 
 Per motivi di lavoro mi devo recare nella lontana India....mi mancherà la mia moto...!!!!
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

 
 






 :):):)
:):):)


Ciao Marco,io per lavoro sono stato in india per 15 giorni a mumbay,non ti voglio spaventare ma è stata la trasferta più brutta della mia vita,già quando arrivi in aeroporto c'è un odore di spezie tostate che dà perfino fastidio,all'uscita inizi a chiederti ma perchè devono guidare con una mano non rispettando le corsie e con l'altra perennemente sul clacson (giorno e notte)animali di ogni sorta che hanno la precedenza sulle strade,le nostre vecchie apecar e fiat 1100 sono i taxi del luogo,se vedi un treno non ti meravigliare di vedere persone sedute sopra le carrozze a 2 metri dall'alta tensione e persone sui scalini delle porte e tra i vagoni,sicuramente per chi ci và la prima volta è un tantino toccante. E stato l'unico posto in cui sono stato e ti assicuro che ho girato parecchio ad avere dissenteria nonostante mi lavassi persino i denti con l'acqua minerale in bottiglia.Invece con le persone mi sono trovato benissimo,disponibili,ossequiose e capaci in quelle che sono competenze elettriche ed elettroniche,anche con l'inglese non avrai problemi in quanto loro essendo stati colonia inglese parlano in maniera molto lenta e scolastica.Un ultimo consiglio quasi tutto quello che mangi è piccante (ma tanto)mdc_marco ha scritto:Non so...parti speciali per una Royal Enfield...un caso NON OMOLOGATO
Per motivi di lavoro mi devo recare nella lontana India....mi mancherà la mia moto...!!!!

Ciao Marco,io per lavoro sono stato in india per 15 giorni a mumbay,non ti voglio spaventare ma è stata la trasferta più brutta della mia vita,già quando arrivi in aeroporto c'è un odore di spezie tostate che dà perfino fastidio,all'uscita inizi a chiederti ma perchè devono guidare con una mano non rispettando le corsie e con l'altra perennemente sul clacson (giorno e notte)animali di ogni sorta che hanno la precedenza sulle strade,le nostre vecchie apecar e fiat 1100 sono i taxi del luogo,se vedi un treno non ti meravigliare di vedere persone sedute sopra le carrozze a 2 metri dall'alta tensione e persone sui scalini delle porte e tra i vagoni,sicuramente per chi ci và la prima volta è un tantino toccante. E stato l'unico posto in cui sono stato e ti assicuro che ho girato parecchio ad avere dissenteria nonostante mi lavassi persino i denti con l'acqua minerale in bottiglia.Invece con le persone mi sono trovato benissimo,disponibili,ossequiose e capaci in quelle che sono competenze elettriche ed elettroniche,anche con l'inglese non avrai problemi in quanto loro essendo stati colonia inglese parlano in maniera molto lenta e scolastica.Un ultimo consiglio quasi tutto quello che mangi è piccante (ma tanto)mdc_marco ha scritto:Non so...parti speciali per una Royal Enfield...un caso NON OMOLOGATO
Per motivi di lavoro mi devo recare nella lontana India....mi mancherà la mia moto...!!!!



Grazie 1000, so Di cosa parli, vado3/4 volte anno a Bangalore . Questa volta vado per 1 settimana (aero-India )......bello no?nando 990 ha scritto:Ciao Marco,io per lavoro sono stato in india per 15 giorni a mumbay,non ti voglio spaventare ma è stata la trasferta più brutta della mia vita,già quando arrivi in aeroporto c'è un odore di spezie tostate che dà perfino fastidio,all'uscita inizi a chiederti ma perchè devono guidare con una mano non rispettando le corsie e con l'altra perennemente sul clacson (giorno e notte)animali di ogni sorta che hanno la precedenza sulle strade,le nostre vecchie apecar e fiat 1100 sono i taxi del luogo,se vedi un treno non ti meravigliare di vedere persone sedute sopra le carrozze a 2 metri dall'alta tensione e persone sui scalini delle porte e tra i vagoni,sicuramente per chi ci và la prima volta è un tantino toccante. E stato l'unico posto in cui sono stato e ti assicuro che ho girato parecchio ad avere dissenteria nonostante mi lavassi persino i denti con l'acqua minerale in bottiglia.Invece con le persone mi sono trovato benissimo,disponibili,ossequiose e capaci in quelle che sono competenze elettriche ed elettroniche,anche con l'inglese non avrai problemi in quanto loro essendo stati colonia inglese parlano in maniera molto lenta e scolastica.Un ultimo consiglio quasi tutto quello che mangi è piccante (ma tanto)mdc_marco ha scritto:Non so...parti speciali per una Royal Enfield...un caso NON OMOLOGATO
Per motivi di lavoro mi devo recare nella lontana India....mi mancherà la mia moto...!!!!
P.S.Per quanto tempo resti lì

Anche tu in India ! E che facciamO un raduno?Airgiotti ha scritto:alè!!
io parto per l india (new delhi e changigar) il 9 febbraio e ci dovrò stare nelle migliore delle ipotesi 1 settimana...se non di più!!!