campafumi ha scritto:....E indovina un po' chi ha rotto i coglioni? I SINDACATI, per lo stesso motivo...La tutela della privacy... Il direttore, appoggiato da TUTTI i dipendenti, scrivendo una bella lettera al vetriolo, ha dato un bel vaffanculo ai sindacati.
Non guardate solo da una parte, ma spostatevi un pò a destra e un pò a sinistra.
E' come guardare la verniciatura di un auto, se la guardi solo da un punto di vista non capisci com'è stata verniciata.
Detto ciò, se per caso lasci la corda completamente in mano al datore di lavoro, ti ritrovi come in Cina dove per venderti al mercato 10 paia di calze ad 1 euro, c'è un lavoratore che al posto di essere pagato a 10 euro l'ora viene pagato a 1 euro e gli altri 9 servono a farti il prezzone a te...
Dall'altro lato se lasci la corda al sindacato, ti ritrovi a fare il minimo sindacale, e avanti non si va.
L'accesso con l'impronta digitale non è corretto e hanno fatto bene ad essere contrari, e se ipoteticamente il file con l'impronta venisse prelevato da qualche hacker, che replica l'impronta e commette un omicidio, come la mettiamo? Vatti a difendere poi... Fantascienza, non direi.
Non bisogna andare dal datore con i forconi, ma neanche con le braghe calate!
SCARDO ha scritto:....E poi ci si lamenta perchè esiste il precariato o perchè le aziende fanno contratti a tempo determinato !!!
Perchè è quello che ci meritiamo dato che non esiste più buon senso e le piccole aziende devono tenersi chi non rende, chi non lavora, chi è coglione, chi si assenta e per di più se sollevi questi problemi ti devi sentire perfino un sindacalista che ti dà torto.
Se questi sono i presupposti allora si, spero che tante aziende chiudano, così o facciamo tutti i sindacalisti o non facciamo un c...o nessuno sotto un ponte..
I comportamenti illeciti sono da perseguire, ma il precariato, o i contratti a termine non esistono per questo motivo. Non esiste nessun sindacalista che difende una persona che si assenta senza giustificato motivo. Poi se si vuole generalizzare....
Non devono essere Le Iene a fare i servizi e far scoppiare gli scandali.
Queste persone avevano dei responsabili, che forse non hanno svolto il loro lavoro, per cui la colpa forse è da ricercare anche altrove