nel 2007 il mercato immobiliare a Firenze era già collassato!
lavoravo in uno studio dove si realizzavano progetti per milioni di euri.
le banche fine 2007, per garantire liquidità alle imprese concedevano mutui al 45/50% del monte stipendi. chi è del settore capirà cosa vuol dire e quali sarebbero state certamente le conseguenze per gli acquirenti.
inizi 2008 mi sono spostato in romagna. li il lavoro ancora c'era e giravano parecchi soldi a differenza della toscana. fine 2008 ho deciso di aprirmi il mio studio nelle marche.
nel 2009 ho tirato a campare... lo studio aperto a maggio e i primi lavori in arrivo.
2010 l'edilizia stentava, ma ho chiuso per me con un fatturato ottimo per il 1° anno a pieno regime.
2011.... il crollo! lavoro tra toscana-marche e abruzzo... dire che è un bagno di sangue è essere ottimisti.
l'abruzzo che aveva tirato fino a pochi mesi fa è crollato!
le banche rifiutano di concedere mutui, spred al 4%, richiesta di un 30% di liquidità per erogarlo... 30-40 anni sono cifre oramai impensabili per un acquirente. se sono "generosi" concedono i 25 anni! i chirografici per somme irrisorie, 5-10.000€... devi portargli garanzie e ti chiedono perchè e percome vengono spesi! anni fa sono stati concessi per 15.000€ per il compleanno di 18 anni di una figliola.. non sto scherzando!
il 2012?! boh.... non ho idea.. ho due progetti che devono partire a breve ma non si vede oltre...chiamo le agenzie immobiliari e mi dicono che non solo non si vende nulla..ma che non arrivano più nemmeno delle telefonate per chiedere informazioni! in paese hanno chiuso 2 agenzie, ed in zona ne stanno chiudendo parecchie. non si vedono cantieri... e chi ha costruito nel 2011 perchè non poteva fermare la macchina, nel 2012 inierà a realizzare solo dopo aver venduto su carta! ma le banche non concedono mutui... ciò farò solo acuire la crisi.
le ditte che producono ceramiche, parquet ecc ecc... fino a 2 anni fa compravi anche lo stock di prefinito a 20€, oggi producono solo sul venduto! ordini, aspetti 1 mese che raccolgono gli ordini, e ti arriva il materiale a 40-50€! così per la ceramica così per tutto....
che dire? se uno ha liquidità è il momento ideale per acquistare o ristrutturare tirando il prezzo sulla manodopera. se non cambia il mercato del lavoro/concorrenza la vedo male...malissimo!
faccio sempre l'esempio del parquet perchè ne sto trattando parecchio in questi giorni. le ditte italiane non riescono a fare meno di 35€... ditte di san marino, che importano dalla cina... riescono a farti 30, bruciando il mercato di quelle italiane certificate, e riuscendo a fare utili maggiori!
ps se qualcuno ha una partita di 150mq di rovere scuro prespaziato a 25€ faccia un fischio!
