Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da Rockatansky »

stufy ha scritto:la mia raccomandazione.....


se sei incerto... tieni aperto... :lol: :lol: :lol:

complimenti per la descrizione... la stamperò e la leggerò mentre giro... :lol: :mrgreen:

Meglio tenerti lontano :lol: :lol: :lol:
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da massimou »

Rockatansky ha scritto:
stufy ha scritto:la mia raccomandazione.....


se sei incerto... tieni aperto... :lol: :lol: :lol:

complimenti per la descrizione... la stamperò e la leggerò mentre giro... :lol: :mrgreen:

Meglio tenerti lontano :lol: :lol: :lol:
vero se la conosci la eviti :lol: :lol: :lol:
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
luca pucci
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 1061
Iscritto il: 07/04/2010, 23:19
Vero Nome: Luca
Moto: Brutale 1078RR
Località: Marina di Carrara

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da luca pucci »

..Ricordatevi di indurire le sospensioni, specialmente all'anteriore per le staccate e di levare 0,2/0,3 bar di pressione, più o meno 1,9 ant. E 2,1 post.
Immagine

LUK1078RR
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da massimou »

luca pucci ha scritto:..Ricordatevi di indurire le sospensioni, specialmente all'anteriore per le staccate e di levare 0,2/0,3 bar di pressione, più o meno 1,9 ant. E 2,1 post.
andrei piano a dare informazioni sulle gomme, non sono tutte uguali.
oltre alla pressione metti anche le gomme sulle quali vanno bene le pressioni da te indicate
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Avatar utente
AndScio79
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2886
Iscritto il: 28/10/2008, 0:14
Vero Nome: Andrea
Moto: f4r my2010
Località: Bergamo

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da AndScio79 »

massimou ha scritto:
luca pucci ha scritto:..Ricordatevi di indurire le sospensioni, specialmente all'anteriore per le staccate e di levare 0,2/0,3 bar di pressione, più o meno 1,9 ant. E 2,1 post.
andrei piano a dare informazioni sulle gomme, non sono tutte uguali.
oltre alla pressione metti anche le gomme sulle quali vanno bene le pressioni da te indicate
vero Massimo, come è vero che togliere 0,2/0,3 ha in linea di massima senso per tutti i pneumatici racing stradali che usano i più qui :grin:
mi son sempre chiesto dove si trovano le schede tecniche ufficiali dei pneumatici emesse dalle case produttrici dove trovare la pressione prescritta dopo 1h di termocoperte a 80° :???:
Sui siti, spesso indietro anche nei modelli disponibili, non ci sono :(
Immagine
...the best is yet to come!
Avatar utente
Sachs
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 785
Iscritto il: 14/07/2010, 1:06
Vero Nome: alessandro
Moto: F4 2010
Località: padova

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da Sachs »

luca pucci ha scritto:..Ricordatevi di indurire le sospensioni, specialmente all'anteriore per le staccate e di levare 0,2/0,3 bar di pressione, più o meno 1,9 ant. E 2,1 post.
La forcella deve essere libera di lavorare al meglio,indurirla è un discorso molto soggettivo,l'assetto di base delle MV è gia abbastanza duro,per un neofita può gia andar bene.Piuttosto è meglio dare un controllo generale alla moto,spurgare i freni,tensione e ingrassaggio catena,chi è in procinto di tagliando lo anticipi.La pressione delle gomme è giusto abbassarla ma dipende dal tipo di gomma,i primi giri si avrà la moto dura,legnosa,ma chi in 2 giri chi in 3 porterà la pressione a regime e la moto tornerà maneggevole.Scordatevi il classico e inutile scaldagomme sinistra-destra.Inutile perchè,sia su strada che in pista,una gomma fredda non si scalderà mai a piegarla repentinamente da entrambi i lati,quello serve per chi utilizza le termocoperte e deve mantenere le gomme calde per il giro di allineamento per la griglia...Per scaldarle il prima possibile,accellerate di 1-2 e frenate forte ma progressivamente,la gomma si scalda prima al centro e seguirà sui fianchi.Tenete una traiettoria,giusta o sbagliata che sia,ma seguitela,non cambiatela di colpo,o tagliate la pista passando da un lato ad un altro,rischiate di farvi o fare del male.Se potete,meglio togliere gli specchietti,vi può distrarre o impaurire facendovi compiere manovre repentine e confondendo chi arriva da dietro.Non affiancatevi per parlare come se foste per strada,sembra una cavolata,ma mi è capitato 2 affiancati fuori dalla Quercia a Misano,giusti in traiettoria,non è molto simpatico,ringrazio solo i freni della moto che hanno evitato la strage!!!Le prime volte che andate,non esagerate con le staccate,il detto "frena dopo accellera prima" è la strada buona per un dritto assicurato,piuttosto preferite una guida rotonda,con frenate anticipate,non forti ma progressive,scalate dolci e cercate di mantenere una velocità costante,cosi facendo avrete un buon margine per correggere un errore ed evitare attacchi di panico e nel contempo avrete una buona velocità di percorrenza.Non cercate il contatto saponetta-asfalto a tutti i costi,è una cosa che verrà naturalmente con il tempo,ricordate che la piega è maggiore quanto è maggiore la velocità di percorrenza di una curva,e la stessa velocità tiene su la moto in piega.Un trucco è tenere una marcia più alta,questo vi porterà ad allargare costringendovi a piegare di più.In uscita non strizzate il gas,siate dolci nell'apertura,soprattutto con marce basse.Non abbiate paura di piegare,le gomme hanno una tenuta pazzesca!!!
ImmagineImmagine
Invasore a penetrazione profonda II
Avatar utente
Mariano
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1542
Iscritto il: 31/05/2007, 0:47
Vero Nome: Mariano
Moto: Brutale 750
Località: Segrate (Mi)
Contatta:

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da Mariano »

Mi aggrego alla richiesta sulle gomme che ho gia' fatto in mp a qualcuno. Io ho le Diablo Rosso Corsa montate la scorsa primavera che avranno 1000 Km o poco piu', vanno bene ? Se vengo e' la prima volta che vado in pista !
Immagine
Avatar utente
Sachs
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 785
Iscritto il: 14/07/2010, 1:06
Vero Nome: alessandro
Moto: F4 2010
Località: padova

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da Sachs »

Mariano ha scritto:Mi aggrego alla richiesta sulle gomme che ho gia' fatto in mp a qualcuno. Io ho le Diablo Rosso Corsa montate la scorsa primavera che avranno 1000 Km o poco piu', vanno bene ? Se vengo e' la prima volta che vado in pista !
Usa una guida dolce,mai aggressiva.Essendo gomme stradali,il loro problema è la temperatura,che in pista è molto più alta che per strada,quindi lo stress per la gomma è notevole,e questo influirebbe sula tenuta della stessa.Adottando una guida dolce,quindi con accelerazioni e frenate progressive,il problema si riduce di molto,poi facendo turni da 20 minuti che saranno circa dai 5 agli 8 giri,si ha pure il tempo di farle riposare.Il raffreddamento della gomma è importante,quindi nel giro dopo la bandiera a scacchi,tenete una velocità moderata,in maniera che la temperatura scenda gradualmente.,questo evita che la gomma perda le sue caratteristiche.Non abbiate paura in piega,tengono tranquillamente,il problema si pone solo nella riapertura del gas e nella velocità di entrata.
ImmagineImmagine
Invasore a penetrazione profonda II
Avatar utente
Mariano
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1542
Iscritto il: 31/05/2007, 0:47
Vero Nome: Mariano
Moto: Brutale 750
Località: Segrate (Mi)
Contatta:

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da Mariano »

Grazie Sachs, quindi non dovrei cambiarle, giusto ? Sui vari siti dicono che sono gomme che vanno bene sia in strada che i pista per la doppia mescola, per me sarebbe la prima volta e quindi sono totalmente ignorante !!!!!
Immagine
Avatar utente
AndScio79
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2886
Iscritto il: 28/10/2008, 0:14
Vero Nome: Andrea
Moto: f4r my2010
Località: Bergamo

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da AndScio79 »

quoto sachs in toto. Bravo! :grin:
Ribadisco il concetto della marcia più alta. Le ns moto hanno un range di utilizzo ampissimo al mugello potete fare comodamente 3-4 tutto il circuito a parte il rettilineo dove metterete anche la 6a. La seconda scordatevela anche nelle curve più lente (serve solo a mettervi in difficoltà) e soprattutto non concentratevi sulla cambiata ma sulle traiettori e sulla guida. Con le traiettorie giuste il ritmo arriva da solo e vi ritroverete col ginocchio a terra senza sforzo. Al contrario se fate le curve quadrate con staccate alla morte e velocità di percorrenza in curva bassissima vi ritroverete alla 4a staccata con le braccia che vi esplodono nella tuta, sarete sfiniti dopo 3giri e non prenderete mai il per il resto del turno.
Di sicuro avremo degli apripista che ne sanno ma, come detto da Sachs, non c'è niente di più inutile e deleterio che farsi 1 o 2 giri in slow motion zigzagando per poi partire a cannone una volta terminati. Basta entrare e cominciare a girare di buona lena (diciamo al 65/70%% del proprio potenziale) senza forzare ma alzando il ritmo progressivamente curva dopo curva. :wink:
ps
qualcuno conosce la pressione delle sc02 dopo 1h di termocoperte? :grin:
Immagine
...the best is yet to come!
Avatar utente
Franco
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2321
Iscritto il: 15/12/2006, 12:42
Moto: Due
Località: Firenze

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da Franco »

Sachs ha scritto:.....................
Avevo timore ma visto che qualcuno si è dimostrato così saggio,non posso fare altro che quotare in toto tutto quanto scritto fino all'ultima virgola (nera :mrgreen: )

Usate la moto così come la conoscete !
Avatar utente
stufy
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6440
Iscritto il: 21/12/2007, 10:08
Vero Nome: Stefania
Moto: Mv F3 Chloè
Località: Modena

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da stufy »

Sachs ha scritto:
luca pucci ha scritto:..Ricordatevi di indurire le sospensioni, specialmente all'anteriore per le staccate e di levare 0,2/0,3 bar di pressione, più o meno 1,9 ant. E 2,1 post.
La forcella deve essere libera di lavorare al meglio,indurirla è un discorso molto soggettivo,l'assetto di base delle MV è gia abbastanza duro,per un neofita può gia andar bene.Piuttosto è meglio dare un controllo generale alla moto,spurgare i freni,tensione e ingrassaggio catena,chi è in procinto di tagliando lo anticipi.La pressione delle gomme è giusto abbassarla ma dipende dal tipo di gomma,i primi giri si avrà la moto dura,legnosa,ma chi in 2 giri chi in 3 porterà la pressione a regime e la moto tornerà maneggevole.Scordatevi il classico e inutile scaldagomme sinistra-destra.Inutile perchè,sia su strada che in pista,una gomma fredda non si scalderà mai a piegarla repentinamente da entrambi i lati,quello serve per chi utilizza le termocoperte e deve mantenere le gomme calde per il giro di allineamento per la griglia...Per scaldarle il prima possibile,accellerate di 1-2 e frenate forte ma progressivamente,la gomma si scalda prima al centro e seguirà sui fianchi.Tenete una traiettoria,giusta o sbagliata che sia,ma seguitela,non cambiatela di colpo,o tagliate la pista passando da un lato ad un altro,rischiate di farvi o fare del male.Se potete,meglio togliere gli specchietti,vi può distrarre o impaurire facendovi compiere manovre repentine e confondendo chi arriva da dietro.Non affiancatevi per parlare come se foste per strada,sembra una cavolata,ma mi è capitato 2 affiancati fuori dalla Quercia a Misano,giusti in traiettoria,non è molto simpatico,ringrazio solo i freni della moto che hanno evitato la strage!!!Le prime volte che andate,non esagerate con le staccate,il detto "frena dopo accellera prima" è la strada buona per un dritto assicurato,piuttosto preferite una guida rotonda,con frenate anticipate,non forti ma progressive,scalate dolci e cercate di mantenere una velocità costante,cosi facendo avrete un buon margine per correggere un errore ed evitare attacchi di panico e nel contempo avrete una buona velocità di percorrenza.Non cercate il contatto saponetta-asfalto a tutti i costi,è una cosa che verrà naturalmente con il tempo,ricordate che la piega è maggiore quanto è maggiore la velocità di percorrenza di una curva,e la stessa velocità tiene su la moto in piega.Un trucco è tenere una marcia più alta,questo vi porterà ad allargare costringendovi a piegare di più.In uscita non strizzate il gas,siate dolci nell'apertura,soprattutto con marce basse.Non abbiate paura di piegare,le gomme hanno una tenuta pazzesca!!!
:thumbleft: :thumbleft: :thumbleft:
Diobò che bello!!!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Sachs
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 785
Iscritto il: 14/07/2010, 1:06
Vero Nome: alessandro
Moto: F4 2010
Località: padova

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da Sachs »

Un'altra cosa,non meno importante:TRANQUILLITA'!
L'essere tesi,girare con la paura,non serve,anzi è peggio.State sciolti,le prime volte conta di più che non muoversi sulla sella.Correre con una scopa tra le chiappe non vi facilita le manovre e vi toglie il divertimento.Espirate,buttate fuori l''aria poco prima di affrontare una curva,questo vi aiuterà.Correre rilassati vi stancherà di meno,la mente prima di tutto,sarà più libera di pensare,di concentrarsi e più veloce ad agire,il fisico ringrazierà di conseguenza.
Sono concesse le richieste al Signore in fase di piega,del tipo:Ti prego tieni!!!
Scherzo :lol:
Non fatevi influenzare da voci del tipo:Ma vai in pista con quelle gomme li?AL Mugello?Ah beh,auguri...
Questo vi stronca di netto,non ascoltatelo,leggete i passi precedenti e fregatevene,tanto non dovete girare in 2' netti,dovete divertirvi,in tranquillità.Per le prime volte in pista,l'inesperienza,porta tutti ad essere vulnerabili a consigli di ogni tipo non fatevi fregare,la maggior parte delle volte chi parla si basa su passaparola o discorsi creati al momento o bastardate :sex:
ImmagineImmagine
Invasore a penetrazione profonda II
Avatar utente
Sachs
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 785
Iscritto il: 14/07/2010, 1:06
Vero Nome: alessandro
Moto: F4 2010
Località: padova

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da Sachs »

ps
qualcuno conosce la pressione delle sc02 dopo 1h di termocoperte? :grin:[/quote]

In che misura?190/55 o 200/55?
ImmagineImmagine
Invasore a penetrazione profonda II
Avatar utente
SamuelVega
Admin
Admin
Messaggi: 25306
Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
Vero Nome: Sole Oscuro
Moto: F4 1078 RR 312 RG
Località: ex Vicchio City - now BSL

Re: Consigli e raccomandazioni per Mugello 2011

Messaggio da SamuelVega »

grande Sash non ti facevo cosi saggio... quoto in tutto
Immagine

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
Rispondi