Ciao anche a te da che ducati arrivi?RossaSBK ha scritto:Ciao Nic82 colgo l'occasione di questo post per salutarti personalmente fà piacere avere un ducatista nel forum che capisce due punti di vista Mv/ducati. Ti dirò la rivale non è il massimo della cura , nel senso che e più motard una hyper che la rivale anche perchè alcuni accorgimenti mi pare siano stati un pò copiati, inoltre non mi abituerò mai a vedere un motardone con il rumore del 3 cilindri. (comunque tutto ciò che dico lo dico soggettivamente e con tutto il rispetto per gli ormai colleghi del forum revlimiter e nel rispetto di MV)
La ducati oggi personalmente non la trovo omologata o giapponese, perchè un panigale seppur non più una vera ducati resta sempre una bolognese distinta, magari non la riconosci per cinghie,frizione etc.. ma dal rombo e dall'estetica sai che e stata fatta in quel di borgo panigale! Dopotutto dopo una 1198 la 1199 stilisticamente potrebbe essere un evoluzione azzeccata chiariamoci in quanto a estetica ha fatto girare la testa prima a molti poi a tutti, tutto sommato io non sono d'accordo per niente con ducati Del torchio e molto poco presidente e tanto affarista, il listino ducati si avvale di moto con versioni strambe (perchè un diavel strada resta pur sempre un diavel con sella e borse e non giustifico 1000/2000 euro di differenza) anche nelle gare abbiamo campioni come cecha ma gli tappiamo le ali con un pani che non và, in gp problemi a iosa e piloti che non sono per nulla contenti di dover correre con le cinghie tra i denti.
Vedi un conto è spendere 14.000 euro è comprare una hypermotard con lettere che si staccano, codino pressofuso un conto e pagare 10.600 euro una brutale 800 o poco più una 675 f3 è avere un pò meno qualità percepita ma una moto già campione prima di essere prodotta, sicuramente bellissima e che comunque vanta un motore che è aria fresca e tante tante tante altre cosette come l'albero controrotativo etc..
Chiariamoci un hypermotard 1100 evo sp ha di tutto è di più addosso, ma se davvero la ducati vuole andare avanti e competere deve capire che la strada corretta è Mv e non fare come le ferrari e continuare a vendere a prezzi sempre più alti, in ducati comprala a 11.000 euro una hyper base e cosa ti offre?? poco e nulla con 11 sacchi in mv ti porti via una f3 e mica cazzi!
Di agusta in tutta onestà, ho apprezzato il concetto, moto più economiche è vero ma voi amanti del marchio non potete dire che non sono Mv una agusta deve essere bella, prestante, non avere tempo e avanzata, ditemi una sola caratteristica che queste nuove 3 cilindri non hanno?! Invece in ducati devono avere cinghie,traliccio, frizza a secco, è arrivato il panigale ecco appunto...
Pultroppo la realtà di oggi è che ci troviamo in un periodo di crisi per tutti e le case si inventano di tutto per allinearsi alla concorrenza e non essere soppressi anche a costo di snaturare un marchio e il ducatista amante non rimane che stare a gurdare

La mv è una casa che ha come punto di forza l'estetica, per i motori ancora non riesco a parlarne per la mia inesperienza e possono inventarsi secondo me qualsiasi modello nuovo senza badare alla storia in quanto prima dell'era brutale la mv che generi di moto costruiva? mi pare solo stradali o sbaglio?
Quindi è come entrare in un segmento di moto exnovo utilizzando i motori e i telai che già hanno adattandoli ai nuovi stili di moto.