
Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- Perfect910
- 6000rpm
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 22/12/2010, 17:15
- Vero Nome: Giovanni
- Moto: Brutale 910
- Località: Bologna
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
Carabinieri... Mi hanno preso sul naso da subito, mi hanno chiesto se la moto era nuova ecc... Il mio collega di viaggio aveva il portatarga inclinato come il mio, ma hanno rilevato solo 34,8 gradi e stava nella tolleranza di 5gradi, peccato gli mancava lo specchietto dx aveva le gomme lisce(molto lisce)e niente catarinfrangente(solo 80 euro di multa d questo)... Sono felicissimo x lui, ma era solo x dire che probabilmente la mia faccia e tipo di moto gli stava poco simpatica!ivanrox ha scritto:Raga occhio occhio occhio!!!!!!!!!!!!!
C'è tanta fame di soldi, sopratutto nei piccoli comuni, si attaccano a qualsiasi cosa per far soldi, e soprattutto i vigili urbani sono pagati per quello con ordini precisi, non è un fatto di essere più o meno bastardi.
Io per questo tengo il portatarga originale, anche se non mi piace proprio, e non disdegno l'idea di sostituire le frecce rizoma OMOLOGATE che ho su con quelle originali per non avere rogne.
Purtroppo non perdonano proprio.
- smilzo
- 10000rpm
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: 30/08/2008, 22:18
- Vero Nome: Diego
- Moto: F3 800 SRB XTRARAGNO
- Località: TOSCOEMILIANO
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
viene voglia di andare solo in pista....poi se lo puppano!!!!
bastardi........
bastardi........
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
Posso andarci quando ritirerò tra 30 gg la moto, ma con il Piombino alla ruota anteriore e senza libretto?smilzo ha scritto:viene voglia di andare solo in pista....poi se lo puppano!!!!
bastardi........
-
- 6000rpm
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 14/05/2010, 23:17
- Vero Nome: morris
- Moto: brutale1078rr
- Località: Marina di Carrara
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
ke bastardi.......non si fa così!!!!!!
mi dispiace tantissimo 


-
- 8000rpm
- Messaggi: 2225
- Iscritto il: 12/09/2007, 10:11
- Moto: B4 1078 Rivale 800
- Località: Monteveglio (BO)
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
Ti conviene rimettere tutto originale.ivanrox ha scritto:Raga occhio occhio occhio!!!!!!!!!!!!!
C'è tanta fame di soldi, sopratutto nei piccoli comuni, si attaccano a qualsiasi cosa per far soldi, e soprattutto i vigili urbani sono pagati per quello con ordini precisi, non è un fatto di essere più o meno bastardi.
Io per questo tengo il portatarga originale, anche se non mi piace proprio, e non disdegno l'idea di sostituire le frecce rizoma OMOLOGATE che ho su con quelle originali per non avere rogne.
Purtroppo non perdonano proprio.
Anche le frecce Rizoma che credi siano omologate o te le hanno vendute per tale NON LO SONO.
L'anno scorso mi ha fermato la polizia stradale proprio per il portatarga e le frecce che ovviamente non erano le originali e la prima domanda che mi hanno fatto è stata proprio: "Ma lei quelle frecce e quel portatarga li ha comprati pensando siano omologati ?" io ovviamente ho risposto di si. e loro mi hanno spiegato che l'omologazione dei prodotti aftermarket è per la vendita nel mercato europeo, ma non per la circolazione su strada. Inoltre nel caso di incidente la assicurazione, se non comprende il diritto di non rivalsa, si rivale sul conducente del veicolo. Quindi oltre al fatto di non essere omologato, in caso di incidente non ti copre nemmeno l'assicurazione.
Ah ! poi mi sono dimenticato di dirti che un particolare non omologato implica una sanzione di € 400-500 circa più il ritiro del mezzo per la revisione straordinaria. Alla fine il tutto ti costa più di 1000 €.
Questo è quello che prevede la legge, io non entro nel merito del giusto o sbagliato o del fatto che i comuni abbiano fame di soldi, ma solo per dire che stando alle leggi hanno ragione o il potere di fare quello che fanno senza nessun abuso.
- tenebra
- 4000rpm
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 27/03/2011, 21:34
- Vero Nome: Maurizio
- Moto: F4 MY 2014 SUZ M800
- Località: Monza
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
ma il portatarga originale , non e' segnato l'omologazione!!!!!!!
imoprtante e' l'invlinazione della targa e la sua latezza da terra,
....e come se tu cambi una marmitta alla macchina e monti una non della casa ma di un altra casa costruttrice, ovviamente omologata per quella macchina ma poco costosa.
Anche per le frecce, sul libretto non e' indicato il tipo di freccia o lampadina, sul vetrino della freccia originale e' indicato la sigla E3, quindi devi comprare frecce con sigla E3 , anche perche' in revisione, possono constatare solo quello!!!!! In revisione non tiguardano la forma della freccia o il tipo di freccia, devono riscontrare che sulla freccia c'e la sigla E3 E BASTA.
Tutto il resto sono C.....TE
ciao
imoprtante e' l'invlinazione della targa e la sua latezza da terra,
....e come se tu cambi una marmitta alla macchina e monti una non della casa ma di un altra casa costruttrice, ovviamente omologata per quella macchina ma poco costosa.
Anche per le frecce, sul libretto non e' indicato il tipo di freccia o lampadina, sul vetrino della freccia originale e' indicato la sigla E3, quindi devi comprare frecce con sigla E3 , anche perche' in revisione, possono constatare solo quello!!!!! In revisione non tiguardano la forma della freccia o il tipo di freccia, devono riscontrare che sulla freccia c'e la sigla E3 E BASTA.
Tutto il resto sono C.....TE
ciao



Emozioni..........................
- gdg1975
- 4000rpm
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 23/07/2010, 17:46
- Vero Nome: Gabriele
- Moto: ducati 1098s
- Località: ROMA
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
ammazza che botta!!
penso che per la rabbia mi sarei fatto arrestare...
penso che per la rabbia mi sarei fatto arrestare...

Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
prendi un tondino e giraglio sui reni .....
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2225
- Iscritto il: 12/09/2007, 10:11
- Moto: B4 1078 Rivale 800
- Località: Monteveglio (BO)
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
Fidati che non sono C......TE,tenebra ha scritto:ma il portatarga originale , non e' segnato l'omologazione!!!!!!!
imoprtante e' l'invlinazione della targa e la sua latezza da terra,
....e come se tu cambi una marmitta alla macchina e monti una non della casa ma di un altra casa costruttrice, ovviamente omologata per quella macchina ma poco costosa.
Anche per le frecce, sul libretto non e' indicato il tipo di freccia o lampadina, sul vetrino della freccia originale e' indicato la sigla E3, quindi devi comprare frecce con sigla E3 , anche perche' in revisione, possono constatare solo quello!!!!! In revisione non tiguardano la forma della freccia o il tipo di freccia, devono riscontrare che sulla freccia c'e la sigla E3 E BASTA.
Tutto il resto sono C.....TE
ciao
ad esempio il portatarga omologato per la circolazione non deve avere la possibilità di modificare l'inclinazione, perciò deve essere FISSO. Inoltre l'omologazione la deve rilasciare un ente tipo la moptorizzazione, come avviene per i terminali che sono venduti con il foglio di omologazione. Ad esempio i miei terminali della ARROW hanno il foglio dove la motorizzazione omologa tali terminali per la Brutale, con tanto di modello. Molte case costruttrici di particolari si attengono alle specifiche di come si dovrebbe realizzare tale prodotto e quali caratteristiche deve avere, ma questo non vuol dire che hanno l'omologazione.
- tenebra
- 4000rpm
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 27/03/2011, 21:34
- Vero Nome: Maurizio
- Moto: F4 MY 2014 SUZ M800
- Località: Monza
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
infatti io parlo di porta targa FISSO, anche se non sia della casa costruttrice, lìimportante che rispetti l'inclinazione e altezza da terra......cosi' anche le frecce, l'importante che nel vetrinoo c sia l'omologazione E....e cee.




Emozioni..........................
- Sachs
- 6000rpm
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 14/07/2010, 1:06
- Vero Nome: alessandro
- Moto: F4 2010
- Località: padova
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
Quotone,bisogna non farsi fregare,perchè c'è sempre chi ne approfitta dell'ignoranza o perchè ha una divisa o perchè comunque è tutto soggettop ad interpretazione.Bisogna tirar fuori le palle e non lasciare che ce lo mettano nel cu.lo.Poi io sapevo che per targa fuori inclinazione corretta c'era il fermo amministrativo e ritiro del libretto per 90gg,ma non il ritiro del mezzo,per 30gg e poi altri 60gg a casa con i piombi.Ma stiamo scherzando?non esiste da nessuna parte.Li te l'hanno messo con il sorriso sulle labbra,è una grandissima cazzata!!!tenebra ha scritto:ma il portatarga originale , non e' segnato l'omologazione!!!!!!!
imoprtante e' l'invlinazione della targa e la sua latezza da terra,
....e come se tu cambi una marmitta alla macchina e monti una non della casa ma di un altra casa costruttrice, ovviamente omologata per quella macchina ma poco costosa.
Anche per le frecce, sul libretto non e' indicato il tipo di freccia o lampadina, sul vetrino della freccia originale e' indicato la sigla E3, quindi devi comprare frecce con sigla E3 , anche perche' in revisione, possono constatare solo quello!!!!! In revisione non tiguardano la forma della freccia o il tipo di freccia, devono riscontrare che sulla freccia c'e la sigla E3 E BASTA.
Tutto il resto sono C.....TE
ciao

- tenebra
- 4000rpm
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 27/03/2011, 21:34
- Vero Nome: Maurizio
- Moto: F4 MY 2014 SUZ M800
- Località: Monza
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
E si........comunque doveva imporsi e dire che il mezzo se l'ho portava a casa , come ho fatto io l'estate scorsa!!!!!
perche' il mezzo puo' circolare e non ha causato nessun incidente e/o violazione stradale alla circolazione.
Bastava dire di scrivere sul verbale che era autorizzato a portere il mezzo a domicilio con il tragitto piu' breve!!!
cmq....siano le cose per agire come hanno agito quei bastardi vigili bisogna vedere bene i fatti, cioe' veramente com'era inclinata la targa e le rispote date. comunque lui in ogni caso doveva imporsi mettere il casco ed andare a casa, tanto di piu' da pagare non potevano dargli.
perche' il mezzo puo' circolare e non ha causato nessun incidente e/o violazione stradale alla circolazione.
Bastava dire di scrivere sul verbale che era autorizzato a portere il mezzo a domicilio con il tragitto piu' breve!!!
cmq....siano le cose per agire come hanno agito quei bastardi vigili bisogna vedere bene i fatti, cioe' veramente com'era inclinata la targa e le rispote date. comunque lui in ogni caso doveva imporsi mettere il casco ed andare a casa, tanto di piu' da pagare non potevano dargli.


Emozioni..........................
- Perfect910
- 6000rpm
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 22/12/2010, 17:15
- Vero Nome: Giovanni
- Moto: Brutale 910
- Località: Bologna
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
Infatti è così! Il portatarga deve essere fisso e posizionato nella zona normalmente occupata quando esce dalla fabbrica. La luce targa deve avere l'omologazione.tenebra ha scritto:infatti io parlo di porta targa FISSO, anche se non sia della casa costruttrice, lìimportante che rispetti l'inclinazione e altezza da terra......cosi' anche le frecce, l'importante che nel vetrinoo c sia l'omologazione E....e cee.
Sul libretto di circolazione non ci sono mica tutti i pezzi della moto! Ecco perchè per montare uno scarico le case ti danno un foglio aggiuntivo se è omologato.
Quando cambi un pezzo che è segnato sul libretto dovresti recarti alla motorizzazione prima di circolare.
- tenebra
- 4000rpm
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 27/03/2011, 21:34
- Vero Nome: Maurizio
- Moto: F4 MY 2014 SUZ M800
- Località: Monza
Re: Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata, fine stagione...
Giusto solo se e' elencato sul libretto........tutto il resto no!!!! Pero' devono essere omologati per la circolazione stradale .


Emozioni..........................