Bravo EuroMoto

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
Elim
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 949
Iscritto il: 08/09/2006, 20:07

Messaggio da Elim »

hawk ha scritto:
SamuelVega ha scritto:sono d'accordo con Stefano71 ... abbiamo una moto difficile ma non ci deve penalizare !!!!!
sai... io non penso che le MV siano moto difficili...
penso che ,con un po' di "voglia" possono essere le moto piu' facili del mondo.... basta solo imparare i quattro trucchetti , naturalmente parlando per i professionisti....
quello che ho piu' notato e' un grandissimo menefreghismo da parte dell'assistenza, na non solo Mv ma anche delle jap, certo queste ultime vanno molto bene , quindi di conseguenza il meccanico si sta specializzando in olio e filtro...quindi su un MV .....

se analizziamo bene se uno avesse veramente voglia di lavorare bene, le MV sono facilissime !!! ma non per altro, ma perche' e' 10 anni che e' sempre la solita moto...certo con qualche aggiornamento....ma la zuppa non cambia...
invece le jap (che vanno bene) ogni 2 giorni esce un nuovo modello completamente rinnovato....
vita facile hanno i meccanici che hanno scoperto come sistemare le MV , soprattutto perche non sono dei fenomeni, ma sanno solo fare il loro semplicissimo dovere"il meccanico"
che dovrebbe essere una cosa scontatisssima...........
Per quello che posso vedere io: per lo più si parla di moto immatricolate negli ultimi 3-4 anni max, quindi, la maggior parte dei guai capita in garanzia, quando si è praticamente obbligati a portare la moto da un concessionario autorizzato...E i meccanici in gamba è difficile trovarli nel retrobottega di un concessionario, magari multimarca.
Perchè, ad esempio Ducati, ha la rete divisa in Ducati Store e Ducati Service?
Immagine
Avatar utente
Giuliano
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6343
Iscritto il: 01/10/2006, 19:21
Moto: Ducati Panigale V4S
Località: Imola

Messaggio da Giuliano »

Ragazzi, siamo alle solite; la Mv è una moto come le altre, solo che essendo meno diffusa c'è meno gente che conosca le tarature giuste ed abbia gli strumenti adatti. Di meccanici capaci per fortuna ce ne sono ancora. Si tratta solo di cercarli, ma praticando un forum come questo, non dovrebbero esserci troppi problemi a trovare qualcuno "capace" nell'ambito della propria regione.
Se i concessionari ufficiali non sono all'altezza, ci sarà pure qualche altro meccanico, anche di altre moto, capace di mettere le mani su una moto)
Capisco il problema delle garanzie, ma per regolazioni, tarature ed interventi meccanici, non credo proprio che un meccanico Ducati non possa mettere le mani su una MV, sotto certi aspetti la componentistica dell'iniezione, con i dovuti distinguo, è molto simile.
Spero di non essere frainteso, ma pur riconoscendo una enorme disponibilità, professionalità etc. etc. a Davide; io trovo come minimo assurdo che per regolare "quattro moto" si debba spostare "un Cristo" da Milano a Roma. E' assurdo! E' una moto, non è mica uno Shuttle!
Quando avevo ancora il Ducati la messa a punto me la facevo io che non sono certo un meccanico di moto e vi dirò che alcune volte ritoccavo anche quelle fatte da NCR o da Ducati Performance, perchè non mi andava bene il bilanciamento dei cilindri che facevano loro (loro lo facevano col vacuometro, ma all'apertura del gas i cilindri erano meno pari di come li taravo io con tamponi calibrati per posizionare le farfalle esattamente alla stessa apertura...) Questo non certo per dire quanto bravo sono io, per carità! ma solo per ribadire che un motore non è affatto quella cosa complicata ed oscura che i più credono. Non ci vuole mica Mandrake, basta avere le informazioni giuste e lo saprebbe fare quasi chiunque.
Un conto è "fare del nuovo", elaborare un motore senza avvalersi delle esperienze della casa seguendo nuove strade, ma tenere a punto una moto standard..... basta leggersi il manuale (ed averlo...)
Ci sarà pure qualche Team con qualche bravo meccanico anche nel Sud.
Non crediate che i meccanici che trattano le Jap siano di levatura diversa da quelli MV anche perchè spesso sono le stesse persone... anche tra loro ci sono quelli che "ne sanno" e le mezze calzette (con ogni probabilità la maggioranza...).
E non è neanche vero che le Jap vadano meglio. Sì, vanno bene se le lasci stare, ma se ci metti le mani, anche con quelle si è nei pasticci, perchè il concessionario in genere non ne sà mezza e bisogna affidarsi a "quelli che corrono", perchè in genere loro sono bravi... :???: :eek:
Immagine[/img]ImmagineImmagine
Mafrix
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 421
Iscritto il: 17/09/2006, 12:34
Località: Genova

Re: Bravo EuroMoto

Messaggio da Mafrix »

wallyamerica ha scritto:
Mafrix ha scritto:Eccomi nuovamente qui ad elogiare il mittttico Euromoto.
Oggi mi chiama Davide (Smellofilo) che ha la mia moto da lui per dei vari anzi molti vari lavori.
E mi dice che per una cosa del corpo farfallato c' era la possibilità che mi andassi afar del male.
Ora la cosa tecnica me l'ha spiegata ma ero tanto incazzato che mi sono messo a bestemmiare tutti i cristi e le madonne del paradiso.
Mi raccomando ora arriverà qualcuno nel dire che è troppo bravo che i cerchi non li graffia che è un attento professionista (del culo).
Io sulla mia pelle ho scoperto che se ne frega di brutto e so per voci sentite che gli va pure male, ma allora Dio un pò mi vede?!?

Allora mi viene in mente che tutte le volte che rimanevo a piedi con la moto non era solo sfiga è che lui se ne fotteva alla grande...
Un plauso, anzi un fallisci ad un serio ed onesto professionista.
Dai non essere così cattivo
Infatti devo essere peggio la cosa che mi consola è che ho saputo che gli va male mi spiace non sono il tipo da gioire sulle disgrazie altrui ma in questo caso mi ci ha portato.
E poi bisogna provarle certe cose...
Mauro f4
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4258
Iscritto il: 28/11/2006, 20:45
Località: Fiumicello (UD)
Contatta:

Messaggio da Mauro f4 »

Giuliano ha scritto:Ragazzi, siamo alle solite; la Mv è una moto come le altre, solo che essendo meno diffusa c'è meno gente che conosca le tarature giuste ed abbia gli strumenti adatti. Di meccanici capaci per fortuna ce ne sono ancora. Si tratta solo di cercarli, ma praticando un forum come questo, non dovrebbero esserci troppi problemi a trovare qualcuno "capace" nell'ambito della propria regione.
Se i concessionari ufficiali non sono all'altezza, ci sarà pure qualche altro meccanico, anche di altre moto, capace di mettere le mani su una moto)
Capisco il problema delle garanzie, ma per regolazioni, tarature ed interventi meccanici, non credo proprio che un meccanico Ducati non possa mettere le mani su una MV, sotto certi aspetti la componentistica dell'iniezione, con i dovuti distinguo, è molto simile.
Spero di non essere frainteso, ma pur riconoscendo una enorme disponibilità, professionalità etc. etc. a Davide; io trovo come minimo assurdo che per regolare "quattro moto" si debba spostare "un Cristo" da Milano a Roma. E' assurdo! E' una moto, non è mica uno Shuttle!
Quando avevo ancora il Ducati la messa a punto me la facevo io che non sono certo un meccanico di moto e vi dirò che alcune volte ritoccavo anche quelle fatte da NCR o da Ducati Performance, perchè non mi andava bene il bilanciamento dei cilindri che facevano loro (loro lo facevano col vacuometro, ma all'apertura del gas i cilindri erano meno pari di come li taravo io con tamponi calibrati per posizionare le farfalle esattamente alla stessa apertura...) Questo non certo per dire quanto bravo sono io, per carità! ma solo per ribadire che un motore non è affatto quella cosa complicata ed oscura che i più credono. Non ci vuole mica Mandrake, basta avere le informazioni giuste e lo saprebbe fare quasi chiunque.
Un conto è "fare del nuovo", elaborare un motore senza avvalersi delle esperienze della casa seguendo nuove strade, ma tenere a punto una moto standard..... basta leggersi il manuale (ed averlo...)
Ci sarà pure qualche Team con qualche bravo meccanico anche nel Sud.
Non crediate che i meccanici che trattano le Jap siano di levatura diversa da quelli MV anche perchè spesso sono le stesse persone... anche tra loro ci sono quelli che "ne sanno" e le mezze calzette (con ogni probabilità la maggioranza...).
E non è neanche vero che le Jap vadano meglio. Sì, vanno bene se le lasci stare, ma se ci metti le mani, anche con quelle si è nei pasticci, perchè il concessionario in genere non ne sà mezza e bisogna affidarsi a "quelli che corrono", perchè in genere loro sono bravi... :???: :eek:
...azz!....che temone!....in ogni caso il Giuliano ha scritto solo delle grandi verita' e vi diro' di piu'....il motore MV con accessori anessi (corpi farfallati, sistema accensione, alternatore, elettronica ecc.. ecc...) e' semplice e molto ben concepito, cosa che su alcune Jap non sempre si trova.....parlando di moto standard, e' molto piu' complicato fare una messa a punto su un Duca, specialmente i modelli precedenti al 2002, che su qualsiasi altra moto...la differenza sta nel fatto che la Ducati nel tempo si e' molto ben organizzata con rete assistenza (una volta c'era lo stesso problema che troviamo oggi in MV), la MV sta progredendo nella propria organizzazione di rete service......ma ragazzi....ci vogliono anni!......sono sicuro che tra cinque anni l'assistenza MV avra' risolto quasi tutti i problemi inerenti la proffesionalita' delle reti service :grin:
Avatar utente
NavigatoR1
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 685
Iscritto il: 27/12/2006, 12:28
Località: Mirandola-Modena

Messaggio da NavigatoR1 »

Non può essere una consolazione sperare di....o fare tutti sti km per tenere efficente una moto standard,il problema e che la casa madre in questo caso MV non si informa a chi sta dando la possibilità di vendere una MV,basta vendere e poi ci penseremo.....questa mi sembra una politica sbagliata chi vende una moto(non ha importanza la marca)deve anche essere in grado di risolvere eventuali problemi che a mio punto di vista è più per menefreghismo che per la reale incapacità di gestire una riparazione.Non penso che le casi madri se interpellate su alcuni problemi non possano mettere la concessionaria in grado di superare qualsiasi tipo di riparazione.Va comunque aggiunto che se la concessionaria non si tiene aggiornata con corsi e attrezzature oggi con tutte le gestioni elettroniche e meccaniche varie in poco tempo rimane indietro. 8)
Dalla non è solo un cantante.......ma anche un consiglio !!
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Messaggio da Frankie »

Quotone a hawk e Giuliano =D> =D> =D>
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Avatar utente
SamuelVega
Admin
Admin
Messaggi: 25836
Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
Vero Nome: Sole Oscuro
Moto: F4 1078 RR 312 RG
Località: ex Vicchio City - now BSL

Messaggio da SamuelVega »

hawk mi allineo con te e con Giuliano.... abbiamo una moto bellissima ma è sempre una moto e va saputa sistemare !!!!
Immagine

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
Avatar utente
smellofilo
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/09/2006, 11:28
Località: Milano

Messaggio da smellofilo »

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: Il problema di matteo era il non blocaggio dei registri cavi gas sul corpo farfallato,i gommini di protezione fine corsa,rimossi circa 20mm dalla loro sede,bulloncino cavo gas di andata libero,il ritorno quasi.........
Mv agusta service Milano tel. 3466238621 / dalle 9.00 alle 19.30
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Messaggio da Frankie »

Porca loca :shocked!:

Pensa tè. per una stronzata simile ha rischiato veramente, quando me l'ha detto lui pensavo ad un TPS sballato, ma una incuria del genere proprio no!!!!!
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Mafrix
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 421
Iscritto il: 17/09/2006, 12:34
Località: Genova

Messaggio da Mafrix »

smellofilo ha scritto:COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: Il problema di matteo era il non blocaggio dei registri cavi gas sul corpo farfallato,i gommini di protezione fine corsa,rimossi circa 20mm dalla loro sede,bulloncino cavo gas di andata libero,il ritorno quasi.........
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
NAVACCHI VAI A FARE IN CULOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
smellofilo
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/09/2006, 11:28
Località: Milano

Messaggio da smellofilo »

La differenza fra una Ducati(soldi sprecati) ed una MV AGUSTA,sta' anche nelle due diverse motorizazioni,stiamo parlando di un bicilindrico con trasmissione a cinghia,contro un 4 cilindri super affidabile......non immaginate il gap che questo motore ha come affidabilita'.La parte elettronica?potra'essere simile ma non uguale!!!La componentistica? potra essere simile ma non uguale!!!basta pensare che c'è gente che crede che li piantone di sterzo,o la piastra superiore sia uguale a Ducati. Non credo proprio,basta misurare.....Credo di essere stato chiaro.Chi ha venduto MV e' solo chi non ha avuto la possibilita' di una assistenza adeguata,e pensa che il limite del mezzo sia quello.Bhè non è cosi' sanno essere dei missili terra aria ...............ed io lo so!!!
Mv agusta service Milano tel. 3466238621 / dalle 9.00 alle 19.30
Ruggeri Alberto
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 1187
Iscritto il: 23/09/2006, 13:33
Moto: F4 750 SR
Località: sempre da Casa Mia....

Messaggio da Ruggeri Alberto »

hawk ha scritto:
SamuelVega ha scritto:sono d'accordo con Stefano71 ... abbiamo una moto difficile ma non ci deve penalizare !!!!!
sai... io non penso che le MV siano moto difficili...
penso che ,con un po' di "voglia" possono essere le moto piu' facili del mondo.... basta solo imparare i quattro trucchetti , naturalmente parlando per i professionisti....
quello che ho piu' notato e' un grandissimo menefreghismo da parte dell'assistenza, na non solo Mv ma anche delle jap, certo queste ultime vanno molto bene , quindi di conseguenza il meccanico si sta specializzando in olio e filtro...quindi su un MV .....

se analizziamo bene se uno avesse veramente voglia di lavorare bene, le MV sono facilissime !!! ma non per altro, ma perche' e' 10 anni che e' sempre la solita moto...certo con qualche aggiornamento....ma la zuppa non cambia...
invece le jap (che vanno bene) ogni 2 giorni esce un nuovo modello completamente rinnovato....
vita facile hanno i meccanici che hanno scoperto come sistemare le MV , soprattutto perche non sono dei fenomeni, ma sanno solo fare il loro semplicissimo dovere"il meccanico"
che dovrebbe essere una cosa scontatisssima...........
Sono assolutamente d'accordo.
hawk
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 58
Iscritto il: 25/09/2006, 21:47
Località: milano

Messaggio da hawk »

smellofilo ha scritto:La differenza fra una Ducati(soldi sprecati) ed una MV AGUSTA,sta' anche nelle due diverse motorizazioni,stiamo parlando di un bicilindrico con trasmissione a cinghia,contro un 4 cilindri super affidabile......non immaginate il gap che questo motore ha come affidabilita'.La parte elettronica?potra'essere simile ma non uguale!!!La componentistica? potra essere simile ma non uguale!!!basta pensare che c'è gente che crede che li piantone di sterzo,o la piastra superiore sia uguale a Ducati. Non credo proprio,basta misurare.....Credo di essere stato chiaro.Chi ha venduto MV e' solo chi non ha avuto la possibilita' di una assistenza adeguata,e pensa che il limite del mezzo sia quello.Bhè non è cosi' sanno essere dei missili terra aria ...............ed io lo so!!!
bhe' sono daccordo fini a un certo punto con te...
analizzando bene dobbiamo assolutamente separare le tue capacita' personali di ottimizzare le nostre moto, a confronto di una assistenza "normale"!

tu sei molto bravo a trovare il di piu' delle MV , perche ti sei dedicato allo scopo.
Ma una moto non e' un missile di nessuna maniera e tipo.
e' un mezzo meccanico comune , quindi , in teoria un meccanico ,che dovrebbe sapere il suo mestiere, deve essere in grado di esercitare il suo lavoro senza grossi problemi .
e se e' una ducati una MV o una jap , se uno e' bravo e' bravo!!!!
.....io non ho il paraocchi......
Ruggeri Alberto
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 1187
Iscritto il: 23/09/2006, 13:33
Moto: F4 750 SR
Località: sempre da Casa Mia....

Messaggio da Ruggeri Alberto »

smellofilo ha scritto: Ducati(soldi sprecati)
.....Su questo invece dissento nel modo più assoluto...
Avatar utente
smellofilo
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/09/2006, 11:28
Località: Milano

Messaggio da smellofilo »

Ruggeri Alberto ha scritto:
smellofilo ha scritto: Ducati(soldi sprecati)
.....Su questo invece dissento nel modo più assoluto...
Era solo per citare un detto popolare...... :wink:
Mv agusta service Milano tel. 3466238621 / dalle 9.00 alle 19.30
Rispondi