Le gomme normalmente considerate commercialmente per moto sportive ho ipersport come quelle che normalmente montiamo per andare in strada possono andare bene anche in pista; a patto di non esagerare e quindi di non cercare il tempo, ma cercare il divertimento nel fare i piegoni in un posto sicuro; adesso c'é pure il manto stradale nuovo.
IMPORTANTISSIMO:
Le gomme non devono essere per forza nuove o racer, ma devono essere in buono stato, montate recentemente e non montate due stagioni fà.
Poco usurate per poter avere tutto il grip necessario per 4 turni senza iniziare ad avere cedimenti proprio quando inizierete a girare meglio.
Poco usurate perchè di solito per strada anche se ogni tanto si arriva alla fine della spalla, essa rimane quasi nuova, mentre l'usura maggiore sarà a qualche centimetro da essa.
Creando così un profilo non più rotondo o ad ogiva, con due gobbe sulle spalle che in pista potrebbero darvi una senzazzione di resistenza alla piega mentre ci salite sopra

, per poi darvi una senzazzione di cadere all'interno della curva quande arrivate sopra a una di esse

.
In quel momento oltre che avere una moto che tende a piegare, avrete un incremento di agilità dato dalla diminuzione dell'impronta a terra, la quale vi farà diminuire anche il grip nel momento in cui è meglio averne il più possibile

.
Chi tenta di girare in pista con pneomatici dal profilo usurato in maniera anomala finisce per non divertirsi

, perchè l'angolo di piega in pista gli dà una senzazione di insicurezza tale che praticamente o decide di piegare poco

o di rischiare molto

.
Quindi ho pneomatici RECENTI

o pneomatici NUOVI

.
Il tipo e il modello è una cosa molto personale che varia da persona a persona, da che fealing ti dà nella guida, da quanto si voglia spingere, da che utilizzo se ne voglia fare prima e o dopo il mugello.