla clavicola, dove poggia la bretella ho un "buco" causato dallo sfregamento sull'asfalto (la tuta mi si è aperta) e anche il gomito non è messo bene tra escoreazione e quasi lussazione dello stesso....
DISCLAIMER: non sono dottore, tutto quello che scrivo sono esperienze mie personali che non contano un cavolo, non ci si cura su internet, bisogna dare retta ai dottori bravi, ecc. ecc.
Immagino che ti faccia male. Figurati che io non avevo lesioni cutanee e, quella ca**o di bretella, mi ha fatto venire una piaga sulla spalla... ma tocca stringere i denti!
Alla fine ho trovato un po' di rimedio mettendo abbondante garza sotto la bretella e usando il Trofodermin. Delle volte mettevo una di quelle palline da fisio per esercitare la mano, fra garza e bretella, ma non vale tanto l'impresa. Sono riuscito a far rientrare la piaga mentre usavo il tutore.
Già che ci sono, te lo dico così ti prepari, ma non ti scoraggiare: ho dovuto fare riabilitazione pure al gomito, perché, se usi quel tutore continuamente per 40 giorni, ti si incolla letteralmente il gomito. E' stato doloroso quanto la riabilitazione della spalla, però vale la pena.
Per il resto rispondo in maniera sparsa ad altre cose che ho letto nei tuoi post:
1) Elettrostimolatore: io l'ho usato. Non credo che faccia più di tanto, ma nemmeno credo che peggiori la situazione. Se già ce l'hai, se te lo rimborsano o se c'hai qualche euro da buttare lo puoi usare, perché no?
2) Tentativi di muovere la spalla: vuoi un consiglio da amico? Vai in un centro buono dove fanno fisioterapia e fatti tre/quattro cicli seri, lascia perdere il fai da te. Loro sanno come ti devi muovere, sanno cosa bisogna fare anche se fà male e cosa non bisogna fare anche se non fà male. A ognuno il suo lavoro. Ti diranno anche cosa puoi fare in palestra. Io ho iniziato ad andare a fisio e in palestra già l'ultimo periodo in cui portavo il tutore. A fisio me lo toglievano, facevamo quello che dovevo fare e me lo rimettevo. In palestra intanto facevo quello che potevo (non ricordo se, per qualcosina mi toglievo il tutore, tipo rifacevo la roba di fisio).
Insomma ci vuole pazienza, non fare l'eroe che torna subito a lavoro, fai quello che puoi (io lavoravo col portatile in poltrona) e mettiti in mano a gente brava... non ci sono scorciatoie, il corpo vuole il suo tempo ed esercizio, ma si riprende.
P.S.: a me 'sta cosa dei dottori che danno i tutori generici, così a ca**o di cane, mi manda il sangue al cervello!!!