oggi erano appostati lungo la SP04 (passo della calla) che va da Stia a Santa Sofia pochi km a valle di località Campigna.
Le modalità erano le solite che abbiamo già visto da 1 anno a questa parte:
-5-6 agenti in borghese con perttorina idenficatrice e paletta bloccano la strada e fermano TUTTE le moto (nessuna esclusa) mandandole in un area di sosta limitrofa (anche 20 moto alla volta).
-solito controllo di routine: patente e assicurazione
-nuovo controllo speciale ovvero: lettura misura gomma a libretto e gomma montata, verifica dei pneumatici NON in mescola, verifica dello scarico e se after market verifica del bdkiller e del certificato di omologazione dello scarico stesso, verifica angolo targa, cartarinfrangente targa, frecce e specchi con relativa omologazione, ti chiedono di aprire la sella alla ricerca di centraline aggiuntive ecc.....
-controllo di percorso ovvero: ti dicono di attendere 5 minuti (ma diventano quasi 30) ed arriva un collega con telecamera che si era appostato e di nascosto riprende il percorso, visionando il filmato decidono chi lasciare andare o chi trattenere per queste ultime infrazioni, (superamento linea continua, curva tagliata, sorpassi non consentiti ecc....)
Sicuramente tra i motociclisti le "teste matte" non mancano e qualche controllo poteva starci, ma ora stiamo passando dall'altra parte......


Quì l'unico vero obiettivo sembra di fare cassa subito e di fare in modo di non vedere più moto in giro......


