OPS mi sono chiuso fuori di casa e ho lasciato le chiavi sulla porta dalla parte interna-nelle tasche dei pantaloni sul letto-nella borsetta ed e' dentro all'appartamento........
Insomma ecco come comportarsi in questo caso:
Porta blindata, porta normale con elettro serratura, porta normale con scrocco, non importa che porta sia io non vi insegnerò ad aprirla, ma a dare se necessario un utile aiuto a coloro che chiamerete per aprirla, ma innanzitutto sarete VOI i primi a pensare ad una alternativa prima di FORZARE la porta o fare altro.
Prima cosa importante dopo essersi accorti della chiusura della porta alle vostre spalle, CALMATEVI non e' ancora accaduto niente



Pensate ad un altro passaggio per entrare, una finestra aperta con possibilità di arrivarci agevolmente senza bisogno di scale e senza mettersi in pericolo, questa cosa va' segnalata in caso di aiuto esterno, molte volte basta una scala e non e' necessario perdere tempo con altri modi di apertura.
Pensare se un parente o altri che hanno le stesse chiavi VOSTRE.
Se vi fidate di qualcuno reperibile facilmente dategli una copia delle CHIAVI, non nascondete chiavi in giro, c'e' chi le potrebbe trovare e fare i cavoli suoi in vostra assenza......
Per quelli che tanto CHIAMANO i VIGILI DEL FUOCO, dalle nostre parti se non ai un MOTIVO VALIDO E DEVE ESSERE VALIDO non intervengono ad aprire porte.....
Se alla fine dovete chiamare qualcuno cercate di dargli piu' informazioni possibili sul TIPO DI PORTA e ALMENO il NOME DELLA SERRATURA/CILINDRO che si trova scritto sulle chiavi ORIGINALI i doppi fatti in FERRAMENTA non fanno fede possono essere di marche diverse dalla serratura.
Visto che i costi di un intervento d'urgenza VARIA MOLTO DA CITTÀ a CITTÀ io vi consiglio di non farvi prendere dal PANICO e se riuscite chiedete sempre prima più o meno cosa vi prenderanno per l'intervento, ovvio FATEVI FARE LA RICEVUTA CON TANTO DI COSTI DIVISI:
chiamata d'urgenza euro...
trasferta km x euro...
fuori zona euro...
chiamata dopo le 24 euro...
materiale di consumo euro...
ore x euro...
eccetera eccetera.
Se la spesa e' GONFIATA potete sempre rivolgervi con la ricevuta/fattura agli enti preposti.
So' che e' poca cosa o addirittura cosa scontata ma visto che succede sempre più spesso queste poche cose possono bastare per arrangiarsi o evitare SPESE FOLLI.