Finalmente anche il MeScHiO......

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
evo3
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7461
Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
Vero Nome: Claudio
Moto: 910S
Località: Pisa

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da evo3 »

flavio69 ha scritto:l'incentivo non dovrebbe essere del 55%?
ma durante l'inverno però non hanno rendimento.io ho fatto installare la caldaia a condensazione 2 anni fa e non li ho messi perchè prima di ammortizzzare la spesa bisognava aspettare 10 anni, in più il rendimento dei pannelli ogni anno si abbassa, per cui ho optato per solo caldaia a condensazione e anche qui i risparmi di consumi non sono chissà cosa ...anzi a dir la verità non me ne sono nemmeno accorto ed è una caldaia di qualità e l'impianto è a posto, però non prendiamo per oro tutto quello che ci viene raccontato; se volete veramente risparmiare più che i pannell isolari mettete il cappotto alla casa dai 10 cm ma consiglio un 15-20 e li si che durante l'estate e inverno no navrete dispersioni temriche!!!costa 50 euro a metro quadro posato e intonacato, incentivo del 55% però quell orende vermaente.
il futuro po isaranno gli impianti geotermici che stanno prendendo semrpe più piede anche perchè hanno un rendimento alto e non certo i pannelli solari.
parlano di energia pulita, però non dicono quanto costa smalitrli e che a costruirli quanta energia si spende: da una ricerca avevo letto che a costruirli viene impiegata più enegia di quanto ne siano in grado di produrre nella loro vita utile.
Ciao,
mi sembra strano che non noti un risparmio con la caldaia a condensazione. Un 10-15% in meno lo dovresti notare
Immagine
flavio69
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 132
Iscritto il: 07/04/2010, 23:40
Vero Nome: flavio
Moto: brutale gladio
Località: Viadana

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da flavio69 »

anche di meno va...
Avatar utente
evo3
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7461
Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
Vero Nome: Claudio
Moto: 910S
Località: Pisa

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da evo3 »

Io non posso fare un confronto perche' ho un impianto nuovo a bassa temperatura. Ti posso solo dire che la temperatura dei fumi e' circa 40 gradi e la caldaia condensa parecchio.
Immagine
Avatar utente
Meschio
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 9226
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33
Moto: F4-B4 CORSE 003I
Località: Maranello
Contatta:

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da Meschio »

flavio69 ha scritto:quindi i pannelli li hai fatti tu?
No io ho solo assistito alla creazione e alle prove comparative fatte con pannelli COMMERCIALI, il mio Geometra aveva gia' comperato i pannelli solari piu' preformanti in commercio e ne andava fiero, be' appena gli ho fatto vedere i miei li ha venduti a pari prezzo :eek: :shock: , poi adesso anche lui li ha gia' solo da installare...... :grin:
Ha aspettato sino ad ora per vedere se le soluzioni e le modifiche che abbiamo fatto sul mio impianto funzionavano......

flavio69 ha scritto: c'è cappotto e cappotto: quello in polistirolo sono d'accordo si sfondi ma io ne ho messo uno di materiale misto multistrato che è durissimo!in + rte e intonaco.
quindi il tuo impianto è predisposto anche per geotermico?
Hai ragione ma io guardo anche il fattore IRRESPIRABILITÀ, ho visto case con cappotti resistenti ma al loro interno era tutta una MUFFA, l'aprire le finestre anche per una giornata non contava nulla.

Io all'interno ho mentre ristrutturavamo ho optato per un intonaco coibentante, traspirante, insonorizzante e ignifugo :eek: :shock: , lo spessore e' di 3 centimetri ed e' certificato.
La differenza l'ho sentita subito.........



flavio69 ha scritto:ora devo cambiare le persiane, ecco perchè in alluminio non le metterò...assorbono troppo calore e hanno una conducibilità alta.pvc con interno in acciaio
Io le persiane o TAPPARELLE le ho montate con il sistema coibentato da 2 centimetri con rinforzi, ma non sono di sicurezza "poi non fatevi abbindolare dalle persiane o TAPPARELLE blindate, io non ne ho ancora trovate di serie,forse gli scuri in FERRO possono tenere ma vanno saputi costruire e montare", poi sono tutte motorizzate con sistema PLC :eek:
Una comodità assoluta, se devi uscire di casa in fretta premi un tasto e si chiudono, un altro si parzializzano, un altro si posizionano tutte a meta' dell'apertura, comunque ogni ambiente ha il suo comando tapparella... :grin:

Per la caldaia a condensazione io ho scelto una caldaia costruita in ITALIA e mi trovo molto bene..... :grin:
F4 CORSE & BRUTALE T1 CORSE 003I

Immagine

MeScHiO CORSE 003-I TANTA ROBBA!!!CLICCA QUI
flavio69
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 132
Iscritto il: 07/04/2010, 23:40
Vero Nome: flavio
Moto: brutale gladio
Località: Viadana

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da flavio69 »

di che marca sono quindi i pannelli che hai installato?
l'intonaco che hai messo è solo per interno o anche esterno? la differenza l'hai sentita dove?per l'isolamento termico e acustico?
si ci sono soluzioni che però vanno a compromettere la condensa e il muro non respira e si forma muffa, il polistirolo , poliuretano vanno bene ma sono deboli , ma in media veritas...
per le persiane di blindato è giusto come dici tu, io mi riferivo alla conducibilità termica che per l'alluminio è pessima, quelle che ho io sono internamente in acciaio e esterne in plexiga e sono anche robuste e pesanti , poi per la sicurezza meglio un impianto d'allarme anche se le mie hanno una cremonese e i catenacci nell'anta e non la spagnola per cui ci metti qualche minuto per aprirle.
la caldaia l'hai presa dall'immergas?
la digiemme le fa aniintrusione io le ho viste ma la lamiera in acciaio inox è molto sottile.
Avatar utente
Meschio
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 9226
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33
Moto: F4-B4 CORSE 003I
Località: Maranello
Contatta:

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da Meschio »

flavio69 ha scritto:di che marca sono quindi i pannelli che hai installato?
Non hanno marca, sono costruite da un artigiano che lavora l'alluminio, sono comunque stati testati per le alte pressioni, e non danno problemi.
flavio69 ha scritto: l'intonaco che hai messo è solo per interno o anche esterno? la differenza l'hai sentita dove?per l'isolamento termico e acustico?
Solo per interno, la differenza si e' sentita e bene in tutti i casi citati, la prova al fuoco pero' preferisco non farla :saltellav:

flavio69 ha scritto: si ci sono soluzioni che però vanno a compromettere la condensa e il muro non respira e si forma muffa, il polistirolo , poliuretano vanno bene ma sono deboli , ma in media veritas...
Esatto proprio quello che intendevo io :grin:
flavio69 ha scritto: per le persiane di blindato è giusto come dici tu, io mi riferivo alla conducibilità termica che per l'alluminio è pessima, quelle che ho io sono internamente in acciaio e esterne in plexiga e sono anche robuste e pesanti , poi per la sicurezza meglio un impianto d'allarme anche se le mie hanno una cremonese e i catenacci nell'anta e non la spagnola per cui ci metti qualche minuto per aprirle.
Io comunque preferisco l'alluminio, poi se il profilo e' di quelli a taglio termico.... :grin:
Come gia' scritto da me' nel 3AD Come rinforzare il Basculante dei garage, e' meglio abbinare un buon sistema di sicurezza passivo ad un buon sistema di sicurezza attivo "se hai altre domande in merito scrivile qui http://www.revlimiter.it/phpbb3/viewtop ... 19&t=16729 :grin: "
flavio69 ha scritto: la caldaia l'hai presa dall'immergas?
COSMOGAS.
flavio69 ha scritto: la digiemme le fa aniintrusione io le ho viste ma la lamiera in acciaio inox è molto sottile.
Non ho mai sentito questa ditta, io conosco la DIERRE :grin:
F4 CORSE & BRUTALE T1 CORSE 003I

Immagine

MeScHiO CORSE 003-I TANTA ROBBA!!!CLICCA QUI
Gusbiker65
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 327
Iscritto il: 06/10/2008, 20:33
Vero Nome: Salvatore
Moto: Brutale 910 S
Località: Prov CA
Contatta:

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da Gusbiker65 »

Meschio ha scritto:Sfrutta il SOLE per scaldare l'acqua !!!
IMGP1311.JPG
:eek:
IMGP1310.JPG
:eek:
IMGP1308.JPG
Azz che impianto :lol: :lol: :lol:
Il mio motto e':
POCA SPESA MOLTA RESA!!!
Tutto fatto artigianalmente con la mia presenza COSTANTE :lol: :lol: :lol:



Bel lavoro... li installo pure io, come lavoro.
Gusbiker65
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 327
Iscritto il: 06/10/2008, 20:33
Vero Nome: Salvatore
Moto: Brutale 910 S
Località: Prov CA
Contatta:

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da Gusbiker65 »

Ia cosa semplice per farli lavorare bene, e integrarli, io li abbino alle caldaie, termocamini, ecc, tramite valvole a tre vie, e valvole motorizzate, un'altra cosa fondamentale e avere un bel volano termico.

A giudicare dai pannelli e i boiler il Meschio ha colto l'obbiettivo poi io non so cosa sta alimentando.
Avatar utente
Meschio
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 9226
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33
Moto: F4-B4 CORSE 003I
Località: Maranello
Contatta:

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da Meschio »

Gusbiker65 ha scritto:
Meschio ha scritto:Sfrutta il SOLE per scaldare l'acqua !!!
IMGP1311.JPG
:eek:
IMGP1310.JPG
:eek:
IMGP1308.JPG
Azz che impianto :lol: :lol: :lol:
Il mio motto e':
POCA SPESA MOLTA RESA!!!
Tutto fatto artigianalmente con la mia presenza COSTANTE :lol: :lol: :lol:



Bel lavoro... li installo pure io, come lavoro.
Grassie :grin:

Con la giornata strampalata di oggi con poco sole e molte nuvole, poi la pioggia, be' 52° costanti :eek: , poi io e la mia famigliola la doccia la facciamo in tre bagni diversi in momenti diversi, ma comunque dalle 20:30 in avanti "quando ormai il sole e' a nanna" risultato :eek: ora nelle cisterne c'e' ancora una temperatura di 40°.
8)

Gusbiker65 ha scritto:Ia cosa semplice per farli lavorare bene, e integrarli, io li abbino alle caldaie, termocamini, ecc, tramite valvole a tre vie, e valvole motorizzate, un'altra cosa fondamentale e avere un bel volano termico.
Giusto!!!
Come gia' scritto il mio impianto puo' ricevere modifiche di qualsiasi genere, i tubi primari sono tutti ispezionabili e di spazio ne hanno ancora :eek: :shock:
Gusbiker65 ha scritto: A giudicare dai pannelli e i boiler il Meschio ha colto l'obbiettivo poi io non so cosa sta alimentando.
Spiegami in parole semplici cosa intendi con la frase sopra :grin:

Intendi se alimento il sanitario di tutta la casa....
Intendi se alimento più appartamenti..........

Be' allora ti dico ga ia' che gli appartamenti sono due, al piano terra mia cugina, io e la mia famigliola siamo al primo piano piu' mansarda.....
Infatti l'impianto per mio esplicito volere e' tutto separato e predisposto per addirittura 3 utenze :eek: :shock:
Poi se un domani voglio unire tutto detto fatto :eek: :shock: Predisposto anche quello, spengo o tolgo le caldaie esistenti metto una caldaia centralizzata di qualsiasi tipo anche a pellet e non tocco l'impianto esistente :eek: :shock:
Come gia' scritto ho fatto un lavorone

Tanta robba tanto rame :eek: :shock:
8)
F4 CORSE & BRUTALE T1 CORSE 003I

Immagine

MeScHiO CORSE 003-I TANTA ROBBA!!!CLICCA QUI
Gusbiker65
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 327
Iscritto il: 06/10/2008, 20:33
Vero Nome: Salvatore
Moto: Brutale 910 S
Località: Prov CA
Contatta:

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da Gusbiker65 »

Meschio ha scritto:
Gusbiker65 ha scritto:
Meschio ha scritto:Sfrutta il SOLE per scaldare l'acqua !!!
IMGP1311.JPG
:eek:
IMGP1310.JPG
:eek:
IMGP1308.JPG
Azz che impianto :lol: :lol: :lol:
Il mio motto e':
POCA SPESA MOLTA RESA!!!
Tutto fatto artigianalmente con la mia presenza COSTANTE :lol: :lol: :lol:



Bel lavoro... li installo pure io, come lavoro.
Grassie :grin:

Con la giornata strampalata di oggi con poco sole e molte nuvole, poi la pioggia, be' 52° costanti :eek: , poi io e la mia famigliola la doccia la facciamo in tre bagni diversi in momenti diversi, ma comunque dalle 20:30 in avanti "quando ormai il sole e' a nanna" risultato :eek: ora nelle cisterne c'e' ancora una temperatura di 40°.
8)

Gusbiker65 ha scritto:Ia cosa semplice per farli lavorare bene, e integrarli, io li abbino alle caldaie, termocamini, ecc, tramite valvole a tre vie, e valvole motorizzate, un'altra cosa fondamentale e avere un bel volano termico.
Giusto!!!
Come gia' scritto il mio impianto puo' ricevere modifiche di qualsiasi genere, i tubi primari sono tutti ispezionabili e di spazio ne hanno ancora :eek: :shock:
Gusbiker65 ha scritto: A giudicare dai pannelli e i boiler il Meschio ha colto l'obbiettivo poi io non so cosa sta alimentando.
Spiegami in parole semplici cosa intendi con la frase sopra :grin:

Intendi se alimento il sanitario di tutta la casa....
Intendi se alimento più appartamenti..........

Be' allora ti dico ga ia' che gli appartamenti sono due, al piano terra mia cugina, io e la mia famigliola siamo al primo piano piu' mansarda.....
Infatti l'impianto per mio esplicito volere e' tutto separato e predisposto per addirittura 3 utenze :eek: :shock:
Poi se un domani voglio unire tutto detto fatto :eek: :shock: Predisposto anche quello, spengo o tolgo le caldaie esistenti metto una caldaia centralizzata di qualsiasi tipo anche a pellet e non tocco l'impianto esistente :eek: :shock:
Come gia' scritto ho fatto un lavorone

Tanta robba tanto rame :eek: :shock:

8)
E come pensavo hai un bel volano termico... se non sbaglio hai 5 pannelli per appartamento non so quanti litri hai nei boiler che tu chiami cisterne :saltellav:


Pensa che esempio un boiler di 200 lt e sempre nominale, effetivo ha 185 lt perche all'interno ha tanta serpentina, poi io in genere uso quelli a doppio serpentino da abbinare alle altre utenze.

Con i cristalli nuovi anche nuvoloso con una buona luminosita lavorano, parlo da noi con il 39° parallelo



Da noi il metano non esiste, e si lavora su termocamini, pellet, gpl, gasolio.

Anche il pellet va parechio da poco ho fatto un corso in clam a Perugia per le termo stufe.

Come panelli uso spesso Ariston, Sonier Duval, e i tedeschi dalpex in genere sottovuoto, a circolazione forzata.

L'ultimo impianto carino che ho fatto su una bella villetta con tre bagni, ho messo gli ariston abbinati a caldaia murale beretta a condensazione, e termocamino a vaso chiuso a legna jollymec.
Dando priorita al pannnello per il sanitario e comandando tutto con centralina elettronica dando la priorità all'utenza privilegiata del momento alimentando le due lavastoviglie e lavatrice, alimentazione acqua fredda di camino, e caldaia con il ritorno del pannello, sempre con doppia alimentazione per essere sicuri in caso di guasti.
Miscelatori termostatici in uscita, e valvole motorizzate, anche a comando manuale costano una cifra :eek: :eek:

Inoltre ho fatto anche l'impianto per ricuperare l'acqua piovana :grin: :grin:

Quest'inverno ha raccolto circa 30 mc che servono per il prato verde.
Avatar utente
Meschio
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 9226
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33
Moto: F4-B4 CORSE 003I
Località: Maranello
Contatta:

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da Meschio »

Gusbiker65 ha scritto: E come pensavo hai un bel volano termico... se non sbaglio hai 5 pannelli per appartamento non so quanti litri hai nei boiler che tu chiami cisterne :saltellav:
Esatto 5 pannelli per appartamento 100 litri nominali a cisterna, due cisterne "boiler" per appartamento, serpentino unico, per ampliare il volano ho predisposto un impianto per un altra cisterna da 200 litri con doppio serpentino, per ora non la monto..... 8)
Gusbiker65 ha scritto: Pensa che esempio un boiler di 200 lt e sempre nominale, effetivo ha 185 lt perche all'interno ha tanta serpentina, poi io in genere uso quelli a doppio serpentino da abbinare alle altre utenze.
Si l'avevano spiegato anche a me' :grin:
Gusbiker65 ha scritto: Con i cristalli nuovi anche nuvoloso con una buona luminosita lavorano, parlo da noi con il 39° parallelo
I pannelli artigianali li battono a parita' di condizioni, ovvio la prova l'hanno fatta con un pannello affianco all'altro 8)
Gusbiker65 ha scritto: Da noi il metano non esiste, e si lavora su termocamini, pellet, gpl, gasolio.

Anche il pellet va parechio da poco ho fatto un corso in clam a Perugia per le termo stufe.
Infatti io per il centralizzato pensavo a qualcosa del genere, pero' per ora va' bene cosi..... :grin:
Gusbiker65 ha scritto: Come panelli uso spesso Ariston, Sonier Duval, e i tedeschi dalpex in genere sottovuoto, a circolazione forzata.
Come detto sopra prendendo i pannelli commerciali la spesa e' molto più' alta, ovvio parlo solo dei pannelli NUDI e CRUDI 8)
Gusbiker65 ha scritto: L'ultimo impianto carino che ho fatto su una bella villetta con tre bagni, ho messo gli ariston abbinati a caldaia murale beretta a condensazione, e termocamino a vaso chiuso a legna jollymec.
Dando priorita al pannnello per il sanitario e comandando tutto con centralina elettronica dando la priorità all'utenza privilegiata del momento alimentando le due lavastoviglie e lavatrice, alimentazione acqua fredda di camino, e caldaia con il ritorno del pannello, sempre con doppia alimentazione per essere sicuri in caso di guasti.
Miscelatori termostatici in uscita, e valvole motorizzate, anche a comando manuale costano una cifra :eek: :eek:
Azz impiantino con i fiocchi :eek: :shock:
Gusbiker65 ha scritto: Inoltre ho fatto anche l'impianto per ricuperare l'acqua piovana :grin: :grin:

Quest'inverno ha raccolto circa 30 mc che servono per il prato verde.
Be' secondo te' poteva mancare a casa mia un recupero acque piovane :lol: :lol: :lol:

Allora visto che mentre rifacevamo tutto l'impianto fognario cera da togliere e smaltire la vecchia cisterna del diesel "l'impianto di riscaldamento della casa era quello sino agli anni 80" ho deciso di controllare lo stato della cisterna, e sorpresa :eek: :shock: ancora tutta sana!!! Be' detto fatto scavo aperto collegamento alle grondaie tramite pozzetto sgrassatore per non fare entrare delle impurità' tipo pezzi di coppo ed altro nell'impianto per irrigare.......
Poi visto che ho anche il pozzo per irrigare l'ho collegato alla cisterna :eek: :shock: , a questo punto posso irrigare il giardino direttamente con il pozzo, solo con la cisterna, o riempire la cisterna con il pozzo :lol: :lol: :lol:

Miiiiiiiiiiiiiiiiiii so' AVANTI........
:mrgreen:
F4 CORSE & BRUTALE T1 CORSE 003I

Immagine

MeScHiO CORSE 003-I TANTA ROBBA!!!CLICCA QUI
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da MrNico »

Meschio ha la certificazione di ecosostenibilità! Complimenti :grin:
Immagine
Avatar utente
Jack
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 17561
Iscritto il: 12/04/2007, 13:33
Vero Nome: Jack
Moto: Brutale Gladio 115^
Località: ToscoVicenza

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da Jack »

Complimenti Meschio, che lavorone che hai fatto........

.....ma che sei nato già imparato :lol:
ImmagineImmagineImmagine
brutale
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 860
Iscritto il: 03/05/2007, 19:49
Vero Nome: Pasquale
Moto: brutale750 & f4R
Località: barletta

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da brutale »

complimenti per l'impianto.........,
ma quanto ti è costato quel po po di impianto???
e in quanto tempo dovresti ammortizzarlo??
Avatar utente
Meschio
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 9226
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33
Moto: F4-B4 CORSE 003I
Località: Maranello
Contatta:

Re: Finalmente anche il MeScHiO......

Messaggio da Meschio »

MrNico ha scritto:Meschio ha la certificazione di ecosostenibilità! Complimenti :grin:
Grassie :grin:
Per la certificazione della classe energetica devo ancora fare altre cose....... 8)
Jack ha scritto:Complimenti Meschio, che lavorone che hai fatto........

.....ma che sei nato già imparato :lol:
Grassie :grin:
Tanta robba....

Ho girato molto e ascoltato molto, insomma non tutti te la raccontano allo stesso modo o con lo stesso sistema, io ho preso vari modi e vari sistemi e li ho messi insieme :saltellav:
brutale ha scritto:complimenti per l'impianto.........,
ma quanto ti è costato quel po po di impianto???
Se per impianto calcolo SOLO pannelli, cisterne "boiler" tubi, valvole di sfiato, miscelatori, vasi di espansione, circolatori, insomma tutto l'impianto SOLO dal tetto alle cisterne la spesa e' molto piu' bassa di un impianto COMMERCIALE, se invece intendi tutto l'impianto fatto su tutta la casa, riscaldamento a pavimento, caldaie a condensazione, ricircoli vari e predisposizioni anche dell'geotermico, recupero acque piovane ecc ecc la cosa cambia, ma sono stra sicuro che ho comunque speso molto meno del previsto...... 8)
brutale ha scritto: e in quanto tempo dovresti ammortizzarlo??
Be' solo l'impianto solare come descritto sopra, ho speso poco poco, quindi lo ammortizzo in un terzo del tempo di un impianto COMMERCIALE.......

Tutto quello che ho fatto nella ristrutturazione, be' lo ammortizzo di sicuro in meno tempo degli impianti convenzionali, il solo pensare a tutti i cavedi e armadi pensati per poter avere tutto ispezionabile 8)

Be' poi di sicuro mi sara' sfuggito qualcosa, spero solo che si possa magari aggiungere sui tubi vuoti lasciati per avere dei passaggi in piu'.....
F4 CORSE & BRUTALE T1 CORSE 003I

Immagine

MeScHiO CORSE 003-I TANTA ROBBA!!!CLICCA QUI
Rispondi