stufy ha scritto:la mia raccomandazione.....
se sei incerto... tieni aperto...![]()
![]()
complimenti per la descrizione... la stamperò e la leggerò mentre giro...![]()
Meglio tenerti lontano



Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
stufy ha scritto:la mia raccomandazione.....
se sei incerto... tieni aperto...![]()
![]()
complimenti per la descrizione... la stamperò e la leggerò mentre giro...![]()
vero se la conosci la evitiRockatansky ha scritto:stufy ha scritto:la mia raccomandazione.....
se sei incerto... tieni aperto...![]()
![]()
complimenti per la descrizione... la stamperò e la leggerò mentre giro...![]()
Meglio tenerti lontano![]()
![]()
![]()
andrei piano a dare informazioni sulle gomme, non sono tutte uguali.luca pucci ha scritto:..Ricordatevi di indurire le sospensioni, specialmente all'anteriore per le staccate e di levare 0,2/0,3 bar di pressione, più o meno 1,9 ant. E 2,1 post.
vero Massimo, come è vero che togliere 0,2/0,3 ha in linea di massima senso per tutti i pneumatici racing stradali che usano i più quimassimou ha scritto:andrei piano a dare informazioni sulle gomme, non sono tutte uguali.luca pucci ha scritto:..Ricordatevi di indurire le sospensioni, specialmente all'anteriore per le staccate e di levare 0,2/0,3 bar di pressione, più o meno 1,9 ant. E 2,1 post.
oltre alla pressione metti anche le gomme sulle quali vanno bene le pressioni da te indicate
La forcella deve essere libera di lavorare al meglio,indurirla è un discorso molto soggettivo,l'assetto di base delle MV è gia abbastanza duro,per un neofita può gia andar bene.Piuttosto è meglio dare un controllo generale alla moto,spurgare i freni,tensione e ingrassaggio catena,chi è in procinto di tagliando lo anticipi.La pressione delle gomme è giusto abbassarla ma dipende dal tipo di gomma,i primi giri si avrà la moto dura,legnosa,ma chi in 2 giri chi in 3 porterà la pressione a regime e la moto tornerà maneggevole.Scordatevi il classico e inutile scaldagomme sinistra-destra.Inutile perchè,sia su strada che in pista,una gomma fredda non si scalderà mai a piegarla repentinamente da entrambi i lati,quello serve per chi utilizza le termocoperte e deve mantenere le gomme calde per il giro di allineamento per la griglia...Per scaldarle il prima possibile,accellerate di 1-2 e frenate forte ma progressivamente,la gomma si scalda prima al centro e seguirà sui fianchi.Tenete una traiettoria,giusta o sbagliata che sia,ma seguitela,non cambiatela di colpo,o tagliate la pista passando da un lato ad un altro,rischiate di farvi o fare del male.Se potete,meglio togliere gli specchietti,vi può distrarre o impaurire facendovi compiere manovre repentine e confondendo chi arriva da dietro.Non affiancatevi per parlare come se foste per strada,sembra una cavolata,ma mi è capitato 2 affiancati fuori dalla Quercia a Misano,giusti in traiettoria,non è molto simpatico,ringrazio solo i freni della moto che hanno evitato la strage!!!Le prime volte che andate,non esagerate con le staccate,il detto "frena dopo accellera prima" è la strada buona per un dritto assicurato,piuttosto preferite una guida rotonda,con frenate anticipate,non forti ma progressive,scalate dolci e cercate di mantenere una velocità costante,cosi facendo avrete un buon margine per correggere un errore ed evitare attacchi di panico e nel contempo avrete una buona velocità di percorrenza.Non cercate il contatto saponetta-asfalto a tutti i costi,è una cosa che verrà naturalmente con il tempo,ricordate che la piega è maggiore quanto è maggiore la velocità di percorrenza di una curva,e la stessa velocità tiene su la moto in piega.Un trucco è tenere una marcia più alta,questo vi porterà ad allargare costringendovi a piegare di più.In uscita non strizzate il gas,siate dolci nell'apertura,soprattutto con marce basse.Non abbiate paura di piegare,le gomme hanno una tenuta pazzesca!!!luca pucci ha scritto:..Ricordatevi di indurire le sospensioni, specialmente all'anteriore per le staccate e di levare 0,2/0,3 bar di pressione, più o meno 1,9 ant. E 2,1 post.
Usa una guida dolce,mai aggressiva.Essendo gomme stradali,il loro problema è la temperatura,che in pista è molto più alta che per strada,quindi lo stress per la gomma è notevole,e questo influirebbe sula tenuta della stessa.Adottando una guida dolce,quindi con accelerazioni e frenate progressive,il problema si riduce di molto,poi facendo turni da 20 minuti che saranno circa dai 5 agli 8 giri,si ha pure il tempo di farle riposare.Il raffreddamento della gomma è importante,quindi nel giro dopo la bandiera a scacchi,tenete una velocità moderata,in maniera che la temperatura scenda gradualmente.,questo evita che la gomma perda le sue caratteristiche.Non abbiate paura in piega,tengono tranquillamente,il problema si pone solo nella riapertura del gas e nella velocità di entrata.Mariano ha scritto:Mi aggrego alla richiesta sulle gomme che ho gia' fatto in mp a qualcuno. Io ho le Diablo Rosso Corsa montate la scorsa primavera che avranno 1000 Km o poco piu', vanno bene ? Se vengo e' la prima volta che vado in pista !
Avevo timore ma visto che qualcuno si è dimostrato così saggio,non posso fare altro che quotare in toto tutto quanto scritto fino all'ultima virgola (neraSachs ha scritto:.....................
Sachs ha scritto:La forcella deve essere libera di lavorare al meglio,indurirla è un discorso molto soggettivo,l'assetto di base delle MV è gia abbastanza duro,per un neofita può gia andar bene.Piuttosto è meglio dare un controllo generale alla moto,spurgare i freni,tensione e ingrassaggio catena,chi è in procinto di tagliando lo anticipi.La pressione delle gomme è giusto abbassarla ma dipende dal tipo di gomma,i primi giri si avrà la moto dura,legnosa,ma chi in 2 giri chi in 3 porterà la pressione a regime e la moto tornerà maneggevole.Scordatevi il classico e inutile scaldagomme sinistra-destra.Inutile perchè,sia su strada che in pista,una gomma fredda non si scalderà mai a piegarla repentinamente da entrambi i lati,quello serve per chi utilizza le termocoperte e deve mantenere le gomme calde per il giro di allineamento per la griglia...Per scaldarle il prima possibile,accellerate di 1-2 e frenate forte ma progressivamente,la gomma si scalda prima al centro e seguirà sui fianchi.Tenete una traiettoria,giusta o sbagliata che sia,ma seguitela,non cambiatela di colpo,o tagliate la pista passando da un lato ad un altro,rischiate di farvi o fare del male.Se potete,meglio togliere gli specchietti,vi può distrarre o impaurire facendovi compiere manovre repentine e confondendo chi arriva da dietro.Non affiancatevi per parlare come se foste per strada,sembra una cavolata,ma mi è capitato 2 affiancati fuori dalla Quercia a Misano,giusti in traiettoria,non è molto simpatico,ringrazio solo i freni della moto che hanno evitato la strage!!!Le prime volte che andate,non esagerate con le staccate,il detto "frena dopo accellera prima" è la strada buona per un dritto assicurato,piuttosto preferite una guida rotonda,con frenate anticipate,non forti ma progressive,scalate dolci e cercate di mantenere una velocità costante,cosi facendo avrete un buon margine per correggere un errore ed evitare attacchi di panico e nel contempo avrete una buona velocità di percorrenza.Non cercate il contatto saponetta-asfalto a tutti i costi,è una cosa che verrà naturalmente con il tempo,ricordate che la piega è maggiore quanto è maggiore la velocità di percorrenza di una curva,e la stessa velocità tiene su la moto in piega.Un trucco è tenere una marcia più alta,questo vi porterà ad allargare costringendovi a piegare di più.In uscita non strizzate il gas,siate dolci nell'apertura,soprattutto con marce basse.Non abbiate paura di piegare,le gomme hanno una tenuta pazzesca!!!luca pucci ha scritto:..Ricordatevi di indurire le sospensioni, specialmente all'anteriore per le staccate e di levare 0,2/0,3 bar di pressione, più o meno 1,9 ant. E 2,1 post.