Amanda e Sollecito assolti

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da Rockatansky »

Mukkassassina ha scritto:Personalmente, la sentenza mi soddisfa. Credo che ognuno di noi, se si fosse trovato a decidere della vita di due ragazzi non avrebbe fatto sonni tranquilli. In assenza di prove, non si può condannare nessuno (non ci piove). Per rispondere a chi non si sente italiano, e questo mi duole perchè il nostro paese in questo momento più che mai avrebbe bisogno di coesione almeno da quella parte sana di popolazione per rilanciare la nostra unità, identità anche rispetto al resto del mondo: troppo facile lavarsene le mani! Bisogna prendere posizione! Basta delegare le grane agli altri (politici, magistrati, mamme e papà). Basta criticare come si fa al bar. Bisogna essere adulti! Questa sentenza è inequivocabilmente segno di ENORME CIVILTA' da parte del nostro paese. Immaginate se fosse capitato negli USA. Quei giovani sarebbero gia stati "politicamente" condannati. Il popolo vuole un colpevole per giustificare se stesso e i suoi comportamenti inurbani, ha bisogno di puntare il dito verso gli altri per dimostrare di essere migliore. Così è troppo facile. Puntare il dito non va bene. E se quei due ragazzi fossero innocenti? Fino a prova contraria, lo sono. (e non vuol dire che siano bravi ragazzi questo sia chiaro). Emerge un unico dato. Con le investigazioni siamo un po "deficienti".

Saro' ripetitivo ma : ..... c'e' una sentenza di primo grado redatta non da salumieri , ma da addetti ai lavori!!!!!! I due "ragazzi" mi sembra che li consideri delle vittime, anziche' considerare tale la vera vittima , ovvero Meredith. Negli USA i due "ragazzi" sarebbero gia' nel braccio della morte , altro che condannati "politicamente".
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Mukkassassina
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1654
Iscritto il: 22/08/2011, 16:31
Vero Nome: Alex
Moto: CBR 1000 RR
Località: ROMA

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da Mukkassassina »

Saro' ripetitivo ma : ..... c'e' una sentenza di primo grado redatta non da salumieri , ma da addetti ai lavori!!!!!! I due "ragazzi" mi sembra che li consideri delle vittime, anziche' considerare tale la vera vittima , ovvero Meredith. Negli USA i due "ragazzi" sarebbero gia' nel braccio della morte , altro che condannati "politicamente".[/quote]
...quanti sono i "gradi del giudizio in Italia" e perchè? Sei certo della colpevolezza? Io non sono certo, tu si? E se si, su che basi? Magari mi fai chiarezza tu su fatti che non conosco e che non sono usciti in dibattimento. Forse avresti dovuto deporre come persona informata sui fatti?
crist83
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 1085
Iscritto il: 09/10/2010, 11:12
Vero Nome: Cristian
Moto: Mv F4 1000
Località: Cosenza

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da crist83 »

alex73 ha scritto:L'Italia e'il paese dei balocchi :( :( :( :( :( :( :(
VERGOGNA!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Mukkassassina
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1654
Iscritto il: 22/08/2011, 16:31
Vero Nome: Alex
Moto: CBR 1000 RR
Località: ROMA

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da Mukkassassina »

crist83 ha scritto:
alex73 ha scritto:L'Italia e'il paese dei balocchi :( :( :( :( :( :( :(
VERGOGNA!!!
ma vergogna di che? Ma che avete i colpevoli in tasca?
Avatar utente
Mukkassassina
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1654
Iscritto il: 22/08/2011, 16:31
Vero Nome: Alex
Moto: CBR 1000 RR
Località: ROMA

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da Mukkassassina »

Il primo grado è quello che comporta l'emanazione della sentenza, se la sentenza si ritiene ingiusta (quindi si vuole sollevare una questione di merito) si può fare appello (sempre che la legge lo consenta). Ora, sono appellabili solo le sentenze emanate in unico grado(come quelle del giudice di pace) e quelle già sottoposte al giudizio di primo grado. Una volta esaurita la fase di appello, è possibile ricorrere in Cassazione per motivi di diritto (la Cass nn decide mai sul merito), i codici di procedura ti elencano tutti i casi in cui ricorrere. Mentre l'appello può stravolgere quanto detto dal giudice di primo grado, decretando perfino un esito opposto rispetto alla sentenza di primo grado(ovviamente vale la seconda, una volta che c'è appello la prima sentenza è come se non esistesse più), la Cassazione può influire sull'interpretazione della norma usata, rimandando il procedimento di decisione sul caso ad un altro giudice che applichi la suddetta interpretazione.
In sostanza:
Primo grado: sentenza
Appello: quando il giudice ne accetta la proposizione può confermare quanto detto in primo grado, oppure decidere a sua volta sul merito
Cassazione: decide su questioni di legittimità, e può rimandare la decisione ad un altro giudice, di pari grado di quello della sentenza impugnata (potrebbe essere non solo un giudice d'appello, ma anche uno d pace).
Spero di averti dato una buona infarinatura...:-)
Fonti:
Artt. 339 e ss e 360 e ss c.p.c.
Artt 593 e ss e 606 e ss c.p.p.
QUESTA E' LA LEGGE...quando sarà diversa ne riparleremo!
rudymento
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1551
Iscritto il: 27/07/2009, 19:39
Vero Nome: Danilo
Moto: brutale 910s
Località: Cernusco sul naviglio (mi)

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da rudymento »

Rockatansky ha scritto: Saro' ripetitivo ma : ..... c'e' una sentenza di primo grado redatta non da salumieri , ma da addetti ai lavori!!!!!! I due "ragazzi" mi sembra che li consideri delle vittime, anziche' considerare tale la vera vittima , ovvero Meredith. Negli USA i due "ragazzi" sarebbero gia' nel braccio della morte , altro che condannati "politicamente".
e quelli che hanno giudicato in appello sono salumieri e non addetti hai lavori?
io non ho seguito il caso quindi non saprei .....ma non si dovrebbe aspettare le motivazion della sentenza per giudicarla ? Come fate a dire che è scandaloso?
Altra cosa è la pretesa degli americani di venirci ad insegnare come si fa giustizia o il poco rispetto che hanno dell'Italia ,nel primo caso ricordo a tutti che nel disastro del Cermis i paladini della giustizia mondiale hanno sottratto i responsabili alla giustizia Italiana e in America gli hanno fatto un buffetto nel secondo caso...... be li è anche un pò colpa nostra e dei nostri politicanti se siamo considerati un paese di pulcinella .
Per quanto leggendo i miei post, qualcuno potrebbe vederci un tono incazzato o altro, vi assicuro che non è così, è semplicemente il mio pensiero e non per questo vangelo .
Avatar utente
Mukkassassina
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1654
Iscritto il: 22/08/2011, 16:31
Vero Nome: Alex
Moto: CBR 1000 RR
Località: ROMA

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da Mukkassassina »

Bravo Rudy :thumbleft:
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da Rockatansky »

...quanti sono i "gradi del giudizio in Italia" e perchè? Sei certo della colpevolezza? Io non sono certo, tu si? E se si, su che basi? Magari mi fai chiarezza tu su fatti che non conosco e che non sono usciti in dibattimento. Forse avresti dovuto deporre come persona informata sui fatti?[/quote]

Appunto per questo dovresti avere rispetto dell'operato della Magistratura ! Se un medico ti dice che hai una polmonite asintomatica , tu lo contraddici su che basi? Forse se sei medico anche tu potresti. Alla stessa stregua se esiste una sentenza di primo grado, secondo te, se la sono inventata di sana pianta o costituisce un precedente? E' forse piu' facile che la sentenza di II grado sia frutto di condizionamenti vista quella di I grado?
Ne io ne te sappiamo se sono colpevoli o innocenti , proprio perche' non siamo addetti ai lavori , quindi mi fido del primo grado di giudizio , scevro da qualunque condizionamento Mediatico, Religioso, dell'FBI e USA in toto.
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da Rockatansky »

rudymento ha scritto:
Rockatansky ha scritto: Saro' ripetitivo ma : ..... c'e' una sentenza di primo grado redatta non da salumieri , ma da addetti ai lavori!!!!!! I due "ragazzi" mi sembra che li consideri delle vittime, anziche' considerare tale la vera vittima , ovvero Meredith. Negli USA i due "ragazzi" sarebbero gia' nel braccio della morte , altro che condannati "politicamente".
e quelli che hanno giudicato in appello sono salumieri e non addetti hai lavori?
io non ho seguito il caso quindi non saprei .....ma non si dovrebbe aspettare le motivazion della sentenza per giudicarla ? Come fate a dire che è scandaloso?
Altra cosa è la pretesa degli americani di venirci ad insegnare come si fa giustizia o il poco rispetto che hanno dell'Italia ,nel primo caso ricordo a tutti che nel disastro del Cermis i paladini della giustizia mondiale hanno sottratto i responsabili alla giustizia Italiana e in America gli hanno fatto un buffetto nel secondo caso...... be li è anche un pò colpa nostra e dei nostri politicanti se siamo considerati un paese di pulcinella .
C'e' il precedente che va considerato e i condizionamenti . Il riferimento ai salumieri e' per far intendere che la prima sentenza non viene considerata , mentre sulla seconda esitono pressioni da piu' parti. Se non vuoi intendere il significato e' inutile andare oltre.
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da Rockatansky »

Mukkassassina ha scritto:Il primo grado è quello che comporta l'emanazione della sentenza, se la sentenza si ritiene ingiusta (quindi si vuole sollevare una questione di merito) si può fare appello (sempre che la legge lo consenta). Ora, sono appellabili solo le sentenze emanate in unico grado(come quelle del giudice di pace) e quelle già sottoposte al giudizio di primo grado. Una volta esaurita la fase di appello, è possibile ricorrere in Cassazione per motivi di diritto (la Cass nn decide mai sul merito), i codici di procedura ti elencano tutti i casi in cui ricorrere. Mentre l'appello può stravolgere quanto detto dal giudice di primo grado, decretando perfino un esito opposto rispetto alla sentenza di primo grado(ovviamente vale la seconda, una volta che c'è appello la prima sentenza è come se non esistesse più), la Cassazione può influire sull'interpretazione della norma usata, rimandando il procedimento di decisione sul caso ad un altro giudice che applichi la suddetta interpretazione.
In sostanza:
Primo grado: sentenza
Appello: quando il giudice ne accetta la proposizione può confermare quanto detto in primo grado, oppure decidere a sua volta sul merito
Cassazione: decide su questioni di legittimità, e può rimandare la decisione ad un altro giudice, di pari grado di quello della sentenza impugnata (potrebbe essere non solo un giudice d'appello, ma anche uno d pace).
Spero di averti dato una buona infarinatura...:-)
Fonti:
Artt. 339 e ss e 360 e ss c.p.c.
Artt 593 e ss e 606 e ss c.p.p.
QUESTA E' LA LEGGE...quando sarà diversa ne riparleremo!
Bravo , hai dato prova del tuo livello , ma va ad infarinare altrove!
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
rudymento
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1551
Iscritto il: 27/07/2009, 19:39
Vero Nome: Danilo
Moto: brutale 910s
Località: Cernusco sul naviglio (mi)

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da rudymento »

Rockatansky ha scritto:
rudymento ha scritto:
Rockatansky ha scritto: Saro' ripetitivo ma : ..... c'e' una sentenza di primo grado redatta non da salumieri , ma da addetti ai lavori!!!!!! I due "ragazzi" mi sembra che li consideri delle vittime, anziche' considerare tale la vera vittima , ovvero Meredith. Negli USA i due "ragazzi" sarebbero gia' nel braccio della morte , altro che condannati "politicamente".
e quelli che hanno giudicato in appello sono salumieri e non addetti hai lavori?
io non ho seguito il caso quindi non saprei .....ma non si dovrebbe aspettare le motivazion della sentenza per giudicarla ? Come fate a dire che è scandaloso?
Altra cosa è la pretesa degli americani di venirci ad insegnare come si fa giustizia o il poco rispetto che hanno dell'Italia ,nel primo caso ricordo a tutti che nel disastro del Cermis i paladini della giustizia mondiale hanno sottratto i responsabili alla giustizia Italiana e in America gli hanno fatto un buffetto nel secondo caso...... be li è anche un pò colpa nostra e dei nostri politicanti se siamo considerati un paese di pulcinella .
C'e' il precedente che va considerato e i condizionamenti . Il riferimento ai salumieri e' per far intendere che la prima sentenza non viene considerata , mentre sulla seconda esitono pressioni da piu' parti. Se non vuoi intendere il significato e' inutile andare oltre.
Sottolineavo solo che meritano rispetto i primi come i secondi e che per farsi un idea bisognerebbe aspettare le motivazioni non comprendo come si può essere assolutamente certi che si sono fatti condizionare senza aver letto le motivazioni .
Per quanto leggendo i miei post, qualcuno potrebbe vederci un tono incazzato o altro, vi assicuro che non è così, è semplicemente il mio pensiero e non per questo vangelo .
Avatar utente
SamuelVega
Admin
Admin
Messaggi: 25836
Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
Vero Nome: Sole Oscuro
Moto: F4 1078 RR 312 RG
Località: ex Vicchio City - now BSL

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da SamuelVega »

sinceramente la cosa che mi lascia più attonito, senza entrare in merito a niente, è il fatto che ormai ci sono cosi tanti omicidi irrisolti ....
che sia un calo di prestigio e attenzione da parte dei detective ? che siano diventati più scaltri i malavitosi ? no posso certo rispondere io....
magari cmq gli omicidi irrisolti sono un numero statisticamente basso ma viene cavalcato dai media per rifilarci notizie che colpiscono e quindi vendere ?
io mi farei tutte queste domande prima di condannare o assolvere....anche perchè in casi come questi dove non si può essere sicuri di nulla, anche perchè l'unico che avrebbe dovuto, Guede, confessare come effettivamente si sono svolti i fatti , ha fatto solo ulteriore confusione.
Cmq il dolore più grande rimane per i genitori e i parenti che non troveranno giustizia...anzi... magari la giustizia ha fatto peggio tenendo in carcere due ragazzi innocenti condannandoli cosi per sempre a un giudizio mediatico e a una funesta pubblicità.
Immagine

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
Avatar utente
Mukkassassina
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1654
Iscritto il: 22/08/2011, 16:31
Vero Nome: Alex
Moto: CBR 1000 RR
Località: ROMA

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da Mukkassassina »

Rockatansky ha scritto:
Mukkassassina ha scritto:Il primo grado è quello che comporta l'emanazione della sentenza, se la sentenza si ritiene ingiusta (quindi si vuole sollevare una questione di merito) si può fare appello (sempre che la legge lo consenta). Ora, sono appellabili solo le sentenze emanate in unico grado(come quelle del giudice di pace) e quelle già sottoposte al giudizio di primo grado. Una volta esaurita la fase di appello, è possibile ricorrere in Cassazione per motivi di diritto (la Cass nn decide mai sul merito), i codici di procedura ti elencano tutti i casi in cui ricorrere. Mentre l'appello può stravolgere quanto detto dal giudice di primo grado, decretando perfino un esito opposto rispetto alla sentenza di primo grado(ovviamente vale la seconda, una volta che c'è appello la prima sentenza è come se non esistesse più), la Cassazione può influire sull'interpretazione della norma usata, rimandando il procedimento di decisione sul caso ad un altro giudice che applichi la suddetta interpretazione.
In sostanza:
Primo grado: sentenza
Appello: quando il giudice ne accetta la proposizione può confermare quanto detto in primo grado, oppure decidere a sua volta sul merito
Cassazione: decide su questioni di legittimità, e può rimandare la decisione ad un altro giudice, di pari grado di quello della sentenza impugnata (potrebbe essere non solo un giudice d'appello, ma anche uno d pace).
Spero di averti dato una buona infarinatura...:-)
Fonti:
Artt. 339 e ss e 360 e ss c.p.c.
Artt 593 e ss e 606 e ss c.p.p.
QUESTA E' LA LEGGE...quando sarà diversa ne riparleremo!
Bravo , hai dato prova del tuo livello , ma va ad infarinare altrove!
..io infarino dove voglio, grazie a dio siamo ancora in democrazia, e cambia tono per favore, io non ho offeso nessuno.
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da Rockatansky »

Mukkassassina ha scritto:
Rockatansky ha scritto:
Mukkassassina ha scritto:Il primo grado è quello che comporta l'emanazione della sentenza, se la sentenza si ritiene ingiusta (quindi si vuole sollevare una questione di merito) si può fare appello (sempre che la legge lo consenta). Ora, sono appellabili solo le sentenze emanate in unico grado(come quelle del giudice di pace) e quelle già sottoposte al giudizio di primo grado. Una volta esaurita la fase di appello, è possibile ricorrere in Cassazione per motivi di diritto (la Cass nn decide mai sul merito), i codici di procedura ti elencano tutti i casi in cui ricorrere. Mentre l'appello può stravolgere quanto detto dal giudice di primo grado, decretando perfino un esito opposto rispetto alla sentenza di primo grado(ovviamente vale la seconda, una volta che c'è appello la prima sentenza è come se non esistesse più), la Cassazione può influire sull'interpretazione della norma usata, rimandando il procedimento di decisione sul caso ad un altro giudice che applichi la suddetta interpretazione.
In sostanza:
Primo grado: sentenza
Appello: quando il giudice ne accetta la proposizione può confermare quanto detto in primo grado, oppure decidere a sua volta sul merito
Cassazione: decide su questioni di legittimità, e può rimandare la decisione ad un altro giudice, di pari grado di quello della sentenza impugnata (potrebbe essere non solo un giudice d'appello, ma anche uno d pace).
Spero di averti dato una buona infarinatura...:-)
Fonti:
Artt. 339 e ss e 360 e ss c.p.c.
Artt 593 e ss e 606 e ss c.p.p.
QUESTA E' LA LEGGE...quando sarà diversa ne riparleremo!
Bravo , hai dato prova del tuo livello , ma va ad infarinare altrove!
..io infarino dove voglio, grazie a dio siamo ancora in democrazia, e cambia tono per favore, io non ho offeso nessuno.
Hai PM.
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Amanda e Sollecito assolti

Messaggio da Rockatansky »

[
Sottolineavo solo che meritano rispetto i primi come i secondi e che per farsi un idea bisognerebbe aspettare le motivazioni non comprendo come si può essere assolutamente certi che si sono fatti condizionare senza aver letto le motivazioni .[/quote]



Nessuno ha detto che i secondi sono salumieri!
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Rispondi