Il verbale io l'ho ritirato il 17 o 18 settembre, pero' per loro i sessanta giorni partono da quando ti consegnano la raccomandata con annessa multa.biorn ha scritto:
il 30/7/12 e' avvenuta la notifica, quindi pagando il 5/10/12 sono passati piu' di 60 giorni, ma in realta' io ho saputo che era una multa solo quando sono andato a ritirare la notifica in posta.[/quote]
Il 30-07 ti avranno lasciato un avviso di giacenza o sbaglio?, quello che conta dovrebbe essere la data sulla busta che hai ritirato, che data c'è sopra?non mi dire che l'hai buttata!!![/quote]
no,no, non l'ho buttata

sulla busta verde c'e' la data scritta a penna del 19/07/12
Nella busta verde,quella del verbale sul retro c'e' scritto mittente:polizia di germagnano; depositato il 20/07/12 per assenza, reso il 1/08/2012
il problema che se loro contano quando il postino ha consegnato la cartolina nella mia buca ,sono piu' di 60gg..............purtroppo da quando ho ritirata in posta il verbale 17/09/12 due giorni dopo sono andato al pronto soccorso per una brutta congiuntivite che mi e' passata dopo oltre 15gg e poi sono andato a pagare la multa, ma se avessi saputo che i 60gg sarebbero partiti dalla cartolina nella buca, avrei mandato mia madre a pagarla e che c...o.
ciao[/quote]
Qualcosa che non torna con ste date c'è, mi hai detto che il 30-07 è avvenuta la notifica poi sulla busta compare il 19/07 allora quale è la giusta data?
Nel verbale ci dovrebbe essere scritto da pagare entro 60 gg dalla data notifica???...poi sulla busta verde dovresti trovare scritto notifica/notificato con data timbro e sigla, domani provo a vedere su qualche vecchio verbale, comunque secondo me ci sono gli estremi per un ricorso, avvocati del forum fatevi avanti per questa consulenza[/quote]
Ma ci sono si, fai finta che lui la notifica non l'abbia mai ricevuta in cassetta della posta, cosa dimostra il contrario?