Parliamo di pista..

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Rispondi
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Parliamo di pista..

Messaggio da RossaSBK »

Che ne dite di avviare una discussione sulla pista un pò particolare?? magari partiamo dalle sensazioni oppure descriviamo che assetto o che gomme ci sono piaciute e cosi via dicendo verso qualsiasi cosa che riguardi la pista, tute, casco, moto, scarichi etc...
Ad agosto forse una sessione in pista la vorrei regalare alla mia brutale visto che sotto non ha un motore ma dei razzi a propulsione! :saltellav: , ci sono molte persone contrarie al mio stile di ''comportamento'' ovvero la naked per la pista, inoltre la maggior parte di questi proprio di italiane in circuito non ne vogliono sapere dicono cadi troppi danni, cadi non ci sono i ricambi insomma pare che le brutali o le moto italiane in genere siano fatte solo per essere ammirate tutti le guardano, tutti la vorrebbero ma nessuno ci correrebbe! inoltre critiche costruttive '' se cosi vogliamo'' sono state queste l'assetto è troppo caricato ci vorrebbe un rialzo del posteriore e un alleggerimento dell'anteriore, inoltre le pirelli diablo rosso due bimescola non sono piaciute troppo a molti amici che hanno visto la moto?
Penso sempre a che servirà mai la brutale 1090rr o la streetfighter o la tuono se poi le naked vengono schifate o se si ha un concetto da pista improntato solo sulle giapponesi? allora ho ben pensato parliamone!? chiarimo dubbi e discutiamo di tutto ciò che compone il circuito dalle varie piste agli stili di guida a tutto il resto! :saltellav:
Avatar utente
smilzo
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3261
Iscritto il: 30/08/2008, 22:18
Vero Nome: Diego
Moto: F3 800 SRB XTRARAGNO
Località: TOSCOEMILIANO

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da smilzo »

Ciao
L'argomento è molto ampio e dispersivo se non vengono fatte sessioni dedicate.....
Comunque ognuno in pista ci va con quello che vuole o con quello che può,detto questo credo che le moto più indicate siano indiscutibilmente le carenate......
Che le giapponesi siano più affidabili puó essere statistico,poi come dicevo io avevo una f4 e sono andato con quella.....ci ho sfondato anche un motore :( ma che vuoi fare.
Pensa sempre che come tutte le cose le puoi fare sempre in 3 modi piano-medio-forte e va da sè che in base alle tue esigenze magari preparerai il tuo mezzo a dovere,anche se sicuramente sarà più una questione psicologica che effettivamente a sostenere le tue capacità reali,diciamo che con moto standard senza spendere un soldo per setting ma solo regolandole puoi divertirti molto....
DA QUANDO SONO EMILIANO IL MIO GPS MI DA GRANDI SODDISFAZIONI.....MI HA RESO UN PILOTONE

ImmagineImmagineImmagineImmagine
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da RossaSBK »

Il mio voleva essere un post colorito, dove si potevano esprimere una moltitudine di informazioni sul circuito dal semplice commento :'' oggi sono stato a mugello porca vacca che bello!!'' all'argomento tecnico di un setting o di un capo di vestiario dedicato cosi come una modifica al motore.
Io personalmente non sono andato in pista per ora ma vorrei forse fine agosto e la volta buona, se si cade dalla brutale di certo faccio dei danni pazzeschi di sicuro se passassi alla f3 oltre a perderci visto la moto nuova di 3 giorni non avrei quello che cercavo in strada un attimo di respiro.
Probabilmente la cosa più sensata sarebbe provare e dopo essersi fatto un idea di cosa è la pista di quanto ci posso andare quanto costa e cosa rischio magari scegliere la moto; molti suggeriscono di lasciare perdere moto nuove o italiane costose, vendi tutto con i soldi prendi una daytona carene e con 5500 euro sei andato in pista, se cadi ci sono ancora 4500 euro sicuri ricavati sempre dalla vendita dell'italiana, per carità il discorso và anche ben ma quello che dico io e a che serve un brutale 125 cv se non per la pista?
La mia idea di prendere una f3 è chiara e lucida l'ho già accennato sia 675 sia 800 resto interessato al modello ma per ora pensavo di usare il bruty almeno un anno e mezzo due poi come si dice le vie del signore sono infinite :saltellav: , ero molto interessato anche agli utenti del forum che guidano in pista con la brutale, cadute, costi, metterle a nuovo etc.. etc.. per me il mondo Mv è nuovo e voglio capire ben bene.
Sul monster 696 i danni c'erano volendo ma il mercato mi aiutava parecchio a risistemare tutto qui come funziona? :lol:
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da MrNico »

Se vuoi andare in pista le regole di base sono:
conoscere i tuoi limiti
non gasarti appena tocchi col ginocchio
gomme giuste (con le quali hai feeling)
se le rispetti sei a buon punto e puoi pensare a migliorare.
Immagine
Avatar utente
evo3
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7461
Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
Vero Nome: Claudio
Moto: 910S
Località: Pisa

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da evo3 »

Non sei mai stato in pista???
Ottimo, lunedì 15 e' la giornata giusta per le naked e per i neofiti perche' si gira a gruppi in base ai tempi.
Leggi il topic dedicato :)
Immagine
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da RossaSBK »

No purtroppo mai stato in pista, stasera avevo 2 ore libere mi sono messo di impegno con na birretta d'avanti e mi so letto tutta la guida della motocicletta con la bimba d'avanti, ho provato tutte le funzioni.
Tra l'altro la mappa che posso personalizzare completamente penso sia elettronicamente avantissimo setti dalla coppia, al freno motore, troppo troppo avanti!
In pista vorrei andarci tra la fine di agosto e inizio settembre e le gomme usare quelle di serie bimescola pirelli rosso corsa 2 , non sono uno che si fà troppe paure di buttare giù la moto anzi.. solo in strada ho riguardo considerando il fatto che se sbaglio la via di fuga è un auto o un guard rail...
Se ci fosse la possibilità di girare in circuito senza stravolgere la moto e capisco cosa mi fà provare la pista posso anche decidere meglio cosa farne della mia brutale da qui in poi, la mia idea era tra due annetti di passare a una f3 magari 800 e dopo gavetta con la naked fare di più con la sportiva in pista.
Però finchè c'e il bruty lo vorrei spremere un pò, onestamente tutto dipende anche dai km percorsi il libretto di Mv fino a 2500 km persorsi sconsiglia totalmente di spingere forte, e preferirei seguire alla lettera il rodaggio sono ancora a 200 km fino ai 500 6000 giri max dopo fino a 1000 max 9000 giri e successivamente potrei usare 11 mila giri fino a 2500 km potrei divertirmi comunque, ma tanto vale finire magari comprare un paio di diablo sp , uscire dal range dei 2500 km e poi mappa sport e via sparato come un riccio in circuito a quel punto gas a manetta!
Nel frattempo che il tutto si compie com'è andare in pista con una brutale? se si cade che succede? vantaggi svantaggi??? premetto che sono uno dei tanti amanti delle carenate però a stò giro per 1000 e passa euro meno ho preferito donarmi uno o due anni di relax motociclistico stradale per poi spaccarmi di f3 o f4 :twisted: chi lo sà!
alberto o.c
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 27/11/2012, 22:26
Vero Nome: alberto

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da alberto o.c »

COmunque dicevi che la gente snobba la pista con le naked secondo me non è quello il problema ma molto piu veritiero invece consoderare che non tutti possono apprezzare l'aria che ti viene addosso sopra la velocita codice e lo dico per esperienza diretta. Io con la Speed Triple ho raggiunto i 240 km/h e ti dico che te ne accorgi molto di piu che i 250 km/h su un ninja. Penso che chi va in pista consideri anche questo poi dipende quanto ci va e le possibilita che ha. Certo che se hai una sola moto vai in pita anche con la naked
ALberto O.C
gigiturbo
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 386
Iscritto il: 26/09/2012, 9:09

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da gigiturbo »

ullallà, che entusiasmo...però vediamo di fare un pò di ordine, giusto per non trasformare il debutto in pista in un casino di "informazioni" troppo disordinato e inutile :)

per prima cosa, sottolineo quello che ha già detto Alberto: quando la moto è una sola, deve fare "da potta e da culo", come si dice a Livorno...e quindi perchè no, una naked in pista ci va, eccome...soprattutto se stiamo parlando di naked ultrasportive come la Brutale...io in pista ci sono andato anche con la BKing (a Castelletto di Branduzzo, che è tutto dire!!!)

...per quanto riguarda i consigli degli "esperti" che sono già lì a dire di cambiare gomme, alzare retrotreni, sfilare forcelle e quant'altro, io ti dò la mia opinione: PRIMA ENTRA IN PISTA CON LA MOTO COSI COME E' (fatta salva l'accortezza di sgonfiare le gomme...diciamo attorno ai 2 bar e fors'anche 1,9 al posteriore) e prova...anche perchè prima di srtavolgere le moto di oggi (che sono comunque STRASUPERMEGAEFFICIENTI in termini di guida e dinamica) ti toccherà imparare il "lato umano della pista", vale a dire:

1) imparare a usare TUTTA la sede stradale (ma proprio tutta, fino alle bande di vernice bianca)
2) imparare a "disegnare" nelal testa le traiettorie e soprattutto a seguirle nel mondo reale
3) imparare a NON SPAVENTARSI quando qualcuno arriva da dietro al triplo della tua velocità
4) imparare a NON STARE IN MEZZO ALLA PISTA PASCOLANDO, la pista è il luogo dove si va FORTE e trovarsi una moto che "si accontenta dei 150" in un rettilineo da 210 è pericoloso sia per il pascolatore che per chi arriva da dietro

tutto il resto (parti speciali, supergomme semislick, saponette radioattive ecc ecc ecc) sono "accessori", come importanza vengono MOLTO dopo l'apprendimento del bont ton dei cordoli!

nota bene...visto che vuoi debuttare con la brutale, ti mtto qui sotto le mie impressioni di guida dopo aver testato la 1090 RR al memorial Castiglioni:

- rispetto ad una supersportiva, quello che si sente maggiormente a livello di ERGONOMIA è l'estrema compattezza della posizione di guida, con il manubrio "in bocca" e con una sensazione generale di moto "corta": questo da una parte aiuta la dominazione del mezzo, ma dall'altro mi ha lasciato un pò spiazzato sui movimenti del corpo attorno alla moto (e qui immagino che conti molto l'assuefazione al tipo di moto);

- dal punto di vista dell'appoggio in curva, problemi di aderenza veramente ZERO, ovviamente rispetto a una supersportiva la moto mi sembrava "molle" di sospensioni (ma alla fine è giusto così, per una moto il cui ambiente principale NON è la pista), in compenso molta amichevolezza in uscita di curva, con il motore bello pieno e pastoso, in cambio di "poco allungo" nella parte alta del contagiri (sempre rispetto alla mia supersportiva uso-pista, si intende!)

- tornando all'aspetto ergonomia-posizione di guida, potresti trovare "difficile" tenere la presa sul manubrio esterno alal curva se sposti il corpo "tanto" durante la percorrenza di curva: a differenza dei semimanubri, che sono più aderenti al corpo moto (e facilitano proprio la discesa del corpo all'interno della moto), il manubrio "a scopa" può dare fastidio e impedire di assumere una buona posizione del busto, per cui il "rischio" è quello di uscire con il bacino/sedere e di rimanere avvitati sul tronco: qui ci vuole pazienza e concentrazione, e soprattutto la voglia MUSCOLARE di spostare il corpo come si deve...il tutto ovviamente va PRATICATO :mrgreen:
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da RossaSBK »

Oh finalmente posso iniziare ad andare per gradi, purtroppo Gititurbo con le super sportive non ho avuto modo di andare in pista e la brutale deve fare poggio è bue come dicono a Lucca (visto che siamo vicini ci si intende :lol: ).
Con la brutale ho notato un ampia difficoltà nel mantenere la moto coerente durante la curva, 1. problema nato dalla velocità in strada faccio curve piegato un pò ma ovvio non corro pertanto manca l'aderenza e lo schiacciamento al terreno che sono inferiori invece alla forza esercitata dalle mie braccine abituate a spostare tutta la maestosità della 1098s, il secondo problema nasce proprio dal fatto che essendo una moto molto corta lo sterzo risulta praticamente in bocca con la problematica di avere le braccia ''distese'' in maniera corretta, infatti la brutale si sà è una mangia curve e non tanto una moto da dritto! nonostante poi ci sia la 1090rr e la nuova brutale appena uscita in tiratura limitata con 158 (o 148 non ricordo CV).
Secondo me l'idea migliore era di provare la pista con bruty perchè, prima cosa metto un paio di gomme fiduciose come le diablo SP le scaldo bene poi ho intenzione di procedere per gradi e siccome brucio veloce le tappe perchè sono uno che prende facilmente agio e interesse per la velocità e pieghe volevo spingermi a livelli medio- alti se vedo e mi accorgo solo su momento (ma devo essere li a sapere cosa si rischia) che se in quel preciso istante una caduta distruggerebbe il mezzo o che magari non è la naked quella che voglio in circuito di sicuro la sera lascio la guida meravigliosa ma stradale della bruty per cercare una f3 magari 800 usata.
Tutto sommato nessuno selo chiede mai forse, ma se andando in pista mi accorgessi che và anche troppo bene la bruty e che con poco la kitto per correre e mi và bene cosi e non m'interessa la sportiva? a quel punto mi resta un missile in strada e in pista e in entrambi i casi godo senza strafare; però devo precisare che vengo da una stirpe di sbk quindi ogni sera prima di andare a letto mi affaccio la guardo giù in cortile e sono contento ma appena poggio la testa sul cuscino la f3 e li che impervia nei miei sogni.
Pertanto mettiamola cosi la brutale serve a cambiare aria in strada e a testare la pista...
stefanoTNT
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 226
Iscritto il: 04/05/2011, 15:53
Vero Nome: Stefano
Moto: Ktm sdr

Re: R: Parliamo di pista..

Messaggio da stefanoTNT »

Io nn vorrei che hai fatto la cagata sognando la moto ss e prendendo una naked x avere una via di mezzo.. Che nn esiste.. Cmq fidati che se cadi con una ss di danni ne fai tanti lo stesso.. È il mio terrore xke anche io sono un mvista squattrinato :grin:
Xo il corso col palix lo voglio troppo fare

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Avatar utente
ARK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 701
Iscritto il: 29/08/2010, 10:48
Vero Nome: Luciano
Moto: BMW S1000RR
Località: Lugano
Contatta:

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da ARK »

Ti posso dare alcuni suggerimenti da esperienza personale :
Riguardo alla moto :
- regola le sospensioni anteriore e posteriore (cerca di farti aiutare da chi lo sa fare cosi' impari)
la moto e' piu' equilibrata e stabile e giri piu' forte senza rischiare pericolosi traversi
- abituati a usare sempre le termocoperte, eviti costose scivolare e la gomma non soffre shock termici e non
si strappa

Riguardo la guida:
- Non cercare subito di andare forte, ma cura molto la posizione di guida, la posizione dei piedi sulle pedane
e cerca di far lavorare gambe e braccia insieme (in staccata stringi il serbatoio cosi' non avanzi, in
accelerazione lavora anche con le gambe sulle pedane, altrimenti ti ritrovi appeso al manubrio, in
rettilineo....riposati!!!)

- Abituati a puntare con lo sguardo dove vuoi andare e la moto andra' per forza li' (quando entri in curva
guarda il punto di corda, poi in uscita il cordolo dove passa la traiettoria ottimale.
Vedrai che tutto diventa piu' facile, anche se all' inizio non ti verra' naturale.
- Abituati a prendere dei punti di riferimento per la staccata, normalmente i cartelli dei 150 mt o 100 mt. che
indicano la distanza della curva. Magari prima provi ai 200, poi se vedi che sei corto, prova un po' dopo, tra
i 200 ed i 150, e cosi' finche' trovi la giusta distanza.

Sono piccole accortezze che ti auitano a capire meglio la pista e al tempo stesso ti consentono di migliorarti velocemente.

:lol:
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da RossaSBK »

Sicuramente ARK hai dispensato perle di saggezza, ho sempre fatto queste cose per strada (cioè quelle legali, la postura etc.. di certo non le staccate allo stop ahahah) e solo in questi ultimi anni curo di più la postura e la forza muscolare in moto, certo da un mezzo all'altro ancora c'e una grande differenza ma và detto che tutto sommato faccio progressi e non sono un chiodo questo mi rincuora.
In pista sicuramente termocoperte, regolazioni, cambi pasticche etc.. devono essere conosciute dal pilota qui non siamo alla GP e non basta parlare per avere la moto sistemata dal reparto corse.
StefanoTNT secondo me non è proprio una cazzata la brutale, ti dirò mentre avevo la 1098s provai la 675 mi colpii ma come mai restai colpito da una moto piccola e basica quando avevo il pronto pista??? tutto per via dell'impegno; non sono un amante del tutto io, pertanto se sbaglio o se non sò fare lo ammetto e io in moto molte cose non le sò e non le sò fare.
Secondo me sono pilota da brutale 800 sulle naked (ecco la scelta di evitare le brutali 4 cilindri piu impegnative) stessa emozione la riscontro fin da subito con la f3 piccola, potente e la mia testa ti sente sicura e a proprio agio sulla moto.
Perchè la brutale, ma non saprei colpisce, stordisce, ammalia, strega, è una moto che ti fermi al benzinaio e ti guardano per strada ti guardano ora è anche elettronica, piccola, leggera e potente c'e tutto mi ha stupito e ti dirò sono felice di questa moto però sono anche razionale e imparata la pista e amata una volta fatto il primo giro... nel sangue la f3 ritorna come un virus si diffonde e vuole essere comprata.
La mia moto è nuova nuova 3 giorni e la bellezza di 200 km... all'attivo praticamente ancora stò rodando sotto i 6000 giri pensa te, ma fatti km e divertito quanto basta in strada se mi torna l'embolo della carenata la mia cara bruty e un investimento, naked, media, 1 proprietario, tagliandata (a 1000 tanto lo faccio sicuro) ottimo colore e tanto altro... direi che una f3 ci esce no? se mi ero chiuso la porta alle spalle con un modello come rsv4 tipo, sbk , 1000 con poco mercato e un listino un pò morto allora li si che avrei fatto una cazzata.
Non sò se ho trasmesso il mio pensiero se non è chiaro dimmelo perchè ti voglio far capire cosa ho fatto comprando questa moto. :saltellav:
Avatar utente
ARK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 701
Iscritto il: 29/08/2010, 10:48
Vero Nome: Luciano
Moto: BMW S1000RR
Località: Lugano
Contatta:

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da ARK »

Forse mi sono lasciato trascinare dalla passione,,,,non volevo dare perle di saggezza...ma rendere piu' facile l' approccio pista.
Io per primo ho subito cercato di andare forte, con scarsi risultati e qualche rischio inutile.
Poi, grazie anche ai corsi, mi hanno fatto capire i difetti ed i limiti, tra cui la mto, che non era adatta alla mia guida. Infatti dopo 4/5 turni incominciavo a vedere appannato e a non stimare bene le staccate.
Era un problema di cervicale, troppo sollecitata dalla posizione caratteristica della F4
Con rammarico dell'animo e del portafoglio, ho cambiato mezzo, risolvendo il mio problema fisico.
Morale: venerdi scorso 4 turni di prove libere a Misano, sabato 4 turni di prove cronometrate, domenica gara, lunedi ad Imola con Rehm per fare esperienza ( dopo tanti 2.10 bassi sono riuscito a fare 2.09 alto)
E sono tornato a casa perfettamente in forma
Per la mia eta'....non male
:saltellav:
Avatar utente
SamuelVega
Admin
Admin
Messaggi: 25836
Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
Vero Nome: Sole Oscuro
Moto: F4 1078 RR 312 RG
Località: ex Vicchio City - now BSL

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da SamuelVega »

è tanta tanta roba Luciano !!! :grin:
Immagine

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Parliamo di pista..

Messaggio da RossaSBK »

Luciano non preoccuparti non era sarcasmo il mio!! per me sono davvero perle di saggezza avendo detto ''vista la mia età'' sicuramente sei molto più grande di me io ho solo 23 anni e mio nonno diceva sempre ascolta sempre e acquista l'esperienza di chi prima di te ha dovuto a sua volta acquisire.
Onestamente una volta entrato in pista a quel punto mi lascio andare alla assuefazione e faccio corsi di guida, cerco di camminare forte ma sicuro, in effetti tutti dicono corri in pista ''ma corri'' è pericoloso sempre anche in pista sopratutto quando dal fermo della strada ti improvvisi pilota.
Tu stesso saggiamente hai notato che le tue prime pistate sono state un problema perchè volevi andare forte e hai preso degli inutili rischi! poi non ci posso fare niente 1098s, f3, brutale, rsv4 sono tutte moto che ho avuto e che vorrò e costano tutte e sono tutte moto che se cadi paghi molto pegno per ricambi etc.. et.c.. quindi una guida sicura ti fà capire meglio anche che genere di rispetto bisogna portare alla moto! con i miei mezzi anche se poi li rivendo per vari motivi quando non voglio più tenerli ho un bellissimo e speciale rapporto ma senza un pò di esperienza e di conoscenza tutto questo rapporto diventa poca roba..
Rispondi