Tutti corazzati
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- massimou
- Rev limiter
- Messaggi: 26214
- Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
- Vero Nome: Massimo
- Moto: Suzuki GSX750R
- Località: Treviso
- Contatta:
Tutti corazzati
E' stato approvato ieri dalla camera dei deputati il disegno di legge numero 1720, che introduce nuove modifiche del codice della strada, solamente per i motociclisti, e ne siamo certi rivoluzionerà il modo di vivere di molti di noi e di chiunque utilizzi una moto o scooter.
Il disegno di legge prevede ora non solo l'utilizzo obbligatorio di un casco omologato (un integrale nella pratica per ogni motoveicolo - anche la vespa 125), ma di essere "agghindati" con un abbigliamento tecnico omologato, come guanti, giubbotto e paraschiena. Di massima questo è il testo del disegno di legge approvato.
Di seguito vi pubblichiamo il contenuto della nuova legge, tenetevi forte, in quanto per fare la spesa con la Vespa, a breve dovrete essere bardati come Valentino Rossi al gran premio di Malesia, e forse anche di più.
Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)
1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.
2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco integrale; (NDR: la vespa, lo zip, e tutti gli scooter da città)
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.
3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.
4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.
5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.
6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI
Il disegno di legge prevede ora non solo l'utilizzo obbligatorio di un casco omologato (un integrale nella pratica per ogni motoveicolo - anche la vespa 125), ma di essere "agghindati" con un abbigliamento tecnico omologato, come guanti, giubbotto e paraschiena. Di massima questo è il testo del disegno di legge approvato.
Di seguito vi pubblichiamo il contenuto della nuova legge, tenetevi forte, in quanto per fare la spesa con la Vespa, a breve dovrete essere bardati come Valentino Rossi al gran premio di Malesia, e forse anche di più.
Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)
1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.
2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco integrale; (NDR: la vespa, lo zip, e tutti gli scooter da città)
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.
3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.
4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.
5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.
6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Re: Tutti corazzati
mi fa pensare una cosa: io non metto un paio di guanti e mi cucco 299€ di multa..un produttore vende migliaia di paraschiena di pastafrolla e si becca solo 3119€???!!!
Ma chi la ha fatta sta legge? l'associazione dei produttori di capi di abbigliamento??!!!





- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Tutti corazzati
Dal punto 4 si capisce che è fatto per fare cassa sopratutto per gli scooter, mentre la maggioranza di chi và in moto quelle regole già le rispetta senza bisogno di una legge........
Più che altro nei punti 5 e 6 non capisco bene come và inteso, uno che ha ad esempio una vecchia tuta fatta con tutti i crismi, ma non omologata??? Cheffà?? Se ti beccano per strada ti sequestrano seduta stante gli indumenti e vai a casa in mutande???
Più che altro nei punti 5 e 6 non capisco bene come và inteso, uno che ha ad esempio una vecchia tuta fatta con tutti i crismi, ma non omologata??? Cheffà?? Se ti beccano per strada ti sequestrano seduta stante gli indumenti e vai a casa in mutande???


passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- massimou
- Rev limiter
- Messaggi: 26214
- Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
- Vero Nome: Massimo
- Moto: Suzuki GSX750R
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Tutti corazzati
quotoFrankie ha scritto:Dal punto 4 si capisce che è fatto per fare cassa sopratutto per gli scooter,
non tutti, anche perchè per andare in centro a Treviso (limite massimo 50Km/h) non vedo l'utilità....Frankie ha scritto:, mentre la maggioranza di chi và in moto quelle regole già le rispetta senza bisogno di una legge........
e per allargare il concetto, i limiti stradali riducono (se non annullano) le differenze tra le potenze citate....
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
- Aircape
- 4000rpm
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 04/04/2010, 20:50
- Vero Nome: Gianluca
- Moto: Brutale
- Località: Milano
Re: Tutti corazzati
Ciao!
Io credo che sia una legge giusta soprattutto per il discorso del paraschiena e del casco integrale, sono 2 elementi fondamentali... si vedono in giro molti ragazzi con scodelle ridicole... poi quando capitano gli incidenti ci si chiede come mai uno si fa male e si sente la gente dire: "come mai si è fatto male alla testa??? indossava il casco!!!"
Io credo che sia una legge giusta soprattutto per il discorso del paraschiena e del casco integrale, sono 2 elementi fondamentali... si vedono in giro molti ragazzi con scodelle ridicole... poi quando capitano gli incidenti ci si chiede come mai uno si fa male e si sente la gente dire: "come mai si è fatto male alla testa??? indossava il casco!!!"
comuni mortali? mortali forse, comuni mai!
- TERZA72
- 4000rpm
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 08/09/2008, 11:53
- Vero Nome: LUCA
- Moto: F4 1000S
- Località: TOSCANA
Re: Tutti corazzati
Fortuna che ci sono loro che si preoccupano x la nostra incolumità..........................Aircape ha scritto:Ciao!
Io credo che sia una legge giusta soprattutto per il discorso del paraschiena e del casco integrale, sono 2 elementi fondamentali... si vedono in giro molti ragazzi con scodelle ridicole... poi quando capitano gli incidenti ci si chiede come mai uno si fa male e si sente la gente dire: "come mai si è fatto male alla testa??? indossava il casco!!!"


Non ho ben capito,mà i caschi aperti che fine fanno??
- muaz
- 8000rpm
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 24/06/2008, 19:32
- Vero Nome: Emanuele
- Moto: B4 750
- Località: Como
Re: Tutti corazzati
Come al solito all'inizio c'è una gran confusione
,sara' gia' un bel successo se tutti indosseranno il paraschiena
staremo un po' a vedere 



- GianvyMV
- 4000rpm
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 06/02/2009, 14:48
- Vero Nome: Gianvito
- Moto: Brutale 910r
- Località: Rutigliano (BA)
Re: Tutti corazzati
Io ad esempio molte volte, vado a fare compere con la moto e zainetto........quindi la prox volta quelli al supermercato vedranno un astronauta in tuta con le buste della spesa, figataaaaaaaaaaaaa...........sempre sognato una cosa del genere
Io condivido fino ad un certo punto, Casco, Giubbino tecnico e paraschiena ci stanno su tutti i mezzi.................il resto è molto discutibile. Aspettiamo delucidazioni.....................

Io condivido fino ad un certo punto, Casco, Giubbino tecnico e paraschiena ci stanno su tutti i mezzi.................il resto è molto discutibile. Aspettiamo delucidazioni.....................
- Mr. Q
- 8000rpm
- Messaggi: 2843
- Iscritto il: 03/02/2007, 0:52
- Vero Nome: Marco
- Moto: triciclo biturbo
- Località: Levante Ligure- Portovenere
Re: Tutti corazzati
ho letto di questa legge qualche giorno fa...
personalmente questi parametri mi sembrano Folli!!!!
vedrei meglio una normativa del genere...
Casco integrale guanti omologati (anche quelli leggerini per intenderci) e scarpe chiuse obbligatori su tutti i mezzi...
far rispettare quanto detto sopra sarebbe già un miglioramento della sicurezza
personalmente questi parametri mi sembrano Folli!!!!
vedrei meglio una normativa del genere...
Casco integrale guanti omologati (anche quelli leggerini per intenderci) e scarpe chiuse obbligatori su tutti i mezzi...
far rispettare quanto detto sopra sarebbe già un miglioramento della sicurezza

- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Tutti corazzati
Li voglio vedere gli Harleysti con tuta e casco integrale............. i parametri sono veramente folli, diciamo che è condivisibile assolutamente l'idea, ma messa giù male!!!

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- AntonioValenti
- Coordinatore
- Messaggi: 6231
- Iscritto il: 13/10/2006, 17:42
- Vero Nome: Valenti Antonio
- Moto: vedi sù, = anni: 66
- Località: Ispica RG Moto1: MV AGUSTA 350S(Ipot.) Moto 2: MV AGUSTA F4 750S, Moto 3: DUCATI ST2 944
- Contatta:
Re: Tutti corazzati
mi sembra che il 5 ed il 6 siano già in vigore,Frankie ha scritto:Dal punto 4 si capisce che è fatto per fare cassa sopratutto per gli scooter, mentre la maggioranza di chi và in moto quelle regole già le rispetta senza bisogno di una legge........
Più che altro nei punti 5 e 6 non capisco bene come và inteso, uno che ha ad esempio una vecchia tuta fatta con tutti i crismi, ma non omologata??? Cheffà?? Se ti beccano per strada ti sequestrano seduta stante gli indumenti e vai a casa in mutande???
qualcuno vendeva dei caschi da bici, per i motorini,
se ne è interessato anche striscia la notizia.
per quanto riguarda l'abbigliamento tecnico, e il casco integrale
con me sfondano una porta aperta,
speriamo di non vedere più in giro, moto di grossa cilindrata, in autostrada, guidata da folle, con Infradito, boxer e casco.
ciao

Re: Tutti corazzati
aggiungo una cosa letta stamane su motociclismo: la legge è stata bocciata sul nascere, non è arrivata neanche in parlamento......
- kingfoggy
- 6000rpm
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 25/10/2006, 13:41
- Vero Nome: Andrea
- Moto: F4 312RR-Brutale910R
- Località: Saronno(va)
Approvato il disegno di legge 1720
E' stato approvato oggi il disegno di legge riguardante le modifiche al codice della strada in riferimento a noi motociclisti,queste le varianti principali..
”Art. 171 – Comma 2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l’utilizzo del casco intergrale;
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l’utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l’utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l’utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.”
Quì trovate un articolo
http://www.sicurmoto.it/2010/04/02/moto ... oteggersi/
personalmente credo che il casco integrale obbligatorio sulle moto oltre i 52kw sia giusto...altre cose le trovo un pò forzate...
a voi i commenti
”Art. 171 – Comma 2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l’utilizzo del casco intergrale;
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l’utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l’utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l’utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.”
Quì trovate un articolo
http://www.sicurmoto.it/2010/04/02/moto ... oteggersi/
personalmente credo che il casco integrale obbligatorio sulle moto oltre i 52kw sia giusto...altre cose le trovo un pò forzate...
a voi i commenti




-
- 6000rpm
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 05/10/2008, 18:12
- Vero Nome: peppe
- Moto: brutale 910R F4 MY10
- Località: mazzarrone ct
Re: Approvato il disegno di legge 1720
X ME è GIUSTO COSI',LA SICUREZZA NN E' MAI TROPPA.
- evo3
- Rev limiter
- Messaggi: 7461
- Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
- Vero Nome: Claudio
- Moto: 910S
- Località: Pisa
Re: Approvato il disegno di legge 1720
Allora devo dimagrire senno' i pantaloni con le protezioni non mi entrano
Per quanto riguarda la moto non ho grossi problemi. Sara' piu' dura abituarmi all'integrale quando uso lo scooter.


Per quanto riguarda la moto non ho grossi problemi. Sara' piu' dura abituarmi all'integrale quando uso lo scooter.
