Quel sogno chiamato auto ...

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

AndyFoggy
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4109
Iscritto il: 14/09/2006, 7:59
Località: Near Como - Sneijderland
Contatta:

Messaggio da AndyFoggy »

EXIGE ha scritto:Ciao,

considera il fatto che ho avuto in passato sia una M3 serie E-36 ed una porsche 944 turbo. Cmq. un mio caro amico ha comprato un Cayman S e posso dirti che è un'auto che tiene bene il valore, ha una dinamica di guida migliore del 997 per il fatto che il motore è centrale e nonostante questo sia all'interno dell'abitacolo permette di viaggiare con un adeguato confort acustico...tirando fuori la rombosita metallica del boxer mista al suono più cupo di aspirazione appena si decide di forzare! Unici nei: hai 2 posti...ed un discreto bagaliaio.

Della BMW, posso solatanto trovare aspetti positivi. Credo che sia una delle poche auto del panorama mondiale ad aver realizzato un coupè capace di fronteggiare auto dall'animo più sportivo come porsche e ferrari:5 posti, un bagagliaio, una linea discreta col giusto mix di cattiveria e a livello meccanico non ha nulla da invidiare alle altre. . E' perfettamente bilanciata sui 2 assali, ha un motore che è sempre pronto e che ti permette degli allunghi incisivi con ogni marcia ( si parla 8250 giri al min) con un sound ed una velocità di salita di giri quasi motociclistici.
Mantiene bene il valore per 2-3 anni, poi considerando gli esemplari presenti sul mercato dell'usato inizia a scendere in modo molto più progressivo di quanto non faccia una porsche.

Un consiglio: fatti trasportare dall'istinto, dalla passione del tuo "bello soggettivo"...soltanto così saprai godere appieno del tuo acquisto, accettando "pregi e difetti".


Marco
Attenta analisi si vede che te ne intendi di motori :)

Per quanto riguarda il mantenimento del valore nel tempo l'M3 è un auto che fa storia a sé, perché è un auto particolare con una storia di 20 anni alle spalle. Ho un amico che ne ha una (M3 - E46) del secondo semestre 2001 e per la nuova gli danno ancora 30.000 Euro: la sua auto è tenuta davvero bene, da amatore. Praticamente ha perso il 50% in quasi 6 anni.
Se guardi su autosupermarket ne trovi tante a partire da non meno di 28.000 Euro.

Sicuramente deciderò per quella che mi farà più battere il cuore quando le proverò :)
L'Amore, quello vero, non ha paura di nulla e vince sempre
Immagine
AndyFoggy
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4109
Iscritto il: 14/09/2006, 7:59
Località: Near Como - Sneijderland
Contatta:

Messaggio da AndyFoggy »

Mauro f4 ha scritto:.....mi sembra che EXIGE capisca qualcosa di vetture sportive........
.....ma provieni dal mondo Lotus....percaso?....
.....per la scelta....io penderei su qualcosa di esclusivo e particolare.....che ne pensate di un bel RS8?.....a me libidina un sacco!
L' R8 vorresti dire :lol:

A parte che ha un target di prezzo fuori dalla mia portata e comunque se dovessi spendere 115.000 - 120.000 Euro non avrei nessun dubbio: Porsche GT3 :)
L'Amore, quello vero, non ha paura di nulla e vince sempre
Immagine
AndyFoggy
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4109
Iscritto il: 14/09/2006, 7:59
Località: Near Como - Sneijderland
Contatta:

Messaggio da AndyFoggy »

Luca ha scritto:Eccomi!

Pongo fine alla querelle grazie alle parole del mio guru (Gordon Murray).

- Cayman S vs. M3: Porsche tutta la vita perché "...avendo progettato esclusivamente sportive purosangue, [...] non ho mai avuto dubbi sulla posizione ideale del motore. Deve essere centrale, ogni altra posizione sarebbe un compromesso inaccettabile".

- Cayman S vs. Carrera: Cayman S tutta la vita perché "La Porsche "911" parte da un progetto che nessun tecnico utilizzerebbe oggi per una sportiva. Alla Porsche, dopo aver lavorato duramente per trent'anni, solo oggi hanno una "911" con un comportamento che somiglia a quello di una vettura a motore centrale. Però bisogna essere onesti: se si fossero spesi altrettanti tempo, uomini e denaro nell'affinamento di una sportiva a motore centrale si sarebbe comunque ottenuta una vettura migliore".


Tutto questo partendo dal punto che non avrei MAI venduto la moto per un'auto
Ciao Luca, grazie per la tua preziosa analisi :)

Una precisazione però.

Non ho venduto la moto per prendere un'auto. Ho venduto la moto perché per tanti motivi dopo una lunga e approfondita riflessione durata tanto tempo dove ho ben ponderato la decisione. A distanza di un anno sono contento della scelta di vita che ho fatto: semplicemente ho deciso dopo 15 anni dopo aver avuto le moto più belle ed essermi divertito in strada, soprattutto in pista di chiudere la parentesi moto senza nessun rimpianto e rimorso. La moto è stata importante per me ma è stata una parentesi ed ho preferito chiuderla nel momento in cui è stato giusto farlo. Le moto faranno sempre parte della mia vita perché sono e sarò sempre un appassionato, ma un po' più distante perché non mi interessa più averne una. Il ragionamento successivo è stato quello di provare a realizzare un altro sogno, quel sogno chiamato auto. E non ditemi che le emozioni di una moto non sono paragonabili a quelle di un auto. Non è assolutamente vero. Dico solo che dipende dall'auto. Provate a guidare per una giornata una Lamborghini Gallardo, un Audi RS4, una M3 E-46 o una Ferrari 360 Modena (che non ho mai provato) ... Io ho avuto la fortuna di guidarle e si provano delle emozioni uniche.
L'Amore, quello vero, non ha paura di nulla e vince sempre
Immagine
AndyFoggy
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4109
Iscritto il: 14/09/2006, 7:59
Località: Near Como - Sneijderland
Contatta:

Messaggio da AndyFoggy »

campafumi ha scritto:CAYMAN S.....senza dubbio....con impianto frenante in carboceramica e il nuovissimo sistema di sospensioni porsche...
Non serve l'impianto frenante carboceramico su un auto da 295 cv :wink:
L'Amore, quello vero, non ha paura di nulla e vince sempre
Immagine
AndyFoggy
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4109
Iscritto il: 14/09/2006, 7:59
Località: Near Como - Sneijderland
Contatta:

Messaggio da AndyFoggy »

PZZMRCF4 ha scritto:Io penso che alla fine ad Andy, dopo aver letto i nostri post, un po di confusione mentale proprio non gli mancherà :) :grin: :) :grin:
Nessuna confusione, tutti i pareri sono utili per arricchire le mie riflessioni :)
L'Amore, quello vero, non ha paura di nulla e vince sempre
Immagine
Avatar utente
PZZMRCF4
Press Officer & Communication Coordinator
Press Officer & Communication Coordinator
Messaggi: 26586
Iscritto il: 04/09/2006, 19:16
Vero Nome: Marco Augusto
Moto: Bianchi
Località: La città più dolce d'Italia

Messaggio da PZZMRCF4 »

Meno male :) :wink:
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da massimou »

AndyFoggy ha scritto:Sicuramente deciderò per quella che mi farà più battere il cuore quando le proverò :)
Penso sia la scelta migliore :wink:
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da massimou »

AndyFoggy ha scritto:Il ragionamento successivo è stato quello di provare a realizzare un altro sogno, quel sogno chiamato auto. E non ditemi che le emozioni di una moto non sono paragonabili a quelle di un auto. Non è assolutamente vero. Dico solo che dipende dall'auto. Provate a guidare per una giornata una Lamborghini Gallardo, un Audi RS4, una M3 E-46 o una Ferrari 360 Modena (che non ho mai provato) ... Io ho avuto la fortuna di guidarle e si provano delle emozioni uniche.[/b]
Secondo me sono 2 cose differenti.
Certo è che si parla di costi nettamente superiori... beato te che puoi permetterti questa scelta.
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Mauro f4
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4258
Iscritto il: 28/11/2006, 20:45
Località: Fiumicello (UD)
Contatta:

Messaggio da Mauro f4 »

....2 e 4 ruote a parer mio danno sensazioni completamente diverse ::|
Avatar utente
Cris
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6455
Iscritto il: 08/09/2006, 19:08
Vero Nome: Cristian
Moto: BA 16/300 1078 RR
Località: forno di zoldo (BL)

Messaggio da Cris »

Mauro f4 ha scritto:....2 e 4 ruote a parer mio danno sensazioni completamente diverse ::|
a me sicuramente si......pero' come tutto il resto è assolutamente soggettivo..... :wink:
Mauro f4
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4258
Iscritto il: 28/11/2006, 20:45
Località: Fiumicello (UD)
Contatta:

Messaggio da Mauro f4 »

...dici? :F4penna:
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da massimou »

:car2: <> :F4:
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Polso di ottone
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/08/2007, 20:15

Messaggio da Polso di ottone »

Porsche tutta la vita
AndyFoggy
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4109
Iscritto il: 14/09/2006, 7:59
Località: Near Como - Sneijderland
Contatta:

Messaggio da AndyFoggy »

massimou ha scritto:
AndyFoggy ha scritto:Il ragionamento successivo è stato quello di provare a realizzare un altro sogno, quel sogno chiamato auto. E non ditemi che le emozioni di una moto non sono paragonabili a quelle di un auto. Non è assolutamente vero. Dico solo che dipende dall'auto. Provate a guidare per una giornata una Lamborghini Gallardo, un Audi RS4, una M3 E-46 o una Ferrari 360 Modena (che non ho mai provato) ... Io ho avuto la fortuna di guidarle e si provano delle emozioni uniche.[/b]
Secondo me sono 2 cose differenti.
Certo è che si parla di costi nettamente superiori... beato te che puoi permetterti questa scelta.
È vero sono auto con costi nettamente superiori.
Alla fine non farò una spesa folle perché ho preso dei bei soldi dalla vendita della F4 e poi ci sarà la permuta della mia attuale auto un Honda S2000 (allego foto) con cui tra l'altro mi diverto un sacco e chi conosce bene quest'auto sa perché.

Immagine
L'Amore, quello vero, non ha paura di nulla e vince sempre
Immagine
Mauro f4
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4258
Iscritto il: 28/11/2006, 20:45
Località: Fiumicello (UD)
Contatta:

Messaggio da Mauro f4 »

:puke:...... :lol:
Bloccato