Nuovo modello brutale

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da RossaSBK »

Caro Alberto se ora sono qui a conversare con te è perchè (mi fà piacere) prevalentemente io e ducati ci siamo allontanati piano piano purtroppo il modo di pensare le due ruote è cambiato in loro.
Purtroppo AUDI padrona, GP e SBK che deludono, la panigale che non è una ducati cosi come la diavel, e alcune versioni in listino come le ''strada'' ti fanno pensare che forse non sei più compatibile con quella fabbrica che hai amato per anni, sono giovane ma vecchio stampo e in ducati l'innovazione l'hanno affrontata diversamente da Mv.
Agusta ha fatto un motore 3 cilindri si è innovativo ma le forme richiamano le Mv ''old'' , il motore 3 pistoni e un classico del passato di mv insomma siete in linea con il pensiero, in ducati purtroppo anno per anno mi sono sempre dispiaciuto di più per le scelte fatte sò che se ami il marchio lo segui anche se affonda, (infatti continuo a seguire ducati con amore) però capisci che da fabbrica seria autoritaria sicura , stanno brancolando nel buio spesso.
In Mv hanno avuto bisogno di aiuto e la richiesta era palese vendiamo ottime moto ma abbassiamo il prezzo per competere aiutateci! infatti la b3, la f3 etc.. hanno fatto il boom il motociclista finalmente può essere un appassionati di Mv a costi accessibili, in ducati hanno proposto un hypermotard a 14.500 euro ed è una 800 con le scritte incollate sul serbatoio e il telaietto reggisella fatto di plastica stampata. :-(
alberto o.c
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 27/11/2012, 22:26
Vero Nome: alberto

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da alberto o.c »

Capisco Aleandro e chi non puo darti ragione ma tutto questo è il risultato di una riduzione dei costi per cercare di stare dentro ai budget e questo è anche una delle pecche di Mv che fa moto bellissime ma sul fronte dell'affidabilita purtroppo non sono cosi affidabili o piu correttamente richiedono costi di gestione piu alti. Ducati è un azienda che purtroppo non ha avuto l'Enzo ferrari della situazione e questo purtroppo a sta portando ad un declino triste ed inesorabile non tanto un declino commerciale perchè forse andrà bene ma ad un declino di interesse degli appassionati della frizione a secco, del desmodromico e di tutte quelle soluzioni che quando vedi una moto cosi non hai neanche bisogno di leggere che marca è sai gia che è una ducati
Alberto O.C
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da RossaSBK »

Si esatto, pensa che la maggior parte dei ducatisti di quelli veri ad oggi sono disposti a spendere 14.000 euro per una 996 sps magari con 13 anni alle spalle chissà quanti proprietari e km... mai visto fino ad oggi un interesse cosi alto per modelli di 13 anni in ducati da una fetta cosi grande di appassionati.
Questo perchè? una 916 ha fatto la storia è bella è una ducati una panigale dio mene scampi dal comprarne una, passi l'elettronica ma scarichi sotto la carena, assenza di frizione a secco, traliccio in pensione, niente cinghie.... quando accelera per me può essere una ducati monster come un panigale, tra l'altro gira come un 4 cilindri quindi non solo ha perso l'anima ma anche il corpo.
Sei coscienzioso alberto e sai che la ducati venderà sempre ma non è questo il modo di portare avanti la propria reputazione, da quando ho la brutale non sono diventato quello tutte magliette e loghi mv ovunque perchè capisco che devo entrarci piano sono un novello e di mv sò poco e niente però vedo la fabbrica con la stessa ammirazione dei più anziani del vostro forum, perchè quando m'impegno con una moto e come aver scelto la donna della mia vita devo conoscerla, essere d'accordo con lei e sostenerla.
A che serve stare con una modella se poi non c'e amore , si ti fai la ficcata ogni tanto :sex: :sex: , ma poi finisce li a quel punto con una ninja spendo meno, affidabilità alta e la chiudo con tutti i discorsi di amore e passione, ma che vita sarebbero le due ruote cosi??
Ci sono dei particolari di ducati che dovevano proprio essere evitati, castiglioni e del torchio.... uno un genio della vita , l'altro un contabile che controlla quante 1098 hanno venduto a marzo, aprile e maggio, uno regala moto per celebrare l'italia che cresce e che vince... l'altro fà contratti con amg...(emm sono tedeschi tene sei accorto che loro competono con te con BMW? :???: ) anche a livello aziendale e tutto diverso, non mi dilungo sennò ti obbligo a leggere altri 20 post di ducati e sui motivi per la quale siamo divorziati.
Tornando in Mv della splendida moto in arrivo sono deluso solo di una cosa i produttori aftermarket non s'impegnano proprio nulla, e onestamente l'unico timore che ho e che la moto si possa rompere seriamente ( purtroppo come hai detto anche tu l'affidabilità avvolte è stata un neo.)
alberto o.c
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 27/11/2012, 22:26
Vero Nome: alberto

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da alberto o.c »

Concordo su tutto ma sul discorso aftermarket secondo me la situazione è questa perchè le Mv sono gia cosi belle di serie che non necessitano parti da migliorare. Per esempio le canne d'organo alzeranno il baricentro ma sono un opera d'arte come anche i tre scarichi del f3 e sono davver poche le aziende che sono all'altezza per migliorare la moto che secondo molti è la piu bella del mondo.
Alberto O.C
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da RossaSBK »

si è vero, però per gli specchietti o cosine simili come anche i portatarga che alla fine sono oggetti comuni e di estetica opinabile o paragonabile ad altre moto potevano spremersi, ho già pensato di abbassare esteticamente la moto all'occhio usando specchi della rizoma (credo omologati) come contrappesi del manubrio ma mio dio 200 euro due specchi.... :eek:
Nic82
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 337
Iscritto il: 25/05/2013, 19:55
Vero Nome: Nicolò
Moto: Hypermotard1100evosp
Località: siculo di nascita trapianto a treviso

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da Nic82 »

Ciao vedo che in tante discussioni si evince il malessere del ducatista vero, io ho una hypermotard 1100 evo sp che è una ducati vera cinghie frizione a secco e un motore vecchio di 10 anni e certamente non la cambierei per la nuova.
Mi sono iscritto a questo forum per vedere gli sviluppi che avrà la rivale non essendoci più una ducati che sia ducati quindi quando deciderò di cambiare la mia penso di valutare la rivale.
Come è stato detto adesso quando passa una ducati nessuno se ne accorge si stanno globalizzando come le giapponesi e quindi l'utente finale acquisterà una moto calcolando quello che gli da a livello di prestazioni e prezzo non per cercare un segno distintivo anche a discapito esempio di prestazioni. In pratica adesso le moto sono tutte uguali le aziende si devono solo scannare a chi riesce a dare di più con un prezzo più basso, anche perchè nessuno più adesso cerca una moto diversa dalle altre con una storia con delle caratteristiche uniche e distintive e di conseguenza una casa come la ducati si adatta al mercato per evitare di essere soppressa o di diventare come quelle case che producono 100 moto l'anno e mantengono la qualità e l'esclusività.
Quindi in definitiva sono molto deluso dalla ducati ma posso capire che per certi versi se si vuole ingrandire la produzione vendere all'estero bisogna adeguarsi studiando motori che hanno tempi di manutenzione più lunghi, motori che rispettino le sempre più restrittive tolleranze di emissione di decibel dalla moto "quindi già la frizione a secco rende il motore molto più rumoroso" ecc.
Su questa linea di pensiero vedo indirizzata molto presto anche la mv con gli ultimi sviluppi della quotazione in borsa questo fa capire che l'azienda vuole ingrandirsi vendere moto all'estero e cosi molto presto vedremo delle mv con materiali plasticosi per abbassare i costi e competere con il mercato mondiale
VIVA IL MADE IN ITALY
Immagine
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da RossaSBK »

Ciao Nic82 colgo l'occasione di questo post per salutarti personalmente fà piacere avere un ducatista nel forum che capisce due punti di vista Mv/ducati. Ti dirò la rivale non è il massimo della cura , nel senso che e più motard una hyper che la rivale anche perchè alcuni accorgimenti mi pare siano stati un pò copiati, inoltre non mi abituerò mai a vedere un motardone con il rumore del 3 cilindri. (comunque tutto ciò che dico lo dico soggettivamente e con tutto il rispetto per gli ormai colleghi del forum revlimiter e nel rispetto di MV)
La ducati oggi personalmente non la trovo omologata o giapponese, perchè un panigale seppur non più una vera ducati resta sempre una bolognese distinta, magari non la riconosci per cinghie,frizione etc.. ma dal rombo e dall'estetica sai che e stata fatta in quel di borgo panigale! Dopotutto dopo una 1198 la 1199 stilisticamente potrebbe essere un evoluzione azzeccata chiariamoci in quanto a estetica ha fatto girare la testa prima a molti poi a tutti, tutto sommato io non sono d'accordo per niente con ducati Del torchio e molto poco presidente e tanto affarista, il listino ducati si avvale di moto con versioni strambe (perchè un diavel strada resta pur sempre un diavel con sella e borse e non giustifico 1000/2000 euro di differenza) anche nelle gare abbiamo campioni come cecha ma gli tappiamo le ali con un pani che non và, in gp problemi a iosa e piloti che non sono per nulla contenti di dover correre con le cinghie tra i denti.
Vedi un conto è spendere 14.000 euro è comprare una hypermotard con lettere che si staccano, codino pressofuso un conto e pagare 10.600 euro una brutale 800 o poco più una 675 f3 è avere un pò meno qualità percepita ma una moto già campione prima di essere prodotta, sicuramente bellissima e che comunque vanta un motore che è aria fresca e tante tante tante altre cosette come l'albero controrotativo etc..
Chiariamoci un hypermotard 1100 evo sp ha di tutto è di più addosso, ma se davvero la ducati vuole andare avanti e competere deve capire che la strada corretta è Mv e non fare come le ferrari e continuare a vendere a prezzi sempre più alti, in ducati comprala a 11.000 euro una hyper base e cosa ti offre?? poco e nulla con 11 sacchi in mv ti porti via una f3 e mica cazzi!
Di agusta in tutta onestà, ho apprezzato il concetto, moto più economiche è vero ma voi amanti del marchio non potete dire che non sono Mv una agusta deve essere bella, prestante, non avere tempo e avanzata, ditemi una sola caratteristica che queste nuove 3 cilindri non hanno?! Invece in ducati devono avere cinghie,traliccio, frizza a secco, è arrivato il panigale ecco appunto... :twisted:
911lucas
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 199
Iscritto il: 18/01/2009, 23:50
Vero Nome: Luca
Moto: a piedi!!!!
Località: Roma

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da 911lucas »

a me personalmente l'idea di una mv scrambler non fa impazzire...e non ne vedo neanche l'utilità in mv....
Luca
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da RossaSBK »

911lucas ha scritto:a me personalmente l'idea di una mv scrambler non fa impazzire...e non ne vedo neanche l'utilità in mv....
Bhè va detto che Mv prima o poi in qualche settore sconosciuto o rievocativo ci si dovrà fiondare cosi come dovrà migliorare ulteriormente l'assistenza e allungare i tagliandi non dico tutto in un giorno ma piano piano giocando 3 carte cosi si fà scala veloce.
:lol:
Avatar utente
Tagio
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2199
Iscritto il: 11/02/2011, 14:21
Vero Nome: Andrea
Moto: B4 312RR SBK 1/1

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da Tagio »

Il massimo spostamento verso la tipologia scrambler che si possa fare con un 4 in linea mv lo ha già fatto Magni:
http://rocket-garage.blogspot.it/2013/0 ... magni.html
De gustibus.
MV Agusta B4 312rr SBK #BrutaleSBK
Immagine
alberto o.c
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 27/11/2012, 22:26
Vero Nome: alberto

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da alberto o.c »

Andrea non credo sai e poi ora con il tre cilindri....................l'idea non sarebbe male sicuramente meglio che non quell'odiosa moda degli scooter. Io li odio non vogliatemene
Alberto O.C
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da RossaSBK »

Volendo anche per un momento lasciare da parte lo scrambler che storicamente forse si addice di più a ducati o altri marchi, credo che con gli incassi della linea 3 cilindri Mv stia pensando a qualcosa, sicuramente la prossima moto non sarà con indole sportiva c'e da aggredire altri mercati e a sto giro ci vuole l'idea vincente perchè non ci sarà la supervisione di castiglioni e il suo genio ma l'impegno del figlio e di tutta la ditta!
alberto o.c
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 27/11/2012, 22:26
Vero Nome: alberto

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da alberto o.c »

eh gia purtroppo. :grin: :grin: :grin:
Alberto O.C
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da RossaSBK »

Tagio ha scritto:Il massimo spostamento verso la tipologia scrambler che si possa fare con un 4 in linea mv lo ha già fatto Magni:
http://rocket-garage.blogspot.it/2013/0 ... magni.html
De gustibus.
Secondo me magni ci ha messo dell'impegno il lavoro e ammirevole, non mi piace ma c'e comunque del tempo speso dietro e con il pilota sopra c'e anche del rievocativo tutto sommato io resto dell'idea che quando si prepara una special su base MV bisogna veramente non dormirci la notte.
La ducati bene o male inganna con cinghie scoperte frizione a secco, traliccio c'e parecchi buchi e comunque la moto si presta bene a lavori artistici in generale perchè la moto che esce dalla fabbrica non sembra finita come ad esempio il monster ed è il bello delle bolognesi.
Tutto sommato la Mv è creata con una perfezione o quantomeno con un inglobamento cosi ben fatto dei componenti che è difficile prendere i pezzi della produzione di serie e trasformarli in qualcosa di più bello del modello originale.
alberto o.c
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 27/11/2012, 22:26
Vero Nome: alberto

Re: Nuovo modello brutale

Messaggio da alberto o.c »

Infatti Rossa è proprio cosi :grin: :grin: :grin:
Alberto O.C
Rispondi