Rockatansky ha scritto:ziomitch ha scritto:ehm...traduci...ipotizzo un "più studiano, meno li capisci", giusto?
hugh, quello che intendo dire è che se ad esempio neghi la povertà, automaticamente neghi anche la ricchezza. mi spiego? voglio dire: come esiste il ricco, se non esiste il povero? il concetto è estensibile. io mi riferivo alle teorie di lombroso, che ho studiato. se tu mi dici che cass deduce da cosa è, allora si pone un altro problema. cosa è? nel senso: è un delinquente. quindi ha la faccia da delinquente. comodo, no? le teorie deduttive possono cadere facilmente nel ragionare a senso unico....quando hanno arrestato provenzano, a guardarlo in faccia tutto si direbbe fuori che sia il più pericoloso criminale degli ultimi 50 anni, insieme al suo socio totò 'u curtu. eppure...
adelaide mi è un po' fuori mano

vedrò di essere ad imola a luglio, o se capito a bologna prima ti faccio sapere.
Esatto , cosa e' ! Il modello di CASS parte dalla parte opposta , ovvero accertato che il soggetto e' tutte queste cose..... vediamo che connotazioni ha sul piano morfologico. Raggruppando tutti i dati vediamo se esiste un phylum connettore analizzandoli con la cluster analysis a computer.
Penso che sia un metodo scientifico ben piu' avanzato di quello di Lombroso e come tale sarebbe opportuno non gettarlo in disparte o dire subito e' una str....ta !
Quanto a Imola , ci saro senz'altro e conto di incontrarti ....... sembri "stimolante"!

in pratica consiste nel prendere, ad esempio, 5 serial killer e vedere in cosa si somigliano fisicamente. ci può stare, ma i risultati possono essere mille e tutti diversi a seconda delle persone studiate. prendiamo ad esempio tu, io, frankie, valentino rossi e il mio vicino di casa: 5 motociclisti. quindi partiamo dal cosa è: un motociclista. trovando delle caratteristiche fisiche comuni, potremmo giungere all'identificazione dei caratteri comuni dell'aspetto del motociclista. sarebbe interessante condurre uno studio del genere. magari lo faccio. ovviamente l'universo da studiare deve necessariamente essere molto più ampio di soli 5 motociclisti, ma penso sia fattibile. ma torniamo al problema precedente: un campione differente può portare a risultati differenti.
il metodo di lombroso non ha un corrispettivo empirico accettabile, più o meno è come la signora anziana intervistata dal giornalista sull'assassino che ha ammazzato il suo vicino: "si vedeva che aveva la faccia da delinquente"...
a imola voglio esserci, e ora ho un motivo in più

cosi magari se ho già fatto lo studio, ne parliamo, e se non l'ho ancora fatto posso raccogliere dati. grazie per il complimento, questa è materia mia
